Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Paci

Biografia e opere di Anselmo Roveda

Anatuf e gli uomini blu

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 32
Anatuf e gli uomini blu è un racconto sulla vita dei Tuareg nel Sahara. Un popolo antico, padrone delle sabbie del Sahara, detentore della raffinata sapienza carovaniera; un popolo nomade e nobile, che conserva anche nei giovani e nei bambini la capacità di fiutare le piste, di orientarsi in modo agile e impalpabile sulle rotte che per un istinto atavico riconosce e ripercorre; un popolo orgoglioso, in lotta con i governi dei paesi che abita (Algeria, Libia, Niger e Mali) – governi che non vogliono lasciar sopravvivere le regole dei suoi clan, negano le sue lingue e i suoi dialetti. Un popolo, infine, che affascina per la sua filosofia e per la saggezza alla ricerca dell’essenzialità della vita, con una cultura tutta da scoprire, da conoscere e da difendere, per garantirne il cambiamento nel rispetto e nella tutela dell’identità originaria. Un libro per assaporare il fascino del deserto e la filosofia antica che guida la vita dei popoli nomadi del Sahara tra dune, graffiti, dromedari, carovane, notti stellate e i proverbi che li accompagnano. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Atlante delle storie di Jack London. Avventure di ghiaccio, sudore, cani, oro e mari del Sud

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 66
Leggere Jack London è un'esperienza che non si dimentica, qualsiasi sia l'età in cui la si affronta. È a lui che molti devono la propria iniziazione alla "letteratura selvaggia": pagine che come varchi spazio-temporali catapultano il lettore in terre sconosciute, tra le distese ghiacciate dell'Alaska della Corsa all'Oro o sui bollenti deserti messicani; a farsi schiaffeggiare da venti di tempesta su un bastimento al largo del mar del Giappone o a nascondersi insieme a Buck, Bâtard o Zanna Bianca nel folto della foresta. Un autore di culto, pilastro della letteratura mondiale (e non solo di quella per l'infanzia) che non poteva mancare all'interno del progetto degli Atlanti letterari, ideato e curato da Anselmo Roveda splendidamente illustrato da Marco Paci per raccontare ambienti e paesaggi, reali e immaginari, tra i più belli e suggestivi della produzione letteraria mondiale. Grazie agli estratti delle opere originali e al dettaglio delle illustrazioni, anche chi si avvicina per la prima volta a Jack London potrà saggiare il suo spirito di incontaminata avventura e viaggiare con la fantasia verso mete ancora inesplorate. Le grandi avventure raccontate nell'Atlante delle storie di Jack London: La figlia delle nevi (A Daughter of the Snows, 1902); Il richiamo della foresta (The Call of the Wild, 1903); Lo sceriffo di Kona (The Sheriff of Kona, 1903); Il tallone di ferro (The Iron Heel, 1908); La crociera del Dazzler (The Cruise of the Dazzler, 1902); Zanna Bianca (White Fang, 1906); Storia di un tifone al largo delle coste del Giappone (Typhoon Off the Coast of Japan, 1893); Martin Eden (Martin Eden, 1908); Bâtard (Bâtard [Diable, a dog], 1902); Nel mare d'Irlanda, (The Sea-Farmer, 1911); Il messicano (The Mexican, 1834); Lettera dalla Manciuria (May 22, 1904); L'urlo del capo dei Pawnee (The Sickness of Lone Chief, 1902); Avventura nella foresta (Jerry of the Islands, 1917); Il vecchio leone (The Leopard Man's Story, 1903); Il vagabondo delle stelle (The Star Rover, 1915). Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

