Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Ianes

Biografia e opere di Demo Heidrun

PEI inclusivo alla scuola secondaria di secondo grado. Attività personalizzate per integrare i traguardi del primo biennio con le quattro dimensioni del PEI

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 228
Il raccoglitore del PEI inclusivo alla scuola secondaria di secondo grado contiene attività che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con le discipline. Le quattro dimensioni del PEI: Dimensione della relazione, dell’interazione e della socializzazione Dimensione della comunicazione e del linguaggio Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento Le Discipline: Italiano Latino Inglese Storia e geografia Scienze umane Diritto ed economia Matematica Fisica Scienze naturali Disegno – Storia dell’arte Informatica – Tecnologia. Sono presenti le griglie dei traguardi di competenza per ciascuna disciplina e un’approfondita riflessione sui principi dell’equipollenza. Personalizza il tuo raccoglitore con le schede operative di questo primo set e integra i materiali con le nuove uscite!
27,50 26,13

Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola dell'infanzia. Proposte aggiuntive per integrare i campi di esperienza con le quattro dimensioni del PEI

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 110
Le attività e le schede operative di questo volume permettono di integrare i materiali del raccoglitore PEI inclusivo alla scuola dell’infanzia. Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di sezione che affrontano gli argomenti inerenti ai traguardi di competenza di ciascun campo di esperienza e per il passaggio alla scuola primaria, costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche a bambine e bambini con disabilità, consentendo loro di raggiungere gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative aggiuntive — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e gruppo intero — e la ricca offerta di risorse online, le bambine e i bambini apprendono in modo personalizzato attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro della sezione. I contenuti - Oltre 40 proposte di attività e giochi che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con i campi di esperienza - Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività - Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante
17,50 16,63

Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola secondaria di primo grado. Proposte aggiuntive per integrare i campi di esperienza con le quattro dimensioni del PEI

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 110
Le attività e le schede operative di questo volume permettono di integrare i materiali del raccoglitore PEI inclusivo alla scuola secondaria di primo grado. Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di classe, rivolte ai traguardi disciplinari, ma costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche ad alunni/e con disabilità, consentendo loro di raggiungere contemporaneamente gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative aggiuntive — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e a gruppo intero — e la ricca offerta di risorse online, l’alunno/a apprende in modo personalizzato attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro della sua classe. I contenuti: - Oltre 40 proposte di attività che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con gli interventi curricolari - Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività - Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante.
17,50 16,63

Credere obbedire insegnare. Voci critiche sulle Indicazioni Nazionali 2025 per il primo ciclo di istruzione

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 208
Cosa indicano le Nuove Indicazioni? Molto semplice: le Nuove Indicazioni 2025 indicano il passato, mosse dalla paura e dal bisogno di controllo autoritario. Trasmettono sfiducia, fastidio e una «prudenza» che rattrappisce lo sguardo lontano, vitale, desideroso del futuro. Ci mostrano vari oggetti di paura: il corpo dell’alunno/a, la sua sessualità, la sua affettività, le sue competenze socioemotive e relazionali, il suo benessere. Gli alunni/e sono visti con un misto di paternalismo, sfiducia e timore, e come loro la libertà di insegnamento e l’autonomia delle scuole. Un altro oggetto di paura è la complessità epistemologica dei saperi, tanto cara a Edgar Morin. Anche il mondo globale nella sua complessità impaurisce: l’altro da sé irrita l’identità nazionale e questo animus trabocca in modo evidente nell’approccio delle Nuove Indicazioni alla Storia. 17 voci critiche commentano le Nuove Indicazioni 2025: L. Alessandri, F. Bocci, I. Colombo, C. Corsini, S. D’Alessio, I. Fiorin, N. Fonzo, V. Gheno, I. Gianeselli, S. Giusti, D. Ianes, F. Lorenzoni, G. Matucci, V. Migliarini, M. Piccioli, L. Raina, G. Vadalà.
16,50 15,68

Migliorare l'inclusione nella mia scuola. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2025
pagine: 136
Come migliorare, passo dopo passo, l’inclusione nella mia scuola? Lo possiamo fare mettendo in moto un processo di autoanalisi e automiglioramento graduale, democratico e partecipativo globale, che faccia crescere la didattica, il benessere socio-relazionale, l’organizzazione e i risultati di apprendimento. Creare motivazione e consenso, Attivare processi decisionali partecipativi, Coinvolgere alunni e alunne, famiglie e territorio,Osservare atteggiamenti, didattica, benessere e apprendimenti Progettare e realizzare azioni di miglioramento, Valorizzare i processi e gli esiti...
16,50 15,68

PEI e classe inclusiva. Cosa fare (e non). Guida rapida per insegnanti. Per tutti i gradi scolastici. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 136
Avete mai pensato a come costruire un PEI che sia efficace e che renda sempre più inclusiva tutta la classe? Questo libro, nello stile di un quaderno di Teacher Training, propone 15 strategie operative per costruire un PEI e una classe inclusivi. Dare voce allo studente e alla studentessa, corresponsabilità educativa, Progetto di vita, intreccio con il curricolo, co-docenza, benessere e competenze socio-emotive, apprendimento cooperativo, strategie di didattica inclusiva, quattro dimensioni del PEI…
16,50 15,68

