Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Jack Fairweather

Biografia e opere di Jack Fairweather

Il cacciatore di nazisti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2025
pagine: 480
Nonostante il processo di Norimberga del 1946, nel dopoguerra migliaia di assassini nazisti rimasero in libertà. In Germania e tra gli Alleati prevaleva la voglia di lasciarsi il passato alle spalle, e molte colpe e circostanze del conflitto mondiale e dell'Olocausto rischiavano di essere dimenticate. Jack Fairweather fa rivivere in queste pagine l'incredibile ed emozionante storia di Fritz Bauer, magistrato e giurista ebreo e omosessuale che, al rientro in Germania dopo l'esilio forzato in Svezia, si impegnò fino allo stremo per costringere i suoi connazionali a fare i conti con le responsabilità e le complicità diffuse dell'orrore nazista. Ne emerge il quadro di una Germania oscura, inquietante, omofoba e razzista anche nel post 1945, in cui diversi criminali di guerra avevano ruoli chiave nei ministeri federali e la CIA finanziava l'ex rete di spionaggio di Hitler. Molti provarono a fermare il procuratore Bauer, che però non si lasciò intimidire. Solo grazie alla sua lotta per la verità, centinaia di nazisti furono consegnati alla giustizia, e migliaia di vittime ottennero un giusto risarcimento.
12,90 12,26

Volontario ad Auschwitz

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 416
Settembre 1940. Dal momento in cui si hanno notizie dell'inizio dell'attività nel campo di prigionia nazista di Auschwitz, ben poco filtra su quello che succede davvero oltre il filo spinato. Witold Pilecki, membro della resistenza polacca, si offre volontario per una missione ad altissimo rischio: farsi catturare dalle SS, entrare nel Lager e raccogliere quante più informazioni su ciò che avviene li dentro. Se possibile, dovrà anche sabotare le attività che vi si svolgono. Ma una volta all'interno di Auschwitz, Pilecki capisce che quello non è un normale campo di prigionia. L'orrore della Soluzione Finale nazista lo spinge allora a tentare il tutto per tutto: evadere, raggiungere l'Europa dell'ovest e infirmare gli Alleati delle mostruosità che avvengono in quel posto. Una missione che sembra un vero e proprio suicidio. Censurata dal governo comunista polacco nel dopoguerra, la storia di Pilecki viene riportata alla luce in questo libro. Attraverso diari, testimonianze e documenti a lungo secretati, Jack Fairweather ricostruisce una delle vicende più scioccanti della seconda guerra mondiale. La tragica fine della missione di Pilecki, infatti, non fu decisa ad Auschwitz, ma nelle stanze segrete di Londra e Washington...
4,90 4,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.