Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Bellonci

Biografia e opere di Jules Verne

Milano viscontea

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 144
Ripercorrendo le vicende e le diversissime personalità dei dodici signori di casa Visconti, in queste pagine Maria Bellonci si propone di offrire «non tanto una revisione storica o una ricerca d'archivio, quanto una interpretazione di tempi e di caratteri; una rappresentazione sintetica di un dramma politico e sociale durato centotrenta anni». Inoltre, «facendo parlare protagonisti e cronisti, storici e poeti, direttamente con le loro parole originali, e legando le testimonianze con un filo narrativo che le chiarisca e che le colleghi», traccia la parabola di una città che, dal tempo del «Comune glorioso e animoso che vinse il Barbarossa», viene portata «per gradi (e forse sarebbe meglio dire per energici strappi)» a divenire una delle Signorie rinascimentali più potenti, la cui presenza lasciò un'impronta indelebile nella storia europea tra la fine del Medioevo e l'inizio della modernità. Nato da una collaborazione avviata con la Rai nel 1951, "Milano viscontea" (1956) raccoglie i testi preparati da Maria Bellonci per una serie di trasmissioni radiofoniche (poi rielaborati in forma narrativa nello splendido racconto Tu, vipera gentile) che tratteggiano uno straordinario affresco dell'Italia all'epoca delle Signorie, costellato di indimenticabili ritratti.
13,00 12,35

Il milione

Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2024
pagine: 184
"Il Milione" è il trionfo del potere della parola. Rinchiuso in un carcere genovese, Marco Polo detta al compagno di prigionia Rustichello da Pisa le memorie dei propri viaggi in Asia al servizio dell’imperatore mongolo Kublai Khan. Nasce così un capolavoro della letteratura mondiale, che in questa edizione si arricchisce della riscrittura in italiano moderno “libera ma fedelissima” di Maria Bellonci e del raffinato commento visivo di Vincenzo Del Vecchio.
24,00 22,80

Segni sul muro

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 276
"Segni sul muro" raccoglie scritti di varia destinazione e stile pubblicati da Maria Bellonci nell'arco di quarant'anni: ci sono elzeviri e prose giornalistiche, incontri e ritratti di contemporanei, memorie autobiografiche; ma anche racconti ambientati nell'amato Rinascimento così come in epoche meno frequentate, nei quali un ruolo importante è giocato dall'amore e dal suo complesso rapporto con i giochi del potere. A tenere insieme tanta ricchezza variegata è la costante, spesso pungente presenza dell'autrice in prima persona, con la sua prosa che si fa sempre più sontuosa e incisiva. È la scrittura a segnare il trapasso tra storia e romanzo, tra documento e fantasia, così cruciale nella produzione di Maria Bellonci. La sua voce, venata da una nota sottile di malinconia, è la «firma col punto» che, come per il Mantegna del bellissimo Ritratto di famiglia, suggella queste pagine dedicate a uomini, donne, ambienti, avventure che l'hanno accompagnata per tutta la vita.
13,50 12,83

Viaggio al centro della terra

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 320
In una piccola casa di un vecchio quartiere di Amburgo il timido Axel sta lavorando con l'irascibile zio Lidenbrock, stimato professore di mineralogia, quando il rigoroso ordine delle loro vite viene improvvisamente sconvolto. In un vecchio manoscritto, Lidenbrock trova un messaggio cifrato in cui Arne Saknussemm, celebre scienziato islandese del Sedicesimo secolo, rivela di essere arrivato fino al centro della Terra passando dal camino di un vulcano spento in Islanda. Eccitato dal ritrovamento, Lidenbrock decide di partire con il nipote, e insieme ad Hans, guida fedele e flemmatica, si inoltrano nelle profondità del vulcano. Avventure prodigiose al limite della sopravvivenza, incontri spettacolari fino a una navigazione sul magma incandescente attendono i protagonisti. Età di lettura: da 9 anni.
12,00 11,40

