Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Heidrun Demo

Biografia e opere di Heidrun Demo

Il manuale dell'expert teacher. 16 competenze chiave per 4 nuovi profili docente

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2019
pagine: 406
Per essere un buon insegnante non è più sufficiente, come un tempo, «insegnare bene»: occorre sviluppare competenze che comprendano, oltre alla padronanza dei contenuti disciplinari e didattici, abilità relazionali, di gestione della classe e dei gruppi, di progettazione, comunicative, creative e digitali. Nasce a questo scopo il progetto Expert Teacher del Centro Studi Erickson: un nuovo modello di sviluppo professionale basato sulle competenze, in un’ottica di miglioramento permanente e formazione continua.
21,50 20,43

Didattica aperta e inclusione. Principi, metodologie e strumenti per insegnanti della scuola primaria e secondaria

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 260
L’insegnamento è ancora oggi organizzato prevalentemente nella forma della lezione frontale, fondata su due concezioni dell’apprendimento ormai smentite dalla ricerca: quella che possa essere trasmesso e quella che avvenga in modo sostanzialmente omogeneo in tutti gli alunni/e della stessa età. In questo quadro, la proposta della didattica aperta — aperta alle iniziative e alle scelte degli alunni, che affida all’insegnante il ruolo di osservatore e accompagnatore, piuttosto che di guida — rappresenta un’importante alternativa e innovazione. Permette infatti di attivare percorsi di apprendimento in chiave costruttivista e fortemente individualizzati e personalizzati. Questo rappresenta un passo decisivo per una didattica inclusiva che voglia garantire un’equa differenziazione per tutti gli alunni e, contemporaneamente, la piena partecipazione di ciascuno al gruppo. Il volume introduce i riferimenti teorici e i principi metodologici della didattica aperta e indica attività e strategie pratiche per realizzarla in chiave inclusiva nella scuola primaria e secondaria.
18,50 17,58

L'index per l'inclusione nella pratica. Come costruire la scuola dell'eterogeneità-Index für inklusion in der praxis. Kindergarten und Schule der Vielfalt gestalten

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
L'Index per l'Inclusione è uno strumento per l'autovalutazione e la progettazione partecipata e condivisa dell'inclusione scolastica ormai affermato a livello internazionale e tradotto in 35 lingue. In questo libro dirigenti e insegnanti di ogni ordine di scuola trovano indicazioni pratiche per il suo utilizzo basate su un progetto di ricerca-azione condotto in diverse scuole della Provincia di Bolzano. Oltre ad un inquadramento generale sull'Index e sul suo funzionamento, questo manuale d'uso descrive accuratamente le singole fasi del processo di autovalutazione e automiglioramento soffermandosi sulle metodologie e sugli strumenti rivelatisi più efficaci.
24,50 23,28

Didattica delle differenze. Proposte metodologiche per una classe inclusiva

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 159
Che gli alunni di una classe non imparino tutti allo stesso modo è ormai un fatto assodato. Una didattica davvero efficace sa quindi progettare e realizzare degli ambienti di apprendimento complessi che tengono conto di queste differenze individuali. Sono classi in cui tutti i bambini, pur condividendo uno spazio e una progettualità comuni, trovano una risposta individualizzata al loro unico e particolare stile di apprendimento. Nel presente volume vengono presentati cinque approcci che contribuiscono alla realizzazione di questa idea di didattica inclusiva nella scuola primaria: l'approccio autobiografico, il metodo Montessori, la didattica aperta, la didattica delle intelligenze multiple e l'apprendimento cooperativo. Ogni proposta è presentata nelle sue linee generali, discussa nel contributo che può dare per la gestione dell'eterogeneità in classe, ma soprattutto è accompagnata da spunti operativi, anche tecnologici, che ne facilitano l'applicazione in classe. Con i contributi di: Elisabetta Biffi, Barbara Caprara, Heidrun Demo, Giuseppina Gentili, Anna La Prova e Francesco Zambotti.
18,50 17,58

Educare all'affettività. A scuola di emozioni, stati d'animo e sentimenti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2007
pagine: 228
Una delle "educazioni" psicologicamente più vitali, quella delle emozioni e della vita affettiva, si sta diffondendo nelle attività scolastiche con interventi di vario genere: laboratori di scoperta delle emozioni, percorsi di autoconsapevolezza, di esspresione affettiva, di lavoro su di sé e sulle relazioni.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.