Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Tosi

Biografia e opere di Kylee Newton

Creature magiche e animali mitologici

Libro: Libro rilegato
editore: IdeeAli
anno edizione: 2025
pagine: 44
Avvista il mostro di Loch Ness, scopri Pegaso al Partenone e scova i draghi sulla Grande Muraglia cinese accendendo la tua torcia magica. Questo libro è un concentrato di storia e mitologia, con un livello nascosto che diventa visibile solo quando accendi la tua magica torcia. Età di lettura: da 6 anni.
18,00 17,10

Il giardino officinale. Come trasformare fiori, piante ed erbacce in rimedi curativi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 176
Le erbacce sono l’incubo di ogni giardiniere: crescono dove non dovrebbero e vanno a intaccare le piante alle quali doveva essere dato più spazio. Si devono estirpare e bisogna liberarsene, o forse no? I fiori e le erbe selvatiche hanno in realtà utilissimi usi medicinali, persi nei meandri del tempo ma ritrovati tramite lo studio delle piante dall’erborista Becky Cole e racchiusi in questo volume. La suddivisione di questo libro sottolinea i due aspetti importanti relativi alle 20 piante comuni su cui l’autrice si è concentrata: il loro profilo e le tecniche di base per utilizzarle. Da una parte, infatti, è importante imparare a distinguere le specie e le varianti di piante e fiori, anche con l’aiuto delle splendide fotografie, in modo tale da essere in grado di capire in che modo utilizzarle. Fondamentali sono anche i loro nomi, elencati in maniera precisa per ciascun esemplare, e le loro proprietà “energetiche” che vi permettono di identificare quali usare in che stagione per avere specifici benefici e per quale situazione o addirittura per chi. Inoltre, ogni pianta è accompagnata da una “manciata” di ricette che permettono di entrare in contatto con il mondo naturale e trasformare tutto ciò che cresce in rimedi curativi casalinghi. L’autrice si impegna a illustrare in maniera metodica e passo passo le tecniche di base: dalla quella per creare infusi e decotti, utilizzata quasi sempre come pilastro per tutte le ricette, a quelle più complesse che hanno bisogno di più giorni per essere completate. Queste vi permetteranno di avere in casa qualsiasi cosa che vi possa servire nella quotidianità creata tramite una collaborazione armoniosa con la natura. Profumatevi con un deodorante alla lavanda o un olio botanico per il viso, curate la vostra allergia con un tè al sambuco e il raffreddore con uno sciroppo alla menta piperita, condite le vostre insalate con l’aceto di bacche di biancospino o con il miele alla rosa e melissa, gustate addirittura una tazza di caffè al dente di leone e vi renderete conto di quanto le erbe selvatiche intorno a voi siano benefiche per la mente e il corpo. Lasciatevi trasportare dalla parte selvaggia della natura che vi circonda e imparate ad apprezzare anche le piante più barbare: capirete ben presto come dietro alla loro facciata dura si nascondano tesori incredibili.
28,00 26,60

La cucina e la corona. Ricette reali dalla Regina Vittoria a Re Carlo III

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il cibo della famiglia reale inglese è stato per molto tempo sinonimo di lusso ed eccessi, così come una forma sottile di diplomazia con cui fare la Storia seduti comodamente a tavola. I grandi chef del passato avevano la libertà e le risorse per preparare piatti elaborati e complessi, che unissero ingredienti britannici con tecniche francesi (la cucina francese è stata da sempre tenuta in grande considerazione). Con il passare del tempo, tuttavia, pranzi e cene sono diventati meno estenuanti da preparare, così come è diminuito il numero di portate per pasto, ma se da un lato i Reali hanno iniziato a essere più frugali, dall’altro i banchetti di Stato hanno sempre mantenuto il legame con le vette gastronomiche del passato. Questo libro, frutto di lunghe ricerche fra archivi, lettere, diari, libri di cucina e biografie, offre più di 100 ricette per ogni occasione, che non richiedono un’intera brigata di cucina per essere preparate e che offrono uno scorcio sulla vita e le abitudini dei Reali inglesi, dagli eccessi dell’Ottocento e primo Novecento alle restrizioni del periodo bellico fino a oggi. Per esempio, sapevate che la regina Vittoria aveva un debole per ogni tipo di dolce ed era una buona forchetta come suo figlio Edoardo VII? O ancora, che Giorgio VI prediligeva piatti semplici e senza fronzoli, così come sua figlia Elisabetta II, che ricordava sempre quale pietanza avesse gradito maggiormente un ospite? L’obiettivo del libro è proporre una serie di ricette, in prevalenza inglesi e francesi (con occasionali incursioni in Italia, India e Germania), provenienti da oltre due secoli di alimentazione regale, molte delle quali sorprendentemente semplici, che vi faranno davvero venir voglia di cucinare e di sedervi insieme a tavola, per condividere l’arte della convivialità.
35,00 33,25

Il giardiniere da davanzale. 50 piante facili da coltivare per trasformare la casa

