Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di JOHN HERSEY

Biografia e opere di John Hersey

Hiroshima. Il racconto di sei sopravvissuti

Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2025
pagine: 192
Due immagini ricorrono spesso di Hiroshima: il sinistro fungo atomico che si leva in alto, tra le nuvole, e le ombre allungate di quelle che un tempo erano persone, vaporizzate e come impresse sul selciato. Sono immagini forti, che però cancellano di nuovo proprio le vittime, i morti e i sopravvissuti: donne e uomini, bambini e anziani, persone comuni con le loro vite ordinarie perdute per sempre. È forse il rischio della Storia, che guarda sempre le cose dall’alto e da lontano, disumanizzandole. Questo libro è diverso, e infatti nasce come reportage: a meno di un anno da quel tetro 6 agosto 1945, il corrispondente John Hersey viene spedito dal “New Yorker” per capire che ne è stato della città giapponese, sconosciuta al mondo fino a pochi mesi prima. Il reporter si aggira tra le cicatrici urbane e umane, raccogliendo le storie dei superstiti, tra cui ne sceglie con cura sei: Kiyoshi Tanimoto, pastore della Chiesa metodista; Toshiko Sasaki, giovanissima impiegata in una fonderia; Masakazu Fujii, rispettato patron di una clinica privata; Hatsuyo Nakamura, sarta e madre, fresca vedova di guerra; Terufumi Sasaki, giovane chirurgo della Croce Rossa; Wilhelm Kleinsorge, gesuita tedesco in missione. Quello che doveva essere solo un articolo diventa molto di più: le sei testimonianze si intrecciano insieme, toccano e attraversano altre storie, fotografano vividamente ogni attimo, il prima, il durante e soprattutto il dopo, fino a comporre un affresco di misurata ma altissima letteratura – d’altra parte Hersey solo due anni prima aveva vinto il premio Pulitzer con un romanzo. In pagine toccanti e mai retoriche, "Hiroshima" restituisce alle vittime la parola, consegnando una testimonianza indimenticabile ai contemporanei e alle generazioni future. E infatti quarant’anni dopo, nel 1985, Hersey torna a trovare i sei sopravvissuti e aggiunge al libro una seconda parte che chiude il cerchio e parla di eredità e memoria, prefigurando in qualche modo il Nobel per la Pace assegnato nel 2024 all’associazione Nihon Hidankyō, creata dai superstiti di Hiroshima e Nagasaki.
17,00 16,15

Un solo sassolino

Libro: Libro in brossura
editore: Corbaccio
anno edizione: 2022
pagine: 224
Cina, anni Venti del secolo scorso. Un giovane ingegnere americano discende in giunca lo Yangtzee per individuare il luogo dove costruire una diga. Lo accompagnano il proprietario e comandante dell’imbarcazione, la sua giovane moglie Su-Ling, il cuoco di bordo e il capo squadra detto Old Pebble. L’ingegnere conosce un po’ di mandarino, e mentre navigano con fatica tra le correnti impetuose del fiume, ascolta le leggende sulle terre che attraversano, raccontate da Su-Ling e al contempo ammira la forza e l’autorevolezza con cui Old Pebble guida la sua squadra e l’assoluto disinteresse per il denaro che sembra dimostrare. D’altro canto non riesce a non pensare come la superiorità della tecnologia occidentale faciliterebbe la navigazione, risparmiando fatica e sofferenze agli uomini che manovrano la giunca, che però dal canto loro, sembrano fieri di compiere alla perfezione gesti appresi e perfezionati in un’esperienza millenaria. Ma il fragile equilibrio che sembrava essersi creato tra i membri dell’equipaggio, viene messo a dura prova in un drammatico incidente di navigazione...
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.