Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Dorati

Biografia e opere di Marco Dorati

Retorica. Testo greco a fronte

Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 2019
pagine: 398
Una esauriente trattazione sull'arte della retorica, ovvero "la tecnica della persuasione", per la prima volta considerata come arte indipendente dalla morale. Un'opera innovativa destinata, in origine, al ristretto numero degli scolari del filosofo, presentata con un testo critico commentato e annotato da specialisti.
11,00 10,45

Finestre sul futuro. Fato, profezia e mondi possibili nel plot dell'Edipo Re di Sofocle

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 300
Tutti i racconti che aprono una finestra sul futuro generano la medesima aporia di fondo: se è in qualche modo dato loro di conoscere in anticipo il futuro, gli uomini non potranno non cercare di modificarlo. I problemi si acuiscono quando il futuro intravisto sia un futuro necessario: in presenza, in altri termini, di un 'fato'. In Grecia il complesso nodo creato dall'intreccio tra determinismo e libertà individuale è al centro di numerose narrazioni. In pochi testi antichi le problematiche connesse al racconto oracolare con una finestra sul futuro sono efficacemente tematizzate come nell'Edipo Re, o per altri aspetti nel Filottete, per questa ragione il dramma sofocleo, sebbene costituisca, sotto questo profilo, più l'eccezione che la regola, rappresenta il filo conduttore di questo volume.
96,00 91,20

Finestre sul futuro. Fato, profezia e mondi possibili nel plot dell'Edipo Re di Sofocle

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2015
pagine: 300
Tutti i racconti che aprono una finestra sul futuro generano la medesima aporia di fondo: se è in qualche modo dato loro di conoscere in anticipo il futuro, gli uomini non potranno non cercare di modificarlo. I problemi si acuiscono quando il futuro intravisto sia un futuro necessario: in presenza, in altri termini, di un 'fato'. In Grecia il complesso nodo creato dall'intreccio tra determinismo e libertà individuale è al centro di numerose narrazioni. In pochi testi antichi le problematiche connesse al racconto oracolare con una finestra sul futuro sono efficacemente tematizzate come nell'Edipo Re, o per altri aspetti nel Filottete, per questa ragione il dramma sofocleo, sebbene costituisca, sotto questo profilo, più l'eccezione che la regola, rappresenta il filo conduttore di questo volume.
192,00 182,40

Le storie di Erodoto: etnografia e racconto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2000
pagine: 240
96,00 91,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.