Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Perez

Biografia e opere di Abraham H. Brafman

Sulla soglia. L'archetipo degli inizi

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 159
"All'inizio..." è il punto di partenza di tante, grandi e piccole, storie. Queste parole indicano una soglia, un punto d'accesso ai mondi ancora sconosciuti, l'inizio di una nuova avventura, di un nuovo lavoro, di un nuovo amore... Le esperienze della soglia ci portano non solo in un nuovo domani, ma ci proiettano nella realtà dei processi archetipici responsabili della creazione delle forme e di tutti i modelli di vita degli uomini. Saper leggere queste dinamiche in maniera creativa e saper interagire con loro - sostiene l'autore - costituisce una fonte di inesauribile saggezza. In questo volume viene esaminata in particolar modo una delle esperienze della soglia: la prima seduta di analisi. Un'indagine seria delle condizioni iniziali del trattamento fornisce intuizioni significative su come si dispiegherà l'intero processo terapeutico. Avvalendosi delle nozioni di psicologia junghiana, biologia, fisica quantlstica e nuove scienze, l'autore fornisce un'unica lente per osservare le dinamiche archetipiche all'opera nella vita dell'individuo.
15,00 14,25

Il film della propria vita

Il film della propria vita

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 216
Le vere scoperte degli inizi del XXI secolo riguardano, più di ogni altra cosa, l'identità dell'uomo. Il volume argomenta come la creazione della propria unicità, in quel processo denominato di individuazione, possa avvenire seguendo anche i sentieri della cultura, servendosene invece di lasciarsi sfruttare dalle sue manifestazioni di massa e dal consumismo. È un libro-guida sulla ricerca di se stessi attraverso l'immedesimazione e la riflessione sulle storie rappresentate nei film, ossia sul rapporto della storia personale di ognuno con quella rappresentata sullo schermo. Molti film pongono le domande giuste, quelle che aiutano a coltivare la propria originalità e a esprimere l'unicità di ognuno. Alcuni hanno svolto un ruolo fondamentale nella vita dell'autore, e il perché di tale influenza diventa in questo libro una modalità di guardare dentro se stessi. Seguendo il proprio mito personale.
20,00

Jung messo a nudo dai suoi biografi

Libro
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2008
pagine: 159
Uno dei più noti storici della psicologia svela i retroscena dei più svariati tentativi dì creare la biografia di Jung. Il protagonista di questi sforzi, Jung stesso, aveva molte riserve rispetto alla propria idoneità ad essere protagonista di tale scritto. A posteriori, sembra che i suoi dubbi fossero più che giustificati, se non addirittura profetici del destino che gli era riservato. Shamdasani dimostra che nessuna delle molteplici vite di Jung ci ha portato in modo significativo più vicini allo Jung storico, mentre molte hanno senza dubbio travisato e distorto la realtà, inscindibile, della sua vita e del suo pensiero. Traccia, infine, i requisiti minimi a cui dovranno attenersi i futuri aspiranti-biografi e sottolinea la necessità di iniziare dalla ricerca primaria su un archìvio delle lettere e dei testi inediti, per varie ragioni non inclusi nell'opera magna del maestro.
16,00 15,20

L'attaccamento. Dalla teoria alla pratica

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 95
Il testo offre al lettore italiano una preziosa integrazione delle idee fondamentali che dal 1920 animano la psicoanalisi e la psicologia dello sviluppo. Dopo Freud e Jung, con Abraham e Ferenczi, prende forma, grazie ad Anna Freud e Melanie Klein, l'analisi infantile, a cui Winnicott e Bion, Bick, Harris, Meltzer,Tustin, Neumann e Fordham danno luminosi apporti. Con il cruciale contributo di Bowlby, paziente di Klein, inizia nel secondo dopoguerra una complessa ricerca sull'attaccamento, che procede tra teoria delle pulsioni, teoria delle relazioni oggettuali, osservazione della relazione madre-bambino. Main, Ainsworth, Holmes e Fonagy approfondiscono il dibattito sul tema che la psichiatra e analista junghiana Jean Knox in "Archetipo, attaccamento, analisi" denomina "la mente emergente", ponendo in primo piano la valenza fenomenica di patologia e normalità nel ritmo che scandisce il concepimento, la nascita e la vita perinatale, determinanti per l'attaccamento tra adulti. Psichiatri, psicologi, psicoanalisti, analisti possono, attraverso le pagine di questo volume, acquisire la conoscenza caleidoscopica - in area infantile, così come in area intergenerazionale - dei clinici francesi e svizzeri, da Lebovici a Jeammet, da Pierrehum-bert a Galfon. La cultura psicologica europea ribadisce così l'impossibilità di separare la teoria dell'attaccamento dalla realtà, della dimensione analitica che richiedevi tempo stesso, capacità d'inventario e d'inventiva.
12,00 11,40

