Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Russo

Biografia e opere di Helmuth Plessner

Il corvo. Libro secondo

Il corvo. Libro secondo

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2015
pagine: 160
Un campo di concentramento. Una collina nella periferia di Los Angeles. Una bambina morta. Un crimine contro l'umanità. Un generale nazista. Un omosessuale. Un ebreo sopravvissuto. Un poliziotto in ritiro. Un corvo. James O'Barr torna al suo personaggio più famoso, il Corvo, lo spirito vendicativo che riaffiora dalla morte per saldare i suoi debiti, risolvere le ingiustizie, punire i criminali. Accompagnato da due disegnatori, O'Barr ci condurrà da Los Angeles alla Germania nazista attraverso due storie sui terrori peggiori che l'umanità abbia mai affrontato.
15,90

Nuovo viaggio in Carolina. Resoconto degli usi e costumi degli indiani

Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2012
pagine: 212
Tra il Seicento e il Settecento, l'Inghilterra della dinastia degli Stuart e degli Hannover conobbe una notevole espansione delle esplorazioni nel Nuovo Mondo, che influì non poco sulla produzione letteraria del tempo, con la nascita del romanzo realista. Diversi viaggiatori inglesi avevano scritto diari e resoconti sulla Carolina prima che John Lawson vi si recasse. Partendo, probabilmente, dai riferimenti cartografici dei suoi predecessori, Lawson si inoltrò in un'avveniristica esplorazione delle zone vergini della Carolina, imbattendosi nell'universo dei nativi d'America, ancora poco conosciuti. "Nuovo viaggio in Carolina", pur contenendo anche una relazione sugli aspetti geografici e naturalistici della colonia, si staglia per l'analisi dettagliata della vita degli indiani locali, configurandosi come un prezioso documento di carattere antropologico che avrebbe avuto un'importanza basilare per la ricostruzione storica delle popolazioni autoctone della costa orientale.
15,00 14,25

Sorrento e la penisola sorrentina tra italici, etruschi e greci nel contesto della Campania antica

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 384
Il volume raccoglie gli atti della giornata di studio in omaggio a Paola Zancani Montuoro (1901-1987).
75,00 71,25

Antropologia dei sensi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 123
Helmuth Ptessner, uno dei fondatori dell'antropologia filosofica, indaga sulla dimensione corporea della nostra esistenza. Qual è il "senso dei sensi"? Perché la vista risulta più legata alla conoscenza scientifica rispetto agli altri sensi? Cosa succede quando qualcosa viene tradotto da un senso a un altro, da un gesto a un suono, da una parola a un grafico? La principale novità sta nel fatto che si conduce un esame specifico delle diverse modalità sensoriali e delle prestazioni culturali a esse legate, dal rappresentare al danzare, dal parlare al calcolare, facendo chiarezza sui vari modi in cui facciamo esperienza del mondo.
11,00 10,45

Interpretazione simultanea e consecutiva

Libro
editore: Hoepli
anno edizione: 1998
pagine: XII-370
34,90 33,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.