Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Rizzo

Biografia e opere di Francesca Signorini

Mauro Rostagno. Prove tecniche per un mondo migliore

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2025
pagine: 224
Sociologo e giornalista, Mauro Rostagno nasce a Torino nel 1942. Giovane Rostagno studente presso l’Università di Trento, tra le menti più vivaci del movimento studentesco e del Sessantotto italiano, è stato tra i fondatori di Lotta Continua. Ha inaugurato a Milano Macondo, uno dei primi centri sociali autogestiti d’Italia, punto di riferimento della sinistra alternativa dell’epoca. Ha fondato a Trapani Saman, comunità terapeutica laica per alcolisti e tossicodipendenti. Muore il 26 settembre 1988, a soli 46 anni, vittima di un agguato mafioso, per aver denunciato dai teleschermi dell’emittente privata locale RTC speculazioni, sprechi e collusioni tra mafia e politica locale.
23,00 21,85

Storie da Spoon River

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 128
Vi siete mai immaginati il volto del povero Johnnie Sayre? O il portamento della sinuosa Daisy Fraser? Marco Rizzo rimette in scena le storie e i protagonisti dell’opera originaria Antologia di Spoon River affidandoli al tratto preciso e suggestivo di Deborah Allo, con una trasposizione fedele, ma anche libera, personale e attuale. Gli abitanti di quel borgo – piccolo, ma con un universo all’interno – si animano e si rianimano, in un intreccio di vicende ambientate in tre diverse epoche, ciascuna autonoma, eppure tutte connesse fra loro come lo sono le esistenze umane. Una fusione tra l’incanto delle parole di Masters e la potenza visiva del fumetto. Storie di vita e di morte, di amore, di ribellione, in ogni stagione della vita. Di tante vite, finite su una collina. Dalla raccolta di poesie più rivoluzionaria e commovente, una graphic novel che ricostruisce un tempo e un mondo con rispetto, passione e originalità.
19,00 18,05

Per amore di Monna Lisa. Il più grande furto del XX secolo

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 112
21 agosto 1911. Le sale del Louvre sono vuote. È lunedì, giorno di chiusura del museo. Nel silenzio, interrotto solo dal frusciare delle scope sul pavimento, un uomo dai folti baffi entra attraverso un ingresso riservato ai dipendenti. Poco dopo, si trova davanti alla Monna Lisa. Con maestria, libera il quadro dalla teca, lo avvolge nella giacca e si allontana. È la vera, incredibile storia di Vincenzo Peruggia, l’uomo che rubò la Gioconda per riportarla in Italia, il paese a cui riteneva appartenesse. Il poeta Apollinaire e un giovane Picasso furono accusati del furto, il direttore del museo fu pubblicamente umiliato e costretto a dimettersi. Il capolavoro di Leonardo fu ritrovato solo l’11 dicembre 1913. In patria Peruggia venne acclamato come un eroe, in Francia come un ladro e un furbetto, seppure sconfitto, quasi a sottolineare uno stereotipo. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso raccontano la sua storia, intrecciando la cronaca alla vita privata, immaginando che Peruggia vedesse nel ritratto le sembianze della donna amata, la vicina di casa Elisa. Una storia che fece grande scalpore e di cui parlarono tutti i giornali rivive nuovamente in quest’opera accurata e avvincente.
17,00 16,15

Salvezza-...A casa nostra. Cronaca di Riace

Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2022
pagine: 240
La Calabria è una terra di migranti e di immigrati: una delle regioni italiane più colpite dall’assenza di un futuro per i suoi giovani, e una di quelle che più si sono dedicate all’accoglienza. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, sbarcati dalla nave Aquarius per il reportage a fumetti Salvezza, hanno camminato lungo il perimetro di un triangolo ideale, che unisce tre esempi di accoglienza: dal modello Riace, noto in tutto il mondo e ormai smantellato, a Gioiosa Ionica, uno dei casi virtuosi ancora funzionanti, passando per la baraccopoli di San Ferdinando, un buco nero dei diritti e dell’integrazione a due passi da Rosarno. "... a casa nostra" è un esempio di graphic journalism sul campo, che include un’intervista a Mimmo Lucano e le testimonianze di migranti e operatori, oltre a storie di successi e tragedie, di incubi burocratici e orrori quotidiani: una cronaca a fumetti dei destini di coloro che sbarcano nel nostro Paese.
12,00 11,40

La morte di Wolverine

Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2020
pagine: 144
A Logan privo del fattore rigenerante restano tre mesi di vita e qualcuno sembra intenzionato ad approfittare della situazione. Una cosa però è certa: Wolverine se ne andrà come ha vissuto, combattendo.
15,00 14,25

Peppino Impastato. Un giullare contro la mafia

Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2018
pagine: 128
Giuseppe "Peppino" Impastato nasce a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948. A soli trent'anni, nella notte tra l'8 e il 9 maggio del 1978, viene assassinato con una carica di tritolo lungo la ferrovia Palermo-Trapani per aver denunciato speculazioni e affari di mafia, in primo luogo quelli legati al boss siciliano Gaetano Badalamenti. La sua storia — dalla militanza politica giovanile all'esperienza di controinformazione condotta dai microfoni di Radio Aut — è stata raccontata nel film "I cento passi" di Marco Tullio Giordana.
17,00 16,15

L'ecologia spiegata ai bambini

Libro: Libro rilegato
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2017
pagine: 48
La volpe Sandy sentiva che qualcosa, nel suo piccolo mondo, non andava per il verso giusto. Ma solo grazie al pellicano Ettore si accorse che attorno a lei le foreste venivano abbattute senza sosta, gli incendi divoravano l'erba, i ghiacciai si scioglievano e la barriera corallina ormai stava scomparendo. La situazione era critica, ma qualcosa poteva ancora essere fatto... Età di lettura: da 6 anni.
13,00 12,35

Il processo locatizio. Flussi processuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XI-256
In 55 schemi l'autore illustra in modo semplice e completo il funzionamento del processo locatizio. Ambito di applicazione. Competenza. Mutamento di rito. Procedimento di primo grado: atto introduttivo; costituzione del convenuto; domanda riconvenzionale; chiamata in causa del terzo; intervento volontario; udienza di discussione; fase istruttoria; ordinanze anticipatorie; fase decisoria. procedimento d'appello: atto introduttivo; costituzione dell'appellato e appello incidentale; udienza di discussione. Procedimenti per convalida di sfratto. Procedura per il rilascio alla prima scadenza. Esecuzione per consegna o rilascio. La mediazione nel processo locatizio ex d.lgs. 28/2010. La sezione formule comprende 65 documenti, riportate su CD, utili per affrontare i casi concreti. È riportata la normativa collegata alla materia, per una consultazione immediata del dettato normativo, nonché le massime delle sentenze di legittimità e di merito più rilevanti e recenti.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.