Processi archetipici in psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 255
Quando, in un modo o nell'altro, qualcosa nella vita non funziona, sono sempre gli archetipi a essere chiamati in causa. Depositari di modelli di comportamento, forme tipiche, originarie ed ereditarie di esperienze psichiche ricorrenti, gli archetipi possono riportare, per così dire, sulla strada giusta. Il complesso rapporto tra analista e paziente è fondamentalmente ispirato e condizionato dal processo archetipico, in quanto la psiche di entrambi è ispirata e condizionata dagli archetipi. Dove si rivolge la forza vitale del paziente? In quale direzione tentano di portarlo le sue energie originarie? In che modo l'analista riesce ad allinearsi all'archetipo in questione? In questa raccolta di saggi sulle dinamiche archetipiche nel corso della psicoterapia, gli autori affrontano i processi archetipici non solo nell'ottica junghiana, ma anche negli altri indirizzi psicoterapeutici (Winnicott, Balint, ecc...), con incursioni nei nuovi ambiti di ricerca psicoanalitica, come per esempio quello sul sistema affettivo archetipico di Stewart.
22,00 20,90

La necessità del caso. La sincronicità negli incontri che ci trasformano

La necessità del caso. La sincronicità negli incontri che ci trasformano

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 218
Che cosa sarebbe la psicologia se Jung non avesse incontrato Freud? Che cosa sarebbe la filosofia se Sartre non avesse incontrato Simone de Beauvoir? Che cosa sarebbe la nostra vita se non avessimo incontrato quell'autore, quell'uomo o quella donna? È lecito chiedersi se la vita simbolica, oltre che nei sogni, si manifesti anche nella realtà sotto forma di coincidenze significative? Due avvenimenti non collegati da nessuna causa, ma che tuttavia, accadendo simultaneamente, creano un senso per la persona che ne è soggetta... la sincronicità è senza dubbio uno dei fenomeni psichici più affascinanti. Questo libro, della sincronicità indaga innanzitutto la sfera relazionale. Parla degli incontri, sincronistici appunto, che fanno sì che persone, autori e opere si presentino nella nostra vita in momenti determinanti, acquisendo così un valore simbolico di trasformazione. Vengono esaminati i processi psichici che si manifestano sotto forma di motivi tematici o di inclinazioni che ci attirano e ci conducono impercettibilmente verso una persona, un lavoro oppure un paese. L'autore spiega in che modo possiamo approfondire il senso di un avvenimento sincronistico e, per creare ipotesi interpretative, fa ricorso anche a metafore tratte dalle scienze della complessità e dalla teoria del caos.
20,00

Transfert e contransfert

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 218
Una delle premesse basilari al rapporto terapeutico era, per Jung, l'incontro la la parte malata del pazienete e qualla sana dell'analista. Questa iterazione richiede un confronto, una interpretazione di transfert e controtransfert al fine di eleborare e integrare i contenuti del paziente. Nell'affrontare questi concetti cruciali, gli autori dei saggi raccolti in questo libro cercano di vincere molte delle resistenze e rimozioni ancora presenti nel mondo analitico.
18,00 17,10

