Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Cassi

Biografia e opere di Monica Meini

Nomi e carte. Sulla toponomastica della Toscana

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 240
25,00 23,75

Geografia e cambiamento globale

Geografia e cambiamento globale

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 376
La fisionomia del nostro pianeta sta rapidamente cambiando. Mutano radicalmente i caratteri della vita umana e le strutture sociali ed economiche: una vera e propria rivoluzione che impone nuovi problemi e nuove priorità. La geografia, come molte altre discipline, sviluppa nuovi metodi di studio, nuovi modelli interpretativi, accrescendo e allargando le sue funzioni e i suoi orizzonti di ricerca, in un contesto ormai pluridisciplinare. Geografia e cambiamento globale, grazie all’esperienza scientifica e didattica dei tre autori, traccia un profilo chiaro ed esauriente dei più recenti sviluppi (e dei possibili scenari futuri) nei rapporti tra l’uomo e l’ambiente e contemporaneamente dà conto dei problemi globali a cui la geografia, in un futuro prossimo, si troverà a dover dare una risposta. I primi capitoli sono dedicati alla configurazione attuale della disciplina e ai suoi contenuti specifici, nonché ai grandi quadri geografici entro i quali l’umanità affronta i problemi del proprio sviluppo. Due parti a sé riguardano temi di particolare attualità e rilevanza: la questione ambientale in rapporto al degrado in corso, all’uso delle risorse naturali e alle prospettive di uno sviluppo sostenibile, e il problema demografico che, pur ridimensionato per il rallentamento generale della crescita, rappresenta ancora in molti paesi uno dei principali fattori di condizionamento del progresso economico e sociale.
27,00

Aldo Sestini. Fotografie di paesaggi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 156
Aldo Sestini, uno dei più noti geografi italiani del Novecento, è considerato il maestro degli studi sul paesaggio italiano. In un'ottica di valorizzazione dei beni culturali, il libro offre una selezione ragionata del suo archivio fotografico. Il cospicuo corpus documentario (le foto originali sono diverse migliaia, fra pellicole positive, negative e diapositive, scattate dalla fine degli anni Venti ai primi anni Ottanta, in varie parti del mondo), oltre al recupero di un patrimonio scientifico di grande valore, costituisce un prezioso strumento di riflessione sulle trasformazioni del paesaggio nell'ultimo secolo. Anche le sue descrizioni dei paesaggi italiani nei primi anni Sessanta, una scelta delle quali viene qui riproposta a fianco delle rappresentazioni fotografiche, si confermano pagine che testimoniano un'epoca. La Toscana occupa un posto privilegiato, ma l'Italia tutta e molti paesi europei ed extraeuropei vi figurano rappresentati. Di grande valore documentario sono inoltre i reportage fotografici effettuati in Albania e in Grecia negli anni Quaranta, qui accuratamente ricostruiti.
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.