Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liborio Dibattista

Biografia e opere di Liborio Dibattista

L'espressione delle emozioni

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2021
pagine: 216
Le emozioni si contagiano? In che cosa consistono? Sono atti della vita psichica o mere reazioni fisiologiche accompagnate da un corteo di espressioni che finiscono per esserne l'unica sostanza? A queste domande – ancora attuali – il grande psicologo francese Georges Dumas dedicò gran parte della sua ricerca. In questo volume vengono riproposti – tradotti dal francese – alcuni dei suoi saggi più significativi sulla questione con lo scopo di dare un contributo storico al dibattito scientifico attuale.
20,00 19,00

Storia della SLA. Forme nel tempo della malattia di Charcot

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 128
La sclerosi laterale amiotrofica è una malattia relativamente rara, ma dall'impatto sanitario e sociale estremamente elevato, per la sua gravità, per i problemi etici che solleva e per la mancanza, ad oggi, di una causa ben individuata e di una terapia risolutiva. In queste pagine viene ricostruita la storia della malattia negli ultimi dei secoli, sottolineando la dinamicità nel tempo e nello spazio dell'oggetto stesso - SLA o MND (malattia del motoneurone) - e tratteggiando la figura di Jean Martin Charcot, il clinico parigino che per primo la riconobbe. Il libro si rivolge non solo agli storici della medicina ed agli operatori sanitari, ai medici ed ai pazienti, ma anche al pubblico più generale, con l'obbiettivo di costruire ed illuminare una patologia che, sin dal suo primo apparire, fu definita "un oggetto oscuro".
19,00 18,05

Emozioni infettive. Saggi storico-filosofici

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2015
pagine: 166
16,00 15,20

Storia della scienza e linguistica computazionale. Sconfinamenti possibili

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 192
Le discipline di cui con il workshop tenutosi a Bari nell'aprile del 2008 si è proposto l'incontro, hanno ognuna una tradizione di studi oramai consolidata: la scientometria, nata con i pionieristici studi di De Solla Price ha raggiunto in questi cinquant'anni lo stato di scienza adulta, con le sue istituzioni, le sue riviste, le sue procedure; la linguistica computazionale, inaugurata da padre Busa quando, con modalità pionieristiche, affrontò lo studio linguistico di grandi moli di testi mediante l'uso dell'informatica. Anche qui il poco più di mezzo secolo trascorso ha prodotto una mole impressionante di risultati, dovuti anche all'esplosivo sviluppo dei mezzi tecnologici disponibili. Infine la storia della scienza che si è guadagnata da quasi un secolo l'autonomia istituzionale dopo una più antica fondazione disciplinare. Tuttavia, l'ipotesi di un scambio fertile fra questi campi disciplinari era rimasta appunto, sinora, una ipotesi: sono state formulate procedure possibili, eventuali campi di applicazione, sono stati illustrati possibili benefici, ma il numero delle realizzazioni concrete è rimasto assolutamente modesto. A Bari si sono incontrati storici della scienza, informatici, linguisti e quei ricercatori che in Europa hanno già tentato l'incrocio fra questi campi disciplinari, allo scopo di fare il punto sui risultati raggiunti, sulle metodologie percorribili e sulle prospettive future. Questo volume ne raccoglie i contributi in extenso.
25,00 23,75

Gli spaghetti di Mendel e altri racconti. Lezioni di storia della scienza

Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2008
pagine: 272
22,00 20,90

Jean Martin Charcot e la lingua della neurologia

Libro
editore: Cacucci
anno edizione: 2003
pagine: 320
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.