Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Henry Charles Lea

Biografia e opere di Henry Charles Lea

L'ingiustizia della giustizia. Storia delle torture e delle violenze legali in Europea

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2015
pagine: 611
Nel corso dei secoli XIII-XIX le comunità cristiane applicarono la tortura come strumento di coercizione fisico e morale con freddezza e sistematicità, macchiando indelebilmente la giurisprudenza penale d'Europa. Il caso più celebre è certamente quello del tribunale della Santa Inquisizione, di cui lo storico Henry Charles Lea è stato uno dei primi e più autorevoli studiosi. In quest'opera l'autore raccoglie il frutto di anni di ricerche allo scopo di offrire un quadro esaustivo delle forme di tortura legalizzata che sono state perpetrate dai governi del Vecchio Continente.
32,00 30,40

Inquisizione. Origini e organizzazione

Libro: Libro in brossura
editore: Res Gestae
anno edizione: 2012
pagine: 331
Tra alti e bassi di persecuzione, l'Inquisizione è durata per molti secoli, fino alle soglie dell'Ottocento. Passato scomodo per la Chiesa, ogni discorso su di essa è sempre stato falsato dalle accese polemiche tra clericali e anticlericali. Era inevitabile che nel furore degli scontri il distacco, sempre necessario per comprendere qualsiasi fenomeno storico, cedesse il posto alla manipolazione delle testimonianze, alla falsificazione intenzionale o no di fatti ed episodi che, per quanto terribili e disumani, avrebbero richiesto tuttavia una ricostruzione più lucida e professionale e un'onesta lettura delle fonti documentarie. Il primo che si è accinto con questo animo allo studio della storia dell'Inquisizione è stato Henry Charles Lea: per questo motivo, la sua opera rimane insuperata e tuttora valida per il suo rigore. Anni di ricerche condotte in Europa dallo studioso americano, un rigore assoluto nell'interpretare e nell'esporre, un'ampia visione dell'intricato quadro storico in cui operò, nelle sue molteplici e mostruose prolificazioni, tutto ciò ha sorretto il lavoro ciclopico del Lea portandolo a realizzare un'opera di indiscusso valore storiografico.
24,00 22,80

L'inquisizione spagnola nel Regno di Sicilia

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 86
Nel tribunale dell'Inquisizione l'autore ravvisò "the controlling factor", l'archetipo, l'impronta genetica, delle moderne persecuzioni e offrì con la sua storia, per lunghi anni pensata come storia dell'intolleranza, un contributo alle ricerche sull'Europa moderna. Alle vicende del santo tribunale nei domini periferici della corona, Lea dedicò il suo ultimo volume, dal quale sono tratte le pagine qui pubblicate, riguardanti la Sicilia, un regno in cui l'inquisizione rappresentò l'elemento specifico dell'assolutismo e del modello amministrativo costruito nell'isola dai sovrani spagnoli.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.