Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Innamorati

Biografia e opere di Marco Innamorati

Hans e gli altri. Dieci bambini che hanno cambiato la storia della psicoanalisi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 192
La storia della psicoanalisi è anche la storia dei pazienti che hanno consentito di offrire sguardi nuovi per ripensarne la teoria e la tecnica. Il libro presenta un ritratto inusuale dell'evoluzione delle idee psicoanalitiche attraverso dieci casi clinici particolarmente significativi per i terapeuti che li hanno raccontati. I pazienti, in realtà, sono stati protagonisti involontari, perché nessuno di loro ha chiesto in prima persona un intervento e a volte erano anche inconsapevoli del proprio ruolo: si tratta infatti di bambini. Ma la loro importanza storica è straordinaria. Il caso del piccolo Hans ha aperto la possibilità di estendere la psicoanalisi all'infanzia; Fritz ha visto la prima applicazione della tecnica del gioco alla psicoterapia; Albert è stato considerato il contraltare comportamentista all'analisi freudiana. Ognuno dei dieci giovani pazienti ha segnato anche un passo fondamentale nell'esplorazione della mente umana nel corso del suo sviluppo.
18,00 17,10

Leggere Jung

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2020
pagine: 211
La figura di Carl Gustav Jung non ha mai smesso di attrarre l'interesse dei lettori e di quanti - psicoterapeuti, filosofi, teologi, antropologi, storici della scienza e della cultura - hanno trovato nelle sue opere spunti di riflessione critica. La lettura degli scritti junghiani, tuttavia, nonostante l'innegabile fascino della prosa, presenta spesso notevoli difficoltà. Sia la quantità impressionante di riferimenti culturali, sia lo stile allusivo e quasi profetico di certe pagine, sia i paradossi o addirittura le contraddizioni emergenti anche nell'arco della stessa opera possono talvolta disorientare il lettore. "Leggere Jung" costituisce proprio una guida alla lettura dello psicologo svizzero, attraverso l'analisi dei suoi due libri più densi dal punto di vista teorico: "Tipi psicologici" e "L'io e l'inconscio".
14,50 13,78

Storia critica della psicoterapia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 506
Dalla cura dell’anima alla psicoanalisi, dall’ipnosi alle terapie cognitivo-comportamentali: in nove capitoli gli autori ricostruiscono la storia delle diverse forme di psicoterapia, fino alle odierne versioni basate sulle evidenze empiriche. Il libro descrive l’evoluzione delle teorie ma anche il contesto storico nel quale terapeuti e pazienti hanno vissuto: la maggiore o minore fortuna delle diverse psicoterapie è dipesa anche dalla loro capacità di rispondere alle esigenze poste dai cambiamenti epocali che si sono verificati, in particolare tra la fine dello scorso millennio e l’inizio del nuovo. Gli autori offrono dunque un quadro storico complessivo e illustrano le differenti psicoterapie anche nelle loro reciproche relazioni e non solo come teorie isolate le une dalle altre. Ne emerge una visione affascinante, che chiarisce le radici più profonde di una disciplina complessa come la psicoterapia. Prefazione di Vittorio Lingiardi.
39,00 37,05

Freud

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 343
"Più volte è stata avanzata l'esigenza che una scienza sia costruita in base a concetti chiari ed esattamente definiti. In realtà nessuna scienza, neppure la più esatta, prende le mosse da definizioni siffatte. Il corretto inizio dell'attività scientifica consiste piuttosto nella descrizione di fenomeni, che poi vengono progressivamente raggruppati, ordinati e messi in connessione tra loro. Già nel corso della descrizione non si può fare a meno di applicare, in relazione al materiale dato, determinate idee astratte: le quali provengono da qualche parte, e non certo esclusivamente dalla nuova esperienza."
23,00 21,85

Jung

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2013
pagine: 278
Carl Gustav Jung è un personaggio che sfugge alle definizioni. Conosciuto essenzialmente come primo importante seguace di Freud e poi fondatore di un'autonoma psicologia analitica, Jung è però autore che ha segnato profondamente anche la storia del pensiero filosofico, religioso, scientifico. In questo libro, l'opera dello psicologo svizzero viene analizzata con atteggiamento imparziale, enucleandone i significativi contributi senza trascurarne le oscure aporie. La scelta di seguire la psicologia junghiana nella sua evoluzione, inoltre, ne evidenzia alcuni aspetti, se non ignoti, certo sottovalutati.
22,00 20,90

Il meccanismo intimo dello spirito. La psicologia di Théodule Ribot nel suo contesto storico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
Théodule Ribot (1839-1916) non fu solo uno psicologo di grande rilievo ma anche uno dei più importanti attori del dialogo culturale europeo della sua epoca ed esercitò una profonda influenza su alcune delle figure più importanti nella storia della psicologia, della filosofia, della sociologia e persino della letteratura tra Ottocento e Novecento. Questo studio ricostruisce il contributo teorico di Ribot, evidenziandone le proposte metodologiche, le idee guida e la loro applicazione pratica, ricercandone le molteplici fonti di ispirazione nella psicologia, nella medicina e nella filosofia a lui contemporanee.
32,00 30,40

Psicoanalisi e filosofia della scienza. Critiche epistemologiche alla psicoanalisi

Psicoanalisi e filosofia della scienza. Critiche epistemologiche alla psicoanalisi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 160
A quindici anni di distanza dalla pubblicazione dei "Fondamenti della psicoanalisi" di Adolf Grunbaum, il primo filosofo della scienza che abbia basato le proprie critiche su una profonda conoscenza di Freud e in parte anche sullo studio della letteratura post-freudiana, quaesto libro prende nuovamente in esame il problema della scientificità della psicoanalisi. Il volume esamina le alternative offerte dall'ermeneutica filosofica, inserendo la critica di Grunbaum in una prospettiva storica e tentando di rendere conto anche degli sviluppi più recenti del dibattito epistemologico.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.