Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Labruna

Biografia e opere di Luigi Labruna

La democrazia periclitante. L'Italia in giallo-rosa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 214
«Il Movimento è immobile, il PD oscillante, Salvini declina, vola la Meloni, Berlusconi evapora. E il governo giallo-rosa indugia, il virus impazza, l’economia è in crisi, la ripresa è un miraggio. Napoli crolla ("con orgoglio", per DeMa). Dappertutto incalza la corruzione. Pubblica amministrazione, Csm, giustizia e scuola sono su un piano inclinato. Traballano gli equilibri costituzionali. Periclita perciò, la nostra democrazia. E rischia di scivolare sempre più in basso».
14,00 13,30

Lo sfregio. Napoli, Italia 2011-2014

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
15,00 14,25

22,00 20,90

73,00 69,35

39,00 37,05

Tradere. Ed altri studii

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1998
pagine: XII-184
18,00 17,10

Matrici romanistiche del diritto attuale

Libro
editore: Jovene
anno edizione: 1999
pagine: XII-240
19,00 18,05

Romanisti e no

Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2014
pagine: 308
28,00 26,60

Palloncini sgonfi e democrazia. L'Italia in giallo-verde

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 300
Tutto si tiene in questa lucida e amara ricostruzione della crisi della nostra democrazia. Labruna ha la capacità di bucare i tanti palloni demagogici e boriosi che popolano la nostra vita politica e di contrapporre, al loro vuoto ideale, i valore della legalità e della ragione.
20,00 19,00

La legalità smarrita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 254
38,00 36,10

Sì? No? Noterelle di un giurista su riforma costituzionale e referendum

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 176
Concentrarsi sul merito della legge di riforma costituzionale e ben ponderare le ragioni del "sì" e del "no" prima di andare a votare al referendum d'autunno. Aiuta a farlo, con linguaggio semplice e chiaro (e un po' d'ironia), l'autore. Che, da giurista con occhio addestrato alla storia, esamina le nuove norme e le modificazioni più importanti che si vorrebbe apportare alla Costituzione vigente mettendone in luce i (pochi) pregi e i (molti) difetti.
18,00 17,10

Giuristi, storici e altri profili

Libro
anno edizione: 2017
In queste pagine rivivono figure mitiche di maestri che sapevano coniugare scienza e profondo senso civico e si affidano al lettore riflessioni pacate su giuristi, storici e questioni cruciali mai slegate da etica e attualità, come quelle relative all'odierna «giustizia compromessa».
54,00 51,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.