Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Berti

Biografia e opere di Albert O. Hirschman

La media non conta più. Ipermeritocrazia e futuro del lavoro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 272
Dopo "The Great Stagnation" Tyler Cowen prosegue la sua riflessione sulle disuguaglianze e sul futuro del lavoro, disegnando scenari prossimi venturi con cui inevitabilmente confrontarsi. Oggi ci sono sempre più persone ricche e sempre più persone povere, con un gap che si va allargando mentre si assottiglia sempre più la fascia media. Calcoliamo ancora indicatori come reddito e consumo medio pro capite, tasso medio di alfabetizzazione, numero medio di laureati ecc. Ma tutte queste medie hanno perso significato. Ciò che conta non è più la media, ma dove ci si colloca. Le disuguaglianze sono ormai generate dall'ipermeritocrazia: chi dispone di mezzi e capacità di adattarsi ai cambiamenti imposti dalla rivoluzione tecnologica si arricchisce, mentre tutti gli altri, i poveri e la classe media, restano indietro. Che fare? Seguire la cosiddetta opzione Donner, campione di scacchi cui fu chiesto quale strategia seguire in una partita contro un computer, che rispose: "porterei un martello"? Saggio introduttivo di Francesco Daveri.
27,00 25,65

Zombie economics. Le idee fantasma da cui liberarsi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 362
La fede nella deregolamentazione, nei mercati come i migliori giudici del valore, nelle politiche a favore dei ricchi di cui trarrebbero beneficio anche i poveri hanno portato a un disastro. Poiché queste idee non moriranno se non ce ne saranno di alternative, l'autore guarda avanti, cosciente che un semplice ritorno all'economia keynesiana non basterà né a liberarsi di quelle vecchie idee, né a prevenire altre crisi.
10,90 10,36

Storia di Arezzo. Stato degli studi e prospettive

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2009
pagine: 800
40,00 38,00

Petrarca e l'identità fra Ottocento e Novecento

Libro: Libro in brossura
editore: EDIFIR
anno edizione: 2008
pagine: 232
24,00 22,80

La fortuna alla base della piramide. Sconfiggere la povertà e realizzare profitti

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2007
pagine: 288
Le potenzialità del mercato sono dove meno ce l'aspetteremmo: alla base della piramide della ricchezza. Mentre la battaglia è al vertice, dove la concorrenza per assicurarsi i 75 milioni di persone con un potere d'acquisto superiore ai 20 mila dollari è feroce, un'enorme quota di mercato è ancora da conquistare. Esistono miliardi di persone povere che hanno un'immensa capacità imprenditoriale e potere d'acquisto, seppur singolarmente limitato, Questo volume ci invita a ribaltare le nozioni preconcette: si può imparare a soddisfare i bisogni di questa fascia di consumatori e contemporaneamente aiutare i più poveri del mondo a uscire dalla loro condizione. Sarebbe dunque il profitto la chiave per sconfiggere la povertà? Una teoria tutt'altro che infondata, come dimostrano le numerose storie di successo documentate in questo libro, segnalato come "miglior libro di business dell'anno" da Amazon e da "Fast Company Magazine" e uno dei migliori da "The Economist".
22,00 20,90

58,00 55,10

Lettere dal carcere e dal confino (1942-1943)

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 112
20,00 19,00

Trattato della moneta: capitoli inediti

Libro
anno edizione: 1996
pagine: CXXVIII-216
La prima sezione del volume presenta cinque scritti, per la prima volta editi, di Schumpeter. Quattro di questi scritti, costituiscono tre capitoli aggiuntivi del trattato della moneta, i cui primi dodici capitoli sono stati pubblicati postumi in tedesco e sono stati recentemente tradotti in italiano. Il quinto di questi scritti, posto in appendice, è presumibilmente una nota per gli studenti di dottorato dell'Università di Harvard che riprende argomenti esaminati nel capitolo XIV del trattato. Nella seconda parte del volume si presentano tre saggi monetari pubblicati in tedesco tra il 1913 e il 1927.
59,00 56,05

Teoria economica del credito

Libro
anno edizione: 1990
pagine: XXXVI-146
27,00 25,65

L'economia politica come scienza morale e sociale

Libro
editore: Liguori
anno edizione: 1987
pagine: 224
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.