Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lorenzo Donati

Biografia e opere di Lorenzo Donati

Ogni storia d'amore è una fine

Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 396
Questa storia non assomiglia a nessun'altra. L'amore non procede lungo una linea retta. Sboccia, sprofonda, rinasce, muore senza resurrezione. Lo sa bene Aura che, dopo una cocente delusione, ha deciso di abbandonare la sua città per cercare riparo a San Gimignano. Nella quiete della campagna toscana spera di placare il suo caos interiore. L'isolamento a cui si è votata si interrompe soltanto quando incontra Beatrice. L'anziana nobildonna restituisce un senso alle sue giornate, la consegna al futuro offrendole di riorganizzare la preziosa biblioteca e il secolare archivio di famiglia. Fra i libri della Torre del Diavolo, Aura conosce Lorenzo, scrittore affermato che sta lavorando al suo romanzo più ambizioso, una storia d'amore e di morte realmente accaduta nei giorni della Liberazione. Aura e Lorenzo si avvicinano con circospetta cautela. Entrambi sono dei sopravvissuti, due anime spezzate che si riconoscono al primo sguardo. Fra di loro nasce un innamoramento diverso da ogni altro, fragile come le pagine di un codice, vivido come l'inchiostro di una miniatura. Un legame profondo, imperfetto, una passione che sgorga da un dolore comune, la vita che batte in un viaggio spericolato tra arte e letteratura, meraviglia e silenzi. Gli stessi ingredienti che rendono indimenticabile il loro primo romanzo. Un racconto intimo e folle, un ritmo inarrestabile e uno stile originale a testimoniare l'essenza del sentimento più sconvolgente sul quale non smettiamo mai di interrogarci.
19,50 18,53

Appesi a un fil di voce. Percorsi creativi alla scoperta del suono, della voce, del canto e del teatro musicale

Appesi a un fil di voce. Percorsi creativi alla scoperta del suono, della voce, del canto e del teatro musicale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2011
pagine: 94
Utilizzando un approccio diretto e una ricca serie di supporti didattici spartiti, materiali audio, disegni, schemi, mappe (raccolti nel CD audio allegato o scaricabili dal sito www.appesiaunfildivoce.it) - il volume presenta sei sezioni per esplorare, conoscere e manipolare, attraverso giochi, improvvisazioni vocali e brani corali di diversa difficoltà, il linguaggio sonoro-musicale. Grazie all'originale flessibilità di utilizzo del volume e ai differenti percorsi suggeriti nelle puntuali indicazioni per l'insegnante, le attività presentate, tutte incentrate sull'utilizzo della voce, possono essere realizzate con bambini da 5 a 12 anni, in contesti educativi diversi (dalla scuola primaria ai cori di voci bianche passando per l'animazione), coniugando in modo sinergico differenti linguaggi espressivi (sonoro-musicale, corporeo, grafico, verbale) e affrontando i diversi aspetti della competenza musicale. Il volume, grazie alle proposte e ai percorsi didattici di differente livello presentati, si configura come un ricco e agevole supporto per gli operatori musicali, gli insegnanti della scuola di primaria (anche senza approfondite competenze musicali), gli insegnanti di musica, i direttori di coro, gli insegnanti delle scuole di musica e gli studenti dei corsi di Diploma accademico in Didattica della Musica e Direzione di coro.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.