Affetto, trauma, alessitimia

Affetto, trauma, alessitimia

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2007
pagine: 475
L'alessitimia, la difficoltà a riconoscere e a descrivere i propri sentimenti, rappresenta il punto focale dell'intera trattazione. L'autore, nel tentativo di dare una risposta al perché questa patologia rappresenti la più comune causa singola del cattivo risultato - o addirittura del fallimento - di una psicoanalisi, ci offre un'analisi particolareggiata degli affetti, delle emozioni e del trauma psichico. Tra tanti apporti assolutamente innovativi qui presentati, spicca il punto di vista genetico sugli affetti e l'esame dei particolari eventi maturativi dell'adolescenza. Nella rivisitazione di molti concetti inerenti il trauma psichico, l'autore propone la ridefinizione del termine stesso del trauma e la distinzione tra il trauma infantile e il trauma di tipo adulto. Nello studio dell'alessitimia, il capitolo di John Krystal - dedicato agli aspetti diagnostici - riassume i mezzi attualmente disponibili per accertarne la presenza, la gravità e l'estensione e propone nuovi strumenti valutativi. Per comprendere l'enormità e la profondità di questi problemi e individuare strumenti concettuali aggiornati, l'autore sottolinea la necessità di integrare le nuove scoperte provenienti dalla psicologia cognitiva, dallo studio delle dinamiche percettive e nuove affascinanti conoscenze sullo sviluppo psicologico infantile e sul ruolo dell'attaccamento nella genesi psicologica.
44,00

L'assistenza terapeutica ai rifugiati. Nessun luogo è come casa propria

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2006
pagine: 367
Il libro affronta il problema dell'essere senza tetto dei rifugiati, i loro tentativi di recuperare un senso di "casa", le loro esperienze personali, o come testimoni, di violenze - fisiche ed emotive - subite. Nel tracciare la distinzione tra il senso profondo di "casa" e quello di non averne una, e i significati - individuali e collettivi - della violenza e del trauma, gli autori forniscono interpretazioni alle questioni dell'emigrazione e del trauma, due fenomeni che sono stati concettualmente fusi, e confusi, nel trattamento degli emigranti e, in particolare, dei rifugiati.
30,00 28,50

Il codice innato. I modelli della mente, in natura e nella psiche

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 207
Il volume interpreta la psiche umana quale parte di un ordine naturale più ampio in cui gli archetipi non sono solo modelli psichici, ma sottendono anche le leggi naturali. Confrontando diversi campi della ricerca umana psicologia, biologia, fisica - il saggio suggerisce che le apparenti distinzioni umane siano contenute all'interno di una dimensione più ampia di significato. Il volume mostra come entrare in rapporto con l'archetipico e come ci si possa impegnare in modo più significativo nella realtà archetipica e spirituale soggiacente. L'aumento della capacità di costruire un ordine interiore mette l'uomo in condizione di aumentare esponenzialmente anche la capacità collettiva di cambiare.
17,00 16,15

Sciogliere il nodo. Colloqui terapeutici con bambini e genitori

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 183
Il volume presenta un approccio terapeutico dove la co-presenza dei genitori costituisce un fattore-chiave dell'intera terapia. Valutare i messaggi dei genitori e osservare la loro interazione con il bambino sono azioni che forniscono preziosi dati diagnostici e permettono di esaminare come il bambino reagisca ai mutamenti dell'atteggiamento dei genitori. Se i genitori verranno aiutati a capire le ragioni per cui non mettono il bambino in condizioni di esprimere le proprie paure e riescono, quindi, a rivolgersi verso i bambini in modo diverso, si verifica un netto cambiamento nel loro modo d'agire e non c'è dubbio che scopriranno presto che il loro aiuto, da quel momento in poi, sarà più efficace di quello del terapeuta.
16,00 15,20

I sogni in analisi

Libro: Libro in brossura
editore: Magi Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 241
"Il fatto stesso che il sogno continui ad essere l'oggetto di studio, al di là di quello che è il suo impiego clinico - soprattutto in ambito junghiano - ne dimostra l'importanza come fenomeno particolarmente sviluppato nell'essere umano. Il volume propone una panoramica di quelle che sono le meditazioni sul sogno di alcuni personaggi significativi della ricerca junghiana contemporanea al di qua e al di là dell'oceano." (dalla prefazione di Luciano Perez)
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.