Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Della Ragione

Biografia e opere di Luca Della Ragione

Manuale di diritto processuale penale 2025. Aggiornato al D.L. Sicurezza

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 1136
Questa XI Edizione del Manuale breve di Diritto Processuale penale 2025, profondamente rivista nell'impostazione e nei contenuti, tiene conto delle più recenti novità legislative, tra cui quelle introdotte dalla L. 31 marzo 2025, n. 47 (Riforma intercettazioni) e dal D.L. 14 marzo 2025, n. 25 (Decreto Pubbliche Amministrazioni).Tante e assai rilevanti le nuove questioni esaminate, come imposto anche da un vivacissimo dibattito giurisprudenziale, interno e sovranazionale, di cui si è dato ampiamente atto, nel testo e nei numerosi Focus.
48,00 45,60

Profili penalistici del decreto fiscale: tutte le novità

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
Una prima analisi di tutte le novità in materia penal-tributaria dopo il del d.l. 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157- c.d. "decreto fiscale": l'innalzamento delle pene per i reati di cui al d.lgs. 74/2000; gli interventi in materia di confisca allargata; l'ampliamento dei reati presupposto per la responsabilità amministrativa degli enti; i nuovi profili legati all'illecita somministrazione di manodopera.
19,00 18,05

68,00 64,60

Kit Codice delle questioni: Codice delle questioni. Diritto civile. Dottrina e giurisprudenza-Codice delle questioni. Diritto penale. Dottrina e giurisprudenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2018
L'opera rappresenta un innovativo strumento a supporto della preparazione per la nuova abilitazione forense, così come per gli scritti di magistrato (ordinario, Tar e Corte Conti) e procuratore dello Stato. È un volume utile in coordinamento con lo studio manualistico. Al candidato sono forniti coordinate e riferimenti per collegare con immediatezza le norme agli istituti ed alle nozioni descritte dalla manualistica. Ne risulta così agevolato, anche sotto il profilo metodologico e sistematico, un compiuto ragionamento giuridico. In quest'ottica, ciascuna disposizione codicistica è munita di un commento che ne illustra il contenuto e ne enuclea la ratio e gli eventuali collegamenti con le altre disposizioni, non solo codicistiche (sezione "ricostruzione dell'istituto").
75,00 71,25

Codice di procedura penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XII-837
I codici sono volti ad accrescere, muovendo dalla norma e con l'utilizzo di collegamenti esclusivamente normativi e storici, la capacità di ricostruire discipline e istituti, consentendo di risalire in modo agevole ai principi costituzionali di riferimento, alla ratio, alla natura giuridica, alle discipline e agli istituti correlati (o meno), alle normative speciali collegate. Utili per affrontare lo studio, le prove concorsuali e la professione seguendo uno schema di richiami normativi costruito attorno a ciascuna disposizione. Corposo e dettagliato l'indice analitico.
42,00 39,90

La legge anticorruzione 2019

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: 98
19,00 18,05

I reati in materia di sostanze stupefacenti e criminalità organizzata

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XVIII-1008
98,00 93,10

24,00 22,80

48,00 45,60

42,00 39,90

Kit 95 funzionari giuridico-pedagogico. Manuale completo per le prove scritte + Compendio di diritto penitenziario e dell'esecuzione penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nld Concorsi
anno edizione: 2021
pagine: 592
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato il bando di concorso per 95 Funzionari della professionalità giuridico–pedagogica, da inserire nei ruoli del personale del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria. Il concorso prevede una prova preselettiva, due prove scritte ed una prova orale. Le due prove scritte hanno ad oggetto: ordinamento penitenziario, con particolare riferimento all'organizzazione degli Istituti e dei servizi penitenziari ed agli aspetti penali concernenti l'esecuzione delle pene, delle misure di sicurezza e delle misure alternative alla detenzione; pedagogia, con particolare riferimento agli interventi relativi all'osservazione ed al trattamento dei detenuti e degli internati. Il presente kit costituisce un valido ed efficace strumento per la preparazione alle prove scritte del concorso, contenendo una sintetica ma dettagliata trattazione teorica delle suddette materie, accompagnata da una selezione ragionata di quesiti a risposta aperta.
53,00 50,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.