PEI inclusivo alla scuola secondaria di primo grado. Attività di coppia/gruppo per integrare i traguardi delle discipline con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 202
Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di classe, rivolte ai traguardi disciplinari, ma costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche ad alunni/e con disabilità, consentendo loro di raggiungere contemporaneamente gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e a gruppo intero — l’alunno/a apprende in modo personalizzato attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro della sua classe. I contenuti: Oltre 80 proposte di attività e giochi che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con gli interventi curricolari; Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività; Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante; Schede di monitoraggio basate sui traguardi di competenza per ogni disciplina; Un poster con adesivi basato sui principi della token economy di classe; Risorse online con i materiali per realizzare ulteriori attività.
27,50 26,13

PEI inclusivo alla scuola dell'infanzia. Attività di coppia/gruppo per integrare i campi d’esperienza con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 180
Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di sezione, costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche a bambine e bambini con disabilità, consentendo loro di raggiungere gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e a gruppo intero — i bambini e le bambine apprendono in modo personalizzato attraverso una partecipazione attiva e significativa al lavoro della sezione. I contenuti: 80 proposte di attività e giochi che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con i campi d’esperienza e per il passaggio alla scuola primaria; Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività; Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante; Griglie di osservazione basate sui traguardi di competenza; Risorse online con i materiali per realizzare ulteriori attività.
27,50 26,13

Attività didattiche per il PEI inclusivo alla scuola primaria. Proposte aggiuntive per integrare i traguardi delle discipline con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro rilegato
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 100
Le attività e le schede operative di questo volume permettono di integrare i materiali del raccoglitore PEI inclusivo alla scuola primaria. Le proposte educativo-didattiche di un PEI inclusivo sono attività di classe, rivolte ai traguardi disciplinari, ma costruite in modo da essere accessibili, con specifici adattamenti e facilitazioni, anche ad alunni/e con disabilità, consentendo loro di raggiungere contemporaneamente gli obiettivi personalizzati previsti nelle quattro dimensioni dei loro PEI. Con queste proposte operative aggiuntive — costruite per coppie, gruppi cooperativi, lavoro individuale e a gruppo intero — e la ricca offerta di risorse online l’alunno/a apprende in modo personalizzato attraverso una partecipazione significativa ed efficace al lavoro della sua classe. I contenuti: 40 proposte di attività e giochi che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con gli interventi curricolari; Strategie di semplificazione e facilitazione delle attività; Idee per un ulteriore sviluppo potenziale sfidante.
17,50 16,63

PEI inclusivo alla primaria. Attività di coppia/gruppo per integrare i traguardi delle discipline con le quattro dimensioni del PEI. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 204
Il raccoglitore del PEI inclusivo alla scuola primaria contiene attività che intrecciano le quattro dimensioni del PEI con le discipline. Le quattro dimensioni del PEI: Dimensione della relazione, dell’interazione e della socializzazione; Dimensione della comunicazione e del linguaggio; Dimensione dell’autonomia e dell’orientamento; Dimensione cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento. Le discipline: italiano, matematica, storia, geografia, scienze e tecnologia, inglese, musica, arte e immagine, educazione motoria, educazione civica. Personalizza il tuo raccoglitore con le schede operative di questo primo set e integra i materiali con le nuove uscite!
27,50 26,13

Specialità e normalità? Affrontare il dilemma per una scuola equa e inclusiva per tuttə

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2023
pagine: 136
Come fare una progettazione didattica che coinvolga tuttə in un percorso unico ma non uniformante? Come è possibile riconoscere e nominare le marginalità e vulnerabilità senza etichettare e stigmatizzare? Come assicurare sostegni a chi rischia di non riuscire a scuola senza isolare e delegare? Nella complessità dei processi dell’educazione inclusiva per tuttə cerchiamo di far dialogare il valore della normalità e quello della specialità perché si rafforzino e correggano a vicenda.
17,00 16,15

PEI in pratica alla secondaria di secondo grado. Materiali operativi e proposte di attività. Aggiornato D.M. 153/2023

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2022
pagine: 260
Il presente volume completa la proposta dei lavori precedenti — Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI — proponendo materiali e pratiche di inclusione, corresponsabilità educativa e co-progettazione pedagogica. PEI in pratica alla secondaria di secondo grado — in linea con il Decreto n. 182/2020 e le correlate Linee guida — propone un lavoro specifico per la realizzazione degli interventi educativo-didattici inclusivi. I contenuti: Le varie forme di collaborazione tra docenti per realizzare un buon PEI inclusivo; Cosa funziona e cosa no nella pratica applicativa del nuovo PEI (dall’esperienza delle scuole); