Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Coletti

Biografia e opere di Marco Coletti

Radioactivity

Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2023
pagine: 192
Tutto quello che c'è da sapere sulla radioattività e sulle sue applicazioni: un viaggio affascinante tra scienza e tecnologia dell'atomo, fondamentale per orientarsi nel futuro. Perché parlare di nucleare è sempre così difficile e polarizzante? Forse perché la radioattività è un tema poco noto, di cui spesso si sente discutere in modo approssimativo o, al contrario, troppo complicato. In queste pagine Marco Coletti, animatore del canale YouTube "La Fisica Che Non Ti Aspetti", racconta la storia, la scienza e le applicazioni della radioattività come non le avete mai lette. Che cos'è un isotopo? Perché ci sono isotopi radioattivi nel nostro cibo? Come sono avvenute le grandi scoperte di Marie Curie ed Enrico Fermi? In che modo i reattori nucleari, di varie dimensioni, possono produrre energia elettrica o muovere un sottomarino o una nave da trasporto? Come funziona la radiodatazione? Quali sono le frontiere della medicina nucleare? Oltre a rispondere a tutte queste domande, l'autore si sofferma anche sul lato oscuro della radioattività: la bomba atomica, i danni delle radiazioni ionizzanti sul corpo umano, gli errori del passato nella gestione delle centrali nucleari. Come molti fenomeni naturali che abbiamo imparato a sfruttare e "addomesticare", anche la radioattività può essere usata bene o usata male. Ed è con questa consapevolezza che dobbiamo guardare al futuro di un'umanità minacciata da crisi climatiche e geopolitiche: "Radioactivity" offre tutti gli strumenti per distinguere tra inutili allarmismi e pericoli reali, ma soprattutto per cogliere le grandi opportunità che l'atomo può ancora riservarci.
12,90 12,26

La centralità del marketing nel trasporto pubblico locale. Evoluzioni e prospettive

La centralità del marketing nel trasporto pubblico locale. Evoluzioni e prospettive

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 128
Il volume sottolinea la centralità del trasporto pubblico locale nell'ambito delle politiche per la mobilità e della crescita equilibrata e sostenibile del tessuto economico e urbanistico di un territorio. Se l'obiettivo principale di un'azienda di trasporti è rendere "sostenibile" la mobilità, il ricorso a una capillare attività di marketing è lo strumento principale di perfezionamento del servizio. Il volume esamina la situazione dell'Italia all'interno del più ampio contesto europeo e illustra le principali teorie del marketing applicate al ramo dei trasporti.
15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.