Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Hiwet M. Costa

Biografia e opere di Hiwet M. Costa

Elefante Memo. Prove gioco. Strategie e giochi per il potenziamento delle abilità di memoria nella Scuola dell'Infanzia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2020
pagine: 128
“Elefante Memo” è un utile strumento per la valutazione e il potenziamento delle abilità di memoria di lavoro nei bambini dai 4 ai 5 anni. Propone giochi di allenamento e strategie per aiutarli a gestire le difficoltà che possono incontrare a causa di un suo malfunzionamento. La memoria di lavoro, infatti, è un'abilità che sta alla base dell'apprendimento, fondamentale in ambito scolastico: è uno “spazio mentale” che mantiene attive tutte le informazioni che servono per svolgere un determinato compito. Gli apprendimenti proposti hanno una base ludica, partono da esperienze corporee e sono veicolati attraverso il personaggio guida Elefante Memo, che integra nel percorso la dimensione affettiva. Struttura e caratteristiche chiave: il volume è organizzato in sezioni: la Guida didattica: spiega cos'è la memoria di lavoro, ne illustra l'importanza nei processi d'apprendimento in età prescolare e fornisce indicazioni su come usare il volume e su come condividere il progetto didattico con le famiglie; le Prove-gioco: 3 prove volte a valutare le abilità di memoria di lavoro nei bambini di 4-5 anni (memoria verbale di parole, memoria verbale di sillabe e memoria visuo-spaziale). Sono fornite delle schede di registrazione dei risultati (individuali e di sezione), la cui compilazione durante le prove permette di orientare gli interventi didattici successivi; i Laboratori di potenziamento: percorsi ludici articolati in 10 incontri, che prendono avvio con un gioco introduttivo di apertura e proseguono con 10 giochi progettati per lavorare su due aree di potenziamento: la memoria di lavoro verbale e la memoria di lavoro visuo-spaziale. Le attività proposte hanno diversi livelli di difficoltà (facile, di media difficoltà, difficile) e possono essere organizzate in maniera flessibile dagli insegnanti, facendo attenzione alle esigenze di ognuno. Per ognuno dei giochi presentati sono state inserite indicazioni (“Che cosa ricordare” e “Come ricordare”) su quando e come proporre ai bambini brevi momenti di riflessione, per stimolarne i processi meta cognitivi. La rubrica “Cosa fare se... c'è un bambino in difficoltà” fornisce indicazioni operative per l'adattamento e la semplificazione dei giochi, mentre “Idee in più” suggerisce varianti e spunti operativi ulteriori. È utile per: Valutare le abilità di memoria di lavoro dei bambini dai 4 ai 5 anni. Proporre a tutti i bambini della sezione percorsi di attività ludiche e laboratoriali per potenziare le abilità di memoria di lavoro, con indicazioni mirate specifiche per i bambini in difficoltà, in modo da attuare una prevenzione delle difficoltà scolastiche.
18,00 17,10

Delfino Otto. Prove-gioco-laboratori

Libro: Opuscolo
editore: Giunti EDU
anno edizione: 2014
pagine: 144
Un Kit integrato destinato agli insegnanti della scuola dell'infanzia, con prove-gioco per valutare le abilità matematiche di base nei bambini dai 4 ai 5 anni e attività laboratoriali per il potenziamento di tali abilità e il recupero delle eventuali difficoltà. Il Kit contiene: un volume con la Guida Didattica, le Prove-Gioco e le attività dei Laboratori per il potenziamento e il recupero, da proporre a tutti i bambini della sezione due volumetti con i Materiali pronti all'uso per le prove-gioco e i laboratori, da ritagliare e plastificare.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.