Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Canonico

Biografia e opere di Marco Canonico

I sistemi di relazione tra stato e chiese

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: VI-224
Nel suo "Trattato di diritto ecclesiastico italiano" Pietro Agostino D'Avack afferma che "il problema dei rapporti tra ordine spirituale religioso e ordine temporale politico e delle relazioni conseguenti dello Stato con le confessioni religiose in genere e con la Chiesa cattolica in specie ha sempre costituito una di quelle questioni fondamentali nella storia e nella vita dell'umanità, che più sono state e continuano a essere considerate, analizzate e dibattute nella teologia, nella filosofia, nella sociologia, nella storia e nel diritto". V'è addirittura chi ritiene che forse la materia dei rapporti tra Stato e confessioni religiose "è stata la questione politica culminante nella storia dei popoli fino al punto in cui questa fu dominata dalla questione sociale". In effetti per secoli potere temporale e potere spirituale si sono combattuti nel reciproco tentativo di prevalere l'uno sull'altro o comunque allo scopo di affermare la rispettiva autonomia di fronte alle ingerenze altrui, sino a dar vita a vere e proprie guerre nei momenti di maggiore tensione.
21,00 19,95

Diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: VIII-405
31,00 29,45

Fonti normative di diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: 480
28,00 26,60

Elementi essenziali dell'ordinamento canonico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: IX-216
"In data 3 aprile 2013 Papa Francesco ha nominato un gruppo di otto cardinali, incaricati tra l'altro di studiare una riforma della Curia romana, al momento regolata dalla costituzione apostolica"Pastor bonus" emanata il 28 giugno 1988 da Giovanni Paolo II. Si può pertanto ipotizzare un'ampia revisione dell'ordinamento canonico, con conseguenti interventi legislativi sulle competenze di congregazioni, tribunali ed uffici, che potranno interessare sia il governo della Chiesa universale che quello delle Chiese particolari. Questo volume presenta, in modo certamente non ampio, l'ordinamento giuridico canonico nei suoi elementi ed istituti essenziali. Tale presentazione può essere coordinata opportunamente con lo studio del diritto ecclesiastico. Ci auguriamo di essere riusciti, con questo strumento di lavoro, a far intuire agli studenti l'originalità dell'antichissimo sistema giuridico della Chiesa cattolica, che costituisce una delle fonti del diritto moderno. Al termine di ogni capitolo abbiamo voluto fornire "alcune indicazioni bibliografiche" riferite a monografie e voci di enciclopedie concernenti argomenti specifici, che potranno risultare utili per gli approfondimenti ai fini di esercitazioni e seminari. Anche per non appesantire l'apparato bibliografico, è stato tralasciato ogni riferimento ad articoli e saggi pubblicati su riviste, come pure ogni richiamo a manuali."
21,00 19,95

12,00 11,40

Il ruolo della giurisprudenza costituzionale nell'evoluzione del diritto ecclesiastico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: 243
Argomenti trattati: L'art. 7, 2° comma, cost. ed i principi supremi dell'ordinamento costituzionale; Il principio di laicità dello Stato; L'uguale libertà delle confessioni religiose; Il diritto individuale di libertà religiosa.
26,00 24,70

L'efficacia civile delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale

Libro
anno edizione: 1998
pagine: XVI-256
L'opera si occupa del tema dell'efficacia civile delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale alla luce dell'Accordo di villa Madama e della legge di riforma del diritto internazionale privato, trattando sia gli aspetti processuali che i requisiti necessari per il riconoscimento, oltre alle questioni connesse quali i provvedimenti economici provvisori, il rapporto del giudizio e della dichiarazione di nullità con la separazione personale dei coniugi e la cessazione degli effetti civili del matrimonio, l'eventuale riforma della pronuncia canonica di invalidità già deliberata, la possibilità di deliberazione incidentale.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.