Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Volpini

Biografia e opere di Laura Volpini

Manuale di valutazione delle capacità genitoriali

Libro
anno edizione: 2019
pagine: 150
19,00 18,05

Valutare le competenze genitoriali. Teorie e tecniche

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2017
pagine: 210
La valutazione delle competenze genitoriali è un ambito sempre più rilevante nella psicologia clinica e forense. La legge 54/2006 sull'affidamento condiviso chiede di considerare i fattori che possono essere di ostacolo a una genitorialità sufficientemente buona. I consulenti tecnici e gli operatori dei Servizi sociali sono chiamati a rispondere alla domanda giudiziaria attraverso metodi e strumenti basati su un approccio evìdence-based. Tale impostazione evita gravi errori di valutazione dovuti ad interpretazioni, riduzionismi e pregiudizi culturali sul buono e sul cattivo genitore. Il volume - presentato in una nuova edizione aggiornata e ampliata, da un punto di vista teorico e giuridico - è rivolto ai professionisti e a tutti coloro che vogliono approfondire i meccanismi psicologici e sociali del processo di separazione coniugale, i fattori di rischio e pregiudizio del comportamento genitoriale, i criteri e gli strumenti clinici attuali che stanno alla base di una scientifica ed efficace valutazione delle competenze genitoriali.
21,00 19,95

La criminalità minorile. Strategie e tecniche per l'intervento e l'orientamento

Libro
anno edizione: 2013
pagine: 165
Perché un ragazzo arriva a commettere un reato? Chi sono i minori che vengono denunciati in Italia e in Europa? Quali sono i principali modelli di spiegazione della criminalità minorile? Quali sono le strategie e i metodi per la prevenzione e il reinserimento sociale e lavorativo di questi giovani, italiani e stranieri? Questo volume cerca di dare risposte a tali quesiti, proponendo un modello di trattamento e di reinserimento socio-lavorativo dei minori nel circuito della giustizia penale che è stato sperimentato presso l'IPM di Casal del Marmo. Sono illustrate le più attuali teorie scientifiche di spiegazione della criminalità minorile e i sistemi giuridici, italiano ed europei, relativi ai minori autori di reato. Sono inoltre presentati i dati più recenti relativi all'andamento delle denunce e dei reati commessi dai minori in Italia. Vengono proposti nuovi strumenti innovativi di intervento, orientamento, reinserimento sociale e lavorativo dei ragazzi detenuti, come ad esempio il portfolio delle competenze, predisposto, sperimentato e applicato in modo specifico a questa particolare utenza. Il volume è rivolto a studiosi, operatori, studenti e cittadini che si interessano al tema della violenza dei giovani e alla sua prevenzione.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.