Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Cimino

Biografia e opere di Luca Cimino

La responsabilità professionale dello psichiatra fra esigenze di cura ed istanze sociali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XX-571
Il Volume nasce dall'esigenza di approfondire gli aspetti peculiari che caratterizzano la responsabilità professionale dello psichiatra alla luce dell'attuale evoluzione giurisprudenziale e della più recente normativa in tema di responsabilità medica. Oggigiorno lo psichiatra si trova ad operare tra ambiti legislativi complessi ed interpretazioni giurisprudenziali di norme non sempre coerenti, dalle quali risulta sempre più difficile trarre indicazioni lineari fra libertà di cura, obbligo di garanzia e beneficialità del paziente nei confronti del quale viene richiesta anche una sempre più incalzante funzione di “controllo sociale”. Per questi motivi abbiamo sentito l'esigenza di approfondire questa particolare tematica trattando non solo gli aspetti medico legali classici della responsabilità medica, come ad esempio  il consenso informato, il nesso di causa, la cartella clinica, il ruolo delle linee guida, la posizione di garanzia, ma anche gli aspetti peculiari della responsabilità in psichiatria quali la contenzione fisica, il TSO, la responsabilità in caso di agiti auto o etero aggressivi del paziente psichiatrico, con riferimento alle buone pratiche clinico assistenziali con valore forense, riproducendo, per facilitare l'aspetto più prettamente pratico-operativo, anche un'ampia casistica. Infine abbiamo ritenuto utile riportare, in considerazione del rilievo rappresentato da tali argomenti nella quotidianità operativa medico legale, anche una disamina della valutazione del danno biologico di natura psichica, tutto ciò con l'obiettivo di  tracciare una panoramica il più completa possibile, da un punto di vista metodologico ed operativo, delle consulenze psichiatriche in ambito giudiziario e valutativo.
60,00 57,00

Delitto d'impeto e test di Rorschach. Analisi psicometrica e scenari psico(pato)logici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 184
Il delitto d’impeto ha sempre costituito uno dei capitoli più complessi e controversi della psichiatria forense e della criminologia, tale da generare un travagliato dibattito che ha impegnato nel tempo numerosissimi autori nel tentativo di decodificare l’enigmatica incomprensibilità ed imprevedibilità di questo comportamento. Il presente volume, partendo da iniziali considerazioni di carattere generale relativamente a questa specifica tipologia di reato e ai suoi risvolti psicopatologici, criminologici e giuridici, propone una particolare lettura della criminogenesi del reato d’impeto attraverso l’impiego del test di Rorschach. L’autore, sottolineando l’importanza dell’indagine psicodiagnostica mediante l’applicazione del reattivo di Rorschach, quale ulteriore elemento, assieme all’analisi psico(pato)logica e alla “storia di vita” del soggetto, per giungere ad una “comprensione” di questa particolare tipologia di condotta omicidiaria, evidenzia come, l’insolita ambiguità percettiva inerente al test, può permettere di cogliere modi di essere particolarmente significativi proprio in virtù del carattere di emergenza di tale situazione. In particolare, attraverso l’analisi di 15 casi peritali giunti alla sua osservazione, esaminati tramite l’impiego del test di Rorschach, secondo la metodologia della Scuola Romana Rorschach, l’autore propone un’inedita chiave di lettura della complessa fenomenologia del delitto d’impeto, che assurge ad estremo emblema di una particolare e drammatica dimensione individuale.
25,00 23,75

La simulazione in ambito neurologico e psichiatrico. Problematiche cliniche e medico-legali

Libro: Libro in brossura
editore: SEU
anno edizione: 2014
pagine: 162
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.