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 176
Quante volte ci è capitato di sospirare davanti a un giardino ben curato o all’allegra confusione di un orto in pieno rigoglio, come di fronte a paradisi inarrivabili? Un appartamento in città, senza neanche un’aiuola da chiamare pomposamente “il mio angolo di verde”, potrebbe non essere quell’enorme ostacolo che pensate. Con “Il giardiniere da davanzale” familiarizzerete subito con un concetto fondamentale, ossia che “la vostra casa è il vostro giardino”. Cosa significa? Che non avete bisogno di un giardino per sentirvi giardinieri. Con un po’ di immaginazione, un pizzico di pazienza, tanti tentativi ed altrettanti errori, potete riempire il vostro davanzale, il bancone della cucina, le mensole e ogni altro ripiano a disposizione con piante coltivate da voi che potrete mangiare, usare per insaporire i vostri piatti, oppure per abbellire e rendere più rilassanti alcuni angoli della casa. Non avrete bisogno di un complicato kit di attrezzi per iniziare a seminare; basteranno un po’ di entusiasmo e tutti i contenitori riciclati che avete in giro per casa. Quando il vostro davanzale inizierà a traboccare di piantine, comincerete anche a raccoglierne i benefici per la salute: dagli antiossidanti delle verdure per l’insalata, alle piante che purificano l’aria. Così, senza grandi rivoluzioni o investimenti, le piante coltivate sul davanzale trasformeranno ogni aspetto della vostra vita. Vi ricordate la tristezza nell’osservare i giardini altrui di cui si diceva sopra? Nel giro di poco tempo scomparirà, perché è incoraggiante trovare piante insolite come la combava, lo zenzero e l’ananas incluse in un libro di giardinaggio per principianti. Così come è rassicurante leggere consigli e suggerimenti su come rimboccarsi le maniche e provare, che è poi un principio fondamentale per qualsiasi esperimento in ambito botanico.
15,00 14,25

Perché curiamo il giardino. L'arte, la scienza, la filosofia e la gioia del giardinaggio

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 144
Ci sono tanti motivi per non fare giardinaggio. È un lavoro duro. Richiede molto tempo. Può essere noiosamente ripetitivo. A volte è anche un po’ degradante. Quale altro passatempo richiede di starsene in ginocchio per ore? Di cosa è fatta quella strana attrazione che ci attira verso la terra? Perché abbiamo tanta voglia di sporcarci le mani? La maggior parte di noi non ha bisogno di fare giardinaggio. Lo facciamo perché ci divertiamo. In effetti, lo amiamo così tanto che, come Vita Sackville-West, siamo disposti a soffrire e a sacrificarci per esso. Avete notato che sempre più persone si dedicano al giardinaggio? Anche quelle che non possiedono un giardino, o quelle con una vita impegnata e frenetica, con pochissimo tempo o denaro. È perfetto anche per chi soffre di problemi di salute fisica o mentale. Questo libro esplora quell’enigma che è la nostra ossessione per le cose in crescita: una passione profonda e terrena che ci accomuna come esseri umani, una sorta di filo ininterrotto che ci tiene legati ai nostri antenati. Nel giardinaggio c’è molto di più di quanto sembri. Non si tratta solo di avere fiori bellissimi o di raccogliere frutta e verdura. Proprio come il suolo su cui poggia, il giardino è ricco e vivificante, in molti più modi rispetto all’ovvio. Organizzato in capitoli a tema, questo libro svela le molte, meravigliose e, a volte, contraddittorie ragioni per cui le persone si dedicano al giardinaggio e ne diventano dipendenti. Tra le sue pagine incontreremo un cast variegato di personaggi famosi: filosofi, artisti e scrittori... Un viaggio alle radici di una possessione, di un piacere e di una fatica incredibili, di un desiderio potente di isolamento dal resto del mondo.
19,00 18,05

Atlante degli oceani e dei mari del mondo. Libri per imparare

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2023
pagine: 96
Questo libro affascinante e completo, che include 20 mappe, ci svela le meraviglie dei mari e degli oceani della Terra, così ricchi di vita e di storia. Un avventuroso viaggio intorno al mondo per scoprire perché gli oceani sono il tesoro più prezioso del nostro pianeta blu. Età di lettura: da 5 anni.
18,00 17,10

Un Natale movimentato

Libro: Libro rilegato
editore: IdeeAli
anno edizione: 2023
pagine: 32
Dall’autore di Giulio il guardaparco una divertente storia natalizia! Vigilia di Natale, un’occasione di gioia. Per Lottie e Jack, sembra esserci un problema però. Un problema grande e grosso. Quel Gatto. Riusciranno i due topolini a impedirgli di rovinare loro il Natale? Con l’aiuto del saggio ratto Ton-Chee e di un campanellino forse sì... Età di lettura: da 4 anni.
15,00 14,25

Atlante degli oceani

Libro: Libro rilegato
editore: IdeeAli
anno edizione: 2023
pagine: 64
Questo libro è un viaggio emozionante attraverso i grandi oceani del nostro pianeta: un’avventura alla scoperta di alcune delle specie più emblematiche, con dati, curiosità, caratteristiche, mappe e spiegazioni semplici e chiare di come si sviluppa la vita nelle grandi masse d’acqua che ricoprono la Terra. Alla scoperta del mondo marino. Età di lettura: da 6 anni.
19,50 18,53

