Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Jourdan

Biografia e opere di Karin Pallaver

Generazione Kalashnikov. Un antropologo dentro la guerra in Congo

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2025
pagine: 248
Ricchissimo di minerali preziosi e strategici, il Congo è da lungo tempo al centro di appetiti internazionali e regionali. Il Rwanda continua a sobillare le ribellioni nell’est del paese, mentre il governo di Kinshasa e l’esercito nazionale non sono in grado di esercitare alcuna sovranità sulle regioni orientali. Sono centinaia le milizie ancora attive nelle aree di guerra del Congo e “Generazione Kalashnikov” si addentra nella vita e nell’esperienza dei giovani combattenti per esplorare il loro mondo, le ragioni che li animano e il senso della loro esperienza. Soggetti ambigui, attori e vittime allo stesso tempo, i giovani e i bambini che si sono arruolati nelle milizie e negli eserciti del Congo sono fra i protagonisti principali di una guerra che è costata la vita a milioni di persone. In un’Africa giovane e travagliata da numerosi conflitti, questo libro – scritto con uno stile vivido e diretto, in un’edizione arricchita e aggiornata – getta luce sulle guerre del nostro tempo. Attraverso un approccio etnografico, ci aiuta a comprendere e a scardinare i luoghi comuni su un continente che senza dubbio avrà un ruolo sempre più rilevante nell’economia e nella politica del nostro pianeta.
22,00 20,90

Parlare d'Africa. 50 parole chiave

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 166
Di Africa, in Italia, si parla poco e male. Le ragioni sono molteplici. Da un lato è evidente una lacuna culturale nella formazione scolastica italiana. Dall’altro, quando se ne discute, lo si fa spesso in modo approssimativo, sulla base di stereotipi e semplificazioni che portano a una rappresentazione distorta. Lo scopo del volume è di introdurre categorie interpretative e concetti chiave necessari per muoversi nella complessità del continente africano. Il libro vuole essere una sorta di bussola per orientarsi nella storia e nell’attualità dell’Africa e per presentare – anche a chi per la prima volta vi si avvicina – le questioni fondamentali di un continente così denso e dinamico. Strutturato in forma di glossario, il testo propone le parole più utili a comprendere un’area del mondo che verosimilmente avrà in futuro un’importanza sempre maggiore nei rapporti di forza globali e fornisce gli strumenti per parlare dell’Africa con un lessico storicamente e culturalmente informato.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.