Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Manuela Ricci

Biografia e opere di Manuela Ricci

Il rinnovo urbano. Programmi integrati, di riqualificazione e di recupero urbano: valutazioni e prospettive

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 332
Il volume presenta una valutazione approfondita sulle prime esperienze dei programmi complessi, entrando per la prima volta nel vivo dei meccanismi e dei problimi che l'applicazione di questa nuova tipologia di strumenti ha comportato, in Italia, a partire dagli anni Novanta. Programmi di Riqualificazione Urbana (art. 2 legge 179/1992), Programmi Integrati (art. 16 legge 179/1992), Programmi di Recupero Urbano (art. 11 legge 493/1993) sono soltanto la prima generazione di un istituto che, pur nella varietà delle configurazioni assunte e dei suoi possibili sviluppi, presenta delle costanti che appaiono ormai acquisite: il partenariato tra operatori pubblici e privati, la mixit  delle funzioni urbane. L'opera si avvale della competenza maturata dagli autori che, a vario titolo, hanno partecipato attivamente alla prima esperienza dei Programmi di Riqualificazione Urbana e ne analizza in dettaglio gli aspetti più significativi: dal rapporto con la legislazione urbanistica vigente alla valutazione della convenienza pubblica, dai bandi di confronto pubblico concorrenziale alla formazione dei programmi definitivi e ai problemi attuativi. L'analisi di quanto già fatto viene qui proposta come strumento di conoscenza e formazione per la seconda generazione dei Programmi di Riqualificazione Urbana ormai pronta a partire. Le politiche di rinnovo urbano e la logica del progetto urbano considerato come norma tecnico-comportamentale, e non come strumento urbanistico, costituiscono il quadro in cui viene ricercato il senso di questi nuovi strumenti, che nelle conclusioni trova esemplificazione nella "storia vera" di un progetto urbano proposto come ultima sintesi dei temi affrontati.
37,00 35,15

Romagna di Buonincontro. Vacanze romagnole di Antonio Baldini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 1994
pagine: 106
I libri e le carte di Antonio Baldini rappresentano non soltanto una testimonianza eloquente e significativa del legame profondo e duraturo che ha unito lo scrittore, "romagnolo a metà" o "romagnolo sull'altra sponda" come anche è stato definito, alla terra degli avi, ma anche un punto di partenza assolutamente privilegiato e necessario per il lavoro di scavo filologico, storico e critico che la sua opera, a trent'anni dalla morte, continua ancora ad attendere e sollecitare. È dunque da salutare con favore, il fatto che una rinnovata attenzione critica prenda le mosse proprio da questi "buonincontri di Romagna" dei quali Manuela Ricci, ricostruisce ed illustra con attenta cura e lodevole misura la trama essenziale, attraverso un uso sobrio e discreto delle fonti edite ed inedite.
7,75 7,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.