Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Bovati

Biografia e opere di Fabrizio Zanni

Abitare il luogo. Spazio architettonico - forma urbana - contesto ambientale. Volume Vol. 1

Libro
anno edizione: 2017
Abitare il luogo raccoglie gli esiti dell’esperienza didattica condotta nell’ambito del Laboratorio di Progettazione Architettonica del primo anno della laurea triennale, presso la Scuola di Architettura e società del Politecnico di Milano (aa. aa. 2011-12, 2012-13, 2013-14). I materiali sono stati organizzati e suddivisi in due volumi: il primo dedicato ai lavori degli studenti e il secondo agli scritti e ai contributi dei docenti del corso e dei diversi ospiti che hanno contribuito, con lezioni o revisioni, a realizzare quel necessario confronto tra la didattica e una più ampia comunità scientifica.
18,00 17,10

13,00 12,35

L'ambiente dell'architettura. Alterità progettuale del paradigma ecologico

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 327
Nell'idea del tempo del lungo istante, nella temporalità intergenerazionale e ancor di più in quella delle ere geologiche, il passo si allunga ma le distanze si accorciano. Il patrimonio dell'architettura del passato si avvicina, come si avvicinano le generazioni future e la qualità del loro spazio del quale il progetto è chiamato a sentirsi responsabile. "Gli argomenti trattati nel volume esplorano la problematica delle relazioni intercorrenti tra istanza architettonica e questione ecologica, quali di recente apparse nelle diverse articolazioni del pensiero e della prassi progettuale. Procedendo dai contenuti sostanziali che tale enunciato include, l'indagine muove a rintracciarne le implicazioni specifiche nella pratica teorica dell'architettura. Il prioritario riguardo per gli effetti che l'attività umana determina sui sistemi ambientali, intesi nell'interazione tra fattori fisici-sociali-produttivi, sospinge l'interesse verso la ricerca di una nuova relazione armonica tra artefatti insediativi ed ecosistema, dove la centralità dell'equilibrio appare in diretto rapporto con le pratiche trasformative dello spazio antropizzato. Il che induce ad interrogarsi sull'incidenza dell'assunto ecologico nelle scienze dello spazio in generale e nelle discipline architettoniche in particolare, nonché sul ruolo del progetto nella produzione di nuovi 'equilibri' insediativi."
29,00 27,55

CAD

Libro
anno edizione: 2008
pagine: 70
Il disegno di architettura è un codice logico che governa la relazione tra l'intenzione progettuale e la sua comunicazione grafica. Il codice è un patto, una convenzione che sancisce la corrispondenza tra segni sulla carta e fatti reali. Violare o ignorare tale convenzione significa stravolgere il messaggio dell'elaborato grafico che diviene muto e inespressivo o peggio ancora fuorviante e ingannevole. Oggi il computer mette a disposizione uno strumento straordinariamente potente e versatile. apparentemente "leggero" e immateriale: il software di disegno (a prescindere dal produttore e dal programma specifico) è dotato di una incredibile potenza di elaborare e trasformare le informazioni. ciò non ha sempre conseguenze felici soprattutto se tale potenza non è opportunamente controllata e consapevolmente orientata.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.