Viaggio al centro della terra

Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il poeta Giuseppe Conte racconta in 10 parole chiave il capolavoro (1864) di Verne: Impazienza, Pergamena, Follia, Spedizione, Abisso, Elettricità, Zattera, Mostri, Volontà, Eruzione. "Il viaggio vero e proprio di Lidenbrock, Axel e Hans assume l’aspetto di una discesa agli Inferi sul modello virgiliano del viaggio di Enea all’Averno che, a sua volta, ha dietro quello omerico della discesa di Ulisse all’Ade. Al contrario di quella dei due eroi epici, che è una discesa dovuta a istanze di pietà religiosa, filiale, di conoscenza spirituale, la discesa del professor Otto Lidenbrock ha per divinità la scienza... Tuttavia la scienza non è mai un freddo computo di possibilità e di ipotesi: è uno stimolo potente ad agire, a muoversi, a modificare la realtà attraverso il viaggio nelle sue diverse dimensioni. E' carica di energia mitica."
7,50 7,13

Rinascimento privato

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 540
Chiusa nell'intimità della sua Stanza degli orologi, una sera di settembre del 1533 Isabella d'Este, quasi sessantenne, rievoca in un «esame vasto e rigoroso» la propria vicenda, rivive «gli anni pieni o addirittura frenetici che mi sono toccati in sorte»: dall'infanzia a Ferrara al matrimonio, sedicenne, con il marchese Francesco Gonzaga, e poi la vita a Mantova dove, in un periodo tra i più tumultuosi e fulgidi della storia, nei primi decenni del Cinquecento, resse con grande sapienza politica le fila del piccolo Stato costruendo attorno a sé una corte di ineguagliato splendore, tra pittori poeti musicisti astrologi condottieri papi e imperatori. Meditato per vent'anni e pubblicato poco prima della morte, "Rinascimento privato" è il libro più bello, più intenso, più personale di Maria Bellonci, che si muove nella vicenda di Isabella con ammirevole leggerezza e accorato distacco, in raro equilibrio tra filologia e invenzione, conoscenza storica ed esperienza di vita, pubblico e – appunto – privato, riuscendo a definire una dimensione propriamente femminile dell'esistenza. Pur basato su uno studio accanito e un utilizzo rigoroso delle fonti, è ben più di una semplice per quanto raffinata biografia: è un libro denso e sontuoso, animato da una scrittura che sembra avvolgere in una sorta di abbagliante pulviscolo ogni figura e ogni fatto. Un racconto sul potere e sul tempo fatto di azione e meditazione, di passioni gridate e di silenzi, di storia e di destini, la cui genesi e il cui sviluppo sono raccontati nel Diario tenuto dall'autrice tra 1983 e 1986 e qui pubblicato a cura di Stefano Petrocchi.
16,00 15,20

Lucrezia Borgia

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2022
pagine: 660
Fanciulla angelica e donna timorata di Dio o amante lussuriosa? Strumento delle brame di potere del padre e del fratello o abile donna di governo e protettrice delle arti? La figura di Lucrezia Borgia, tanto affascinante quanto sfuggente, è il fulcro dell'epopea dei Borgia e un personaggio di primo piano dell'Italia rinascimentale. A lei Maria Bellonci ha dedicato anni di studio sfociati in questo suo libro d'esordio, pubblicato nel 1939 e da subito acclamato e tradotto in tutto il mondo. Un modello di romanzo biografico che unisce l'indagine storica e l'invenzione letteraria, dando vita a personaggi che sembrano respirare ed esprimere le loro passioni non solo con vigore e rigore inconsueti, ma con una fresca energia che li fa contemporanei del lettore. Maria Bellonci ha infatti il dono di cogliere nelle storie del passato la vita stessa al momento del suo farsi, captando le sue cadenze, il suo colore, il suo peso di destino. Nessuno è paziente e astuto come lei nella ricerca d'archivio; e nessuno come lei sa far diventare il documento conoscenza interiore: una capacità che risulta particolarmente evidente anche nell'«intervista impossibile» a Lucrezia Borgia che in questo volume accompagna il testo del romanzo. Proprio adoperando il documento come elemento narrativo, l'autrice inserisce nella nostra realtà vivente la presenza di Lucrezia, luminosa e nello stesso tempo pervasa di malinconie indecifrabili ma anche di un potente magnetismo vitale; una creatura che rimase costantemente, fra le più cupe tragedie del suo ambiente, isolata da esse, in solitudine ma sempre al centro della propria esistenza.
16,00 15,20