Atlante dei mostri e degli spaventi Paure, brividi e creature del terrore nelle grandi storie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 66
Quante storie di creature affascinanti e mostruose si affacciano dagli scaffali delle nostre librerie a ricordarci quel brivido splendido e atavico che solo la letteratura del terrore sa dare? Tantissime! Da sempre temuta, esorcizzata e proprio per questo narrata, la paura aggancia alla pagina i lettori di ogni tempo: non poteva così mancare, nella serie di atlanti letterari illustrati, un titolo dedicato. L'Atlante dei mostri e degli spaventi si addentra nel lato oscuro delle storie, una terra esplorata da grandissimi autori e autrici - da Lovecraft a Poe, da Maupassant a Mary Shelley, senza dimenticare Pirandello, Lafcadio Hearn e le antiche fiabe popolari - che hanno saputo far tremare l'animo umano. E la potenza narrativa di quei testi non può che essere amplificata dalle atmosfere "lugubri al punto giusto" che le illustrazioni di Marco Paci restituiscono tra il brivido e la meraviglia. Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

Atlante delle dimore inconsuete e fantastiche. Case, castelli e palazzi delle grandi storie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 66
Palazzi, castelli, capanne, ville, baite... non resta che bussare, e avventurarsi a sbirciare. Età di lettura: da 7 anni.
20,00 19,00

Ecologia forestale e selvicoltura. Gestione forestale su basi ecologiche

Libro: Libro in brossura
editore: Edagricole
anno edizione: 2022
pagine: 324
Il volume è diviso in due parti strettamente collegate fra loro, ecologia e selvicoltura. La prima, fondamento della seconda analizza i fattori che, interagendo fra loro, determinano i meccanismi e le dinamiche alla base dei sistemi forestali con particolare riguardo alla biodiversità e all'impatto umano sulle foreste, l'ambiente, il paesaggio. Nella parte dedicata alla selvicoltura, si distinguono le forme di governo dei boschi (ceduo e fustaia) e le strategie di gestione possibili a seconda delle casistiche reali. Ampio spazio è dedicato alle strategie di rinnovazione, alla base di una selvicoltura sostenibile, capace di garantire il recupero della copertura forestale in seguito al taglio.
40,00 38,00

La secchia rapita o dell'insensatezza della guerra

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 85
La secchia rapita è un trofeo di guerra, è il simbolo della feroce battaglia del 1325 combattuta tra bolognesi e modenesi a Zappolino. Ma questa storia contiene un messaggio che il sottotitolo dice chiaro e tondo, e che Ada, Antonino e Cesco hanno capito subito: la guerra è una vera insensatezza. Età di lettura: da 8 anni.
9,00 8,55

Atlante dei viaggi straordinari e degli inconsueti mezzi di trasporto per compierli (oltreché di bizzarre città e di curiosi marchingegni) con brani dalle opere di Jules Verne

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 66
Ecco il terzo volume della serie di Atlanti letterari illustrati curati da Anselmo Roveda, che segue a ruota l'Atlante Salgariano e l'Atlante dei luoghi Immaginati. È dedicato a una delle penne più prolifiche e immaginifiche di sempre: Jules Verne. Due secoli di appassionati lettori hanno seguito questo autore fino agli angoli più remoti del globo (anche sopra e nelle sue viscere, a dire il vero) e ancora oggi, a centocinquant'anni dalle prime pubblicazioni, la magia di quelle storie è quanto mai viva. Età di lettura: da 7 anni.
19,50 18,53

Atlante dei luoghi immaginati. Città, isole e paesi delle grandi storie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 66
Una goletta fa rotta verso il mar dei Caraibi in cerca di un misterioso tesoro; nelle profondità marine il Nautilus sfiora i resti della mitica Atlantide; un piccolo principe giunge sulla Terra da un lontano asteroide; nel New England quattro piccole donne inseguono i loro sogni; in Kansas un turbine trasporta Dorothy nel magico mondo di Oz. Non c'è limite ai luoghi immaginati dalla fantasia di grandi scrittori e grandi scrittrici. Non c'è limite alle avventure che si celano tra le pagine di grandi romanzi. Nessun limite a emozione, passione, divertimento. Età di lettura: da 7 anni.
19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.