Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Iolanda Pansardi

Biografia e opere di Maurizio Villani

Le strategie difensive nel contenzioso tributario

Libro
anno edizione: 2018
pagine: 228
Il volume, aggiornato alla giurisprudenza più recente, affronta le questioni più insidiose del contenzioso tributario. L’opera è strutturata in due parti per una migliore fruizione dei contenuti. Nella Prima parte vengono trattate le ripercussioni a livello procedurale di comportamenti inesistenti e di operazioni antieconomiche. Vengono poi affrontati gli istituti processuali più complessi, quali il sistema di notifica, il contraddittorio anticipato, il litisconsorzio e la rimessione in termini. Nella Seconda parte si analizza il principale atto del processo tributario ossia il ricorso, con le indicazioni necessarie sia per l’impostazione che per le scadenze processuali. Vengono trattati infine il giudizio d’appello dinanzi alla Commissione Tributaria Regionale con i suggerimenti sulla struttura dell’atto e sui termini processuali e il ricorso per cassazione, con indicazioni operative e di stesura.
24,00 22,80

Le strategie difensive nel contenzioso tributario

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 190
Il volume, aggiornato alla giurisprudenza più recente, illustra come impostare la strategia difensiva nel contenzioso tributario. È strutturato in due parti per una migliore fruizione dei contenuti. Nella prima parte si prendono in considerazione le tematiche di contestazione più frequenti nella materia tributaria, vengono commentate sia nel merito che nella procedura e avvalorate con la rassegna di giurisprudenza a fine capitolo. nella seconda parte invece si commentano i principali atti del processo tributario ossia il ricorso, con le indicazioni sia per l'impostazione che per le scadenze processuali. Poi il giudizio d'appello dinanzi alla Commissione Tributaria Regionale con i suggerimenti sulla struttura dell'atto e sui termini processuali. Infine il
22,00 20,90

IMU e ICI nei rapporti di famiglia

Libro
anno edizione: 2012
pagine: 218
L'opera - aggiornata alle novità del D.L. n. 16/2012 (semplificazioni fiscali), convertito con modifiche in L. n. 44/2012 e arricchita con casi pratici - pone a raffronto l'evoluzione subita dall'imposta patrimoniale sugli immobili nel passaggio dall'Ici all'Imu. Si è cercato di inquadrare, con un taglio pratico, i due istituti in relazione ai rapporti familiari di ogni contribuente. Vengono analizzati e commentati, in modo sistematico ed esaustivo, da un punto di vista civilistico e fiscale, gli atti unilaterali di trasferimento dei rapporti giuridici di carattere patrimoniale (la donazione, la successione, il legato), nonché il regime patrimoniale della famiglia (comunione e separazione dei beni, la comunione convenzionale, l'impresa familiare, il trust e il fondo patrimoniale). L'opera è organizzata in due parti: la prima parte dedicata all'Imu ed all'Ici, alla normativa di riferimento ed alle caratteristiche peculiari delle due imposte; la seconda parte dedicata ai rapporti di famiglia (donazione, successione, legato e regime patrimoniale familiare) sviluppati e descritti in un contesto civilistico-fiscale generico, e nello specifico, ai fini Imu ed Ici.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.