Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Pilati

Biografia e opere di Andrea Giovanelli

Economia e management per ingegneri

Economia e management per ingegneri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2016
pagine: 368
Un testo pensato per gli studenti del primo anno dei CdS in Ingegneria Civile, Ingegneria Ambientale, Ingegneria Meccanica e non richiede prerequisiti: sono sufficienti le nozioni di base di algebra, di geometria e di fisica già possedute dagli studenti. Oltre agli argomenti classici di economia e di gestione, il testo propone due linee di lettura. La prima riguarda il concetto di sequenza che rappresenta il cuore del management per ingegneri. La seconda è il tema del controllo dell'inquinamento, di grande rilievo per l'ingegneria e per la professione dell'ingegnere. Questa presa di coscienza richiede una rivisitazione dell'impostazione dell'economia applicata all'ingegneria, che riversa tutta l'attenzione sull'analisi degli investimenti trascurando parole chiave come disponibilità a pagare, esternalità, riciclaggio, beni comuni, ottimo sociale, valore economico totale. Anche concetti come costo di transazione, costo sommerso ed economia di scopo non possono essere lasciati fuori dalla cassetta degli attrezzi del futuro ingegnere.
33,30

La riqualificazione dei centri storici nelle zone di montagna. Dalle linee guida della Provincia autonoma di Bolzano al progetto pilota del comunedi Egna-Neumarkt

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Molti amministratori comunali rischiano di vedere svanire il sogno di un centro storico bello, vivibile e propulsivo e di trovarsi di fronte a una triste realtà in scivolamento sul piano inclinato del degrado. La gravitazione commerciale dei centri storici sta, infatti, declinando rapidamente a causa della proliferazione dei centri commerciali extraurbani, del trasferimento in periferia delle attività amministrative, dell'indebolimento della funzione residenziale, delle difficoltà di accesso, del caro affitti. Le amministrazioni locali e le associazioni di categoria sono chiamate a reagire al declino incipiente del centro storico promuovendo un progetto di riqualificazione capace di incidere sulla qualità dei servizi, sulla vivibilità e sulla sicurezza di questo polo di agglomerazione. La metodologia di riqualificazione esposta nel presente volume, già sperimentata con successo nella riqualificazione di numerosi centri storici dell'area alpina, traccia il percorso da seguire per selezionare gli interventi urbanistici, commerciali e socio-ambientali da attuare per la rivitalizzazione del centro storico. Seguendo il percorso guidato offerto dal presente volume diventa molto più facile, soprattutto per gli amministratori e i componenti del tavolo di concertazione, impostare e realizzare il progetto di riqualificazione del centro storico.
30,50 28,98

Il ruolo della conoscenza in agricoltura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 160
Il volume propone un'analisi interdisciplinare sul ruolo della conoscenza in agricoltura. Se l'occhio del sociologo enfatizza il nesso identità-sacro-tecnologia, offrendo una chiave interpretativa originale per capire le propensioni e le resistenze nei confronti dell'innovazione in agricoltura, quello dello storico intravede una linea di continuità tra lo scenario agricolo della seconda metà del 1800 e quello dei giorni nostri perché, pur in circostanze differenti, la vera partita dello sviluppo agricolo europeo si gioca ancora una volta attorno alla risorsa conoscenza. L'analisi economica, articolata in una serie di contributi diversi, parte dalla relazione tra conoscenza e competitività per introdurre la distinzione tra aziende dedite a produzioni di massa, dove prevale la conoscenza del fare (o tecnica), e quelle con prodotti ad alto valore aggiunto, dove prevale la conoscenza dei rapporti con il mercato. È soprattutto in relazione a queste ultime che emerge la necessità di approntare strumenti formativi adeguati e versatili, capaci di attrarre i giovani e accelerare il processo di innovazione.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.