Matematica per ragazzi. Giochi e attività divertenti ispirati ai grandi matematici di oggi e di ieri

Libro: Libro in brossura
editore: Il Castello
anno edizione: 2023
pagine: 128
Un volume pratico e chiaro per divertirsi con la matematica con giochi e attività. Questo volume è un ottimo strumento per fissare i concetti matematici appresi a scuola attraverso attività pratiche. Per imparare la matematica divertendosi con attività e giochi ispirati ai grandi matematici. Età di lettura: da 8 anni.
19,50 18,53

A tavola con Jane Austen. Il cibo nella sua vita e nei suoi romanzi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 160
"A tavola con Jane Austen" è il libro giusto per chi ama i romanzi della grande scrittrice britannica, la sua raffinata arguzia e i suoi personaggi immersi nella quieta quotidianità della campagna inglese. I personaggi dei romanzi di Jane Austen appartengono alla nobiltà inglese benestante e agiata e, anche quando si trovano in circostanze difficili, passano gran parte del loro tempo a socializzare e, di conseguenza, a mangiare e bere. Accanto al girotondo quotidiano di colazioni, tè e cene di famiglia si trova descritta una profusione di pasti e cene più formali e persino idilliaci picnic estivi. Il cibo di cui leggiamo nelle pagine di Jane Austen riflette quello ricco e pesante che consumava di solito la nobiltà terriera dell’epoca. Gli ingredienti erano quasi tutti locali e di stagione, alcuni prodotti provenivano da una tenuta vicina o da un orto attiguo. Comparivano anche alimenti più esotici come lo zucchero, il caffè, il tè, il cioccolato e le spezie, nonché i frutti tropicali, come l’ananas, che venivano importati dalle colonie britanniche in forte espansione. Spesso le portate erano ricche e stravaganti per una mera questione di status: l’ostentazione della ricchezza e la dimostrazione di avere “buon gusto” erano ritenuti importanti almeno quanto il cibo. È per analizzare questo tipo di società e per evidenziare le debolezze dei suoi personaggi che Jane Austen usava spesso il cibo nei suoi romanzi. Tuttavia, i pasti e gli ingredienti sono raramente descritti in modo sensuale: non era una persona particolarmente golosa o interessata al cibo, era piuttosto realista e descriveva i piatti in modo concreto, caricandoli a volte di significati simbolici, ironici o umoristici.
25,00 23,75

Dov'è Wally? Alla ricerca dei ritratti in fuga!

Libro: Libro rilegato
editore: IdeeAli
anno edizione: 2022
pagine: 20
Questa volta Wally ha bisogno del vostro aiuto per trovare trenta ritratti che si sono dati alla fuga. Passando da una mostra all’altra, mettetevi subito all’opera (è proprio il caso di dirlo!) per scoprire dove sono andati a cacciarsi quegli sfuggenti personaggi. Ammirate i capolavori, scrutate le scene e osservate le cornici… La mostra non chiude mai! Aguzzate bene la vista: Wally e i suoi amici vi sfidano a mettervi alla prova nel gioco cerca e trova per eccellenza! Un fenomeno globale che ha conquistato tutto il mondo... E anche voi non potrete fare a meno di chiedervi: dov’è Wally? Età di lettura: da 6 anni.
14,00 13,30

Cucina conserviera moderna. Cucinare con marmellate, chutney, sottaceti e fermentati

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 224
Negli ultimi dieci anni ho esplorato le strade della conservazione preparando chutney, marmellate, sottaceti, fermentati e bevande. Con questo libro vi condurrò in un viaggio simile, per condividere ciò che ho imparato e ispirarvi a usare le conserve nella cucina di ogni giorno. Nove anni fa ho avviato una piccola azienda di conserve artigianali nell’East London. Non volevo solo preparare deliziose conserve su piccola scala usando prodotti eccellenti, ma anche mostrare alla gente il ruolo delle conserve nella nostra storia e presentarle in un contesto moderno. La conservazione degli alimenti esiste da migliaia di anni, come è evidente in un’infinità di Paesi e culture in tutto il mondo. È stato un mezzo per sfamarsi in tempi improduttivi, e a volte vi ci si è affidati anche per la sopravvivenza. Come tutto ciò che riguarda il cibo, è una cosa che unisce le persone: dal tramandarsi di queste tradizioni culinarie nascono comunità e identità. La cucina conserviera è una cucina sostenibile nella versione migliore possibile. Sfrutta al massimo l’offerta di ogni stagione, prolungando la durata dei raccolti e creando una sorta di capsula del tempo commestibile. Tutto questo fa bene al pianeta, che è una delle ragioni principali per cui è giusto procedere in questo senso. Per quanto ad alcuni possa sembrare un po’ strano, ridurre gli sprechi e trarre il meglio dalle stagioni sono due temi che dovrebbero essere centrali per ciascuno di noi.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.