Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jonathan Clements

Biografia e opere di Jonathan Clements

Isola ribelle. L'incredibile storia di Taiwan

Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2025
pagine: 392
Quello di Taiwan è uno dei nodi fondamentali del panorama politico, culturale e militare dei prossimi anni, sia nel caso che la Cina metta in atto la minacciata invasione, sia che l’isola mantenga la sua indipendenza. "Isola ribelle" è una storia di Taiwan dalle origini, incentrata sulla ricerca del suo carattere peculiare. Clements racconta questa avvincente storia partendo dai miti sulle inondazioni dell’antica leggenda fondativa, passando per gli imperi coloniali, fino al miracolo economico della “Tigre asiatica” e all’incombente minaccia di invasione da parte della Cina con mano ferma e ricchezza di riferimenti storici. Definita dall’imperatore cinese Kangxi (XVIII sec.) “una palla di fango”, Taiwan ha oggi un PIL più alto di quello della Svezia, in un territorio poco più grande della Svizzera. È l’ultima enclave sopravvissuta della Repubblica di Cina, una colonia perduta del Giappone e rivendicata da Pechino come provincia ribelle – e questi sono solo gli ultimi capitoli della sua lunga storia di rifugio per pirati, ribelli, coloni ed emarginati. Un libro di storia che si legge come un romanzo di avventure.
24,00 22,80

La storia segreta dei samurai

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 336
La straordinaria epopea della feroce casta dei guerrieri giapponesi I samurai sono l'incarnazione della tradizione marziale giapponese: eroi senza paura, che seguono il rigido codice del bushidō e preferiscono affrontare una terribile morte per harakiri piuttosto che conoscere il disonore della sconfitta. Eppure pochi sanno che in origine i samurai erano umili soldati di frontiera e guardie del corpo di ricchi signori, e solo nel corso dei secoli hanno acquisito sempre più potere, fino a diventare la classe dominante del Paese del Sol Levante, spesso più autorevole persino di shogun e imperatori. Un potere fondato sulla tattica militare, sull'estetica della guerra, sulla ferrea disciplina, su un'etica severa, ma anche su insospettabili intrighi di corte e su vendette sanguinose e spietate. Strategie, battaglie, armi e vendette dei signori della guerra giapponesi.
14,90 14,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.