Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Betzu

Biografia e opere di Marco Betzu

Lineamenti di diritto costituzionale della Regione Sardegna

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 592
72,00 68,40

Diritto all'acqua e servizio idrico integrato. Atti del Convegno di studi (Cagliari, 18 gennaio 2019)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 200
Il volume è dedicato al c.d. «diritto all'acqua» e alle soluzioni organizzative e gestionali che possono essere praticate al fine di costruire un servizio idrico il più efficiente possibile. In particolare, esso reca riflessioni di carattere ricostruttivo generale, anche di tipo internazionalistico e comparato, nonché approfondimenti dedicati alla difficile governance del sistema idrico, con specifici riferimenti al riparto delle competenze tra Stato e Regioni. Il «diritto all'acqua» è un'astrazione comunicativa cui bisogna dare comunque risposte, innanzitutto con gestioni eque e solidali. I discorsi proposti e i casi analizzati in questo volume forniscono indicazioni.
28,00 26,60

Stati e istituzioni economiche sovranazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 175
L'inarrestabile processo di globalizzazione ha sottoposto a tensione le strutture portanti degli ordinamenti giuridici statali, dando luogo a processi che, secondo la letteratura mainstream, avrebbero minato le fondamenta dello Stato costituzionale, erodendone la sovranità. Non solo l'ipotesi di fine dello Stato non ha avuto sostanziale riscontro nell'effettività, ma le stesse istituzioni sovranazionali dell'economia sono gli strumenti istituzionali che, nella prospettiva della mediazione e del negoziato utile, gli Stati si sono dati per muoversi all'altezza delle questioni globali che devono essere affrontate. Il Fondo Monetario Internazionale, la Banca Mondiale e l'Organizzazione Mondiale del Commercio possono servire proprio a questo scopo, a tenere aperta la dialettica tra politica e mercati. Si tratta, insomma, di far vivere le parole del costituzionalismo e della politica davanti alle sfide dell'economia globale. Non meno di altre, forse più di altre. È questa la questione dell'oggi.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.