Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La necessità del caso. La sincronicità negli incontri che ci trasformano

Consulta il prodotto

La necessità del caso. La sincronicità negli incontri che ci trasformano
Titolo La necessità del caso. La sincronicità negli incontri che ci trasformano
Autore
Traduttore
Collana Lecturae
Editore Magi Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 218
Pubblicazione 04/2007
ISBN 9788874872206
 
20,00

 
Che cosa sarebbe la psicologia se Jung non avesse incontrato Freud? Che cosa sarebbe la filosofia se Sartre non avesse incontrato Simone de Beauvoir? Che cosa sarebbe la nostra vita se non avessimo incontrato quell'autore, quell'uomo o quella donna? È lecito chiedersi se la vita simbolica, oltre che nei sogni, si manifesti anche nella realtà sotto forma di coincidenze significative? Due avvenimenti non collegati da nessuna causa, ma che tuttavia, accadendo simultaneamente, creano un senso per la persona che ne è soggetta... la sincronicità è senza dubbio uno dei fenomeni psichici più affascinanti. Questo libro, della sincronicità indaga innanzitutto la sfera relazionale. Parla degli incontri, sincronistici appunto, che fanno sì che persone, autori e opere si presentino nella nostra vita in momenti determinanti, acquisendo così un valore simbolico di trasformazione. Vengono esaminati i processi psichici che si manifestano sotto forma di motivi tematici o di inclinazioni che ci attirano e ci conducono impercettibilmente verso una persona, un lavoro oppure un paese. L'autore spiega in che modo possiamo approfondire il senso di un avvenimento sincronistico e, per creare ipotesi interpretative, fa ricorso anche a metafore tratte dalle scienze della complessità e dalla teoria del caos.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.