Viaggio al centro della terra. Ediz. ad alta leggibilità

Libro: Libro rilegato
editore: Piemme
anno edizione: 2021
pagine: 418
Eravamo realmente imprigionati in una cava immensa. Non si poteva misurare la sua larghezza perché la riva andava allargandosi a perdita d'occhio, né la sua lunghezza perché lo sguardo si fermava a una linea d'orizzonte un po' indecisa. Quanto alla sua altezza, poteva raggiungere parecchie leghe. La parola "caverna" non serve bene a descrivere questo luogo smisurato. Ma le parole della lingua umana non possono bastare a chi si avventura negli abissi del globo. I classici più amati della letteratura per ragazzi in edizione integrale e, per la prima volta, a leggibilità facilitata. Perché le grandi storie sono di tutti i lettori. Età di lettura: da 9 anni.
9,90 9,41

Tu vipera gentile

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: XII-248
"Tu vipera gentile" raccoglie tre racconti: "Delitto di Stato", sullo sfondo della tumultuosa Mantova del Seicento; "Soccorso a Dorotea", storia limpida e crudele di un'adolescenza travolta dalle ambizioni poetiche; "Tu vipera gentile", ambientato in una Milano tra Medioevo e primo Rinascimento, ricca di traffici, tumulti, partiti, fazioni. Nella diversità dei tempi e dei personaggi, l'elemento che lega i tre testi è la riflessione sul potere che, mentre inesorabilmente degenera verso una sempre più cupa tirannia, macina tra i propri ingranaggi vite e sentimenti di uomini, donne, giovani. Personaggi che Maria Bellonci, con la sua prosa armoniosa e vibrante, restituisce più vivi che mai, colti nelle intime flessioni del loro animo. Introduzione di Geno Pampaloni.
13,50 12,83

Viaggio al centro della terra

Viaggio al centro della terra

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 309
In una piccola casa di un vecchio quartiere di Amburgo il timido Axel sta lavorando con l'irascibile zio Lidenbrock, stimato professore di mineralogia, quando il rigoroso ordine delle loro vite viene improvvisamente sconvolto. In un vecchio manoscritto, Lidenbrock trova un messaggio cifrato in cui Arne Saknussemm, celebre scienziato islandese del Sedicesimo secolo, rivela di essere arrivato fino al centro della Terra passando dal camino di un vulcano spento in Islanda. Eccitato dal ritrovamento, Lidenbrock decide di partire con il nipote, e insieme ad Hans, guida fedele e flemmatica, si inoltrano nelle profondità del vulcano. Avventure prodigiose al limite della sopravvivenza, incontri spettacolari fino a una navigazione sul magma incandescente attendono i protagonisti. Età di lettura: da 9 anni.
11,00

Viaggio al centro della terra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 352
Il professore Otto Lidenbrock trova in un vecchio libro una pergamena che contiene un messaggio cifrato scritto in caratteri runici. Il messaggio viene decifrato da Axel, nipote del rinomato professore di mineralogia che insegna in un prestigioso ginnasio di Amburgo dove vive. Il testo in latino contiene le indicazioni per raggiungere il centro della Terra attraverso un vulcano, lo Snaeffels in Islanda. I Classici tascabili: una nuova collana che propone ai ragazzi i romanzi più amati e famosi di tutti i tempi insieme a perle da riscoprire. La grafica di copertina, affidata alle mani di Edwin Rhemrev, giovane illustratore olandese, avvicina le giovanissime generazioni a libri intramontabili, troppo spesso ritenuti lontani dall'immaginario contemporaneo. Età di lettura: da 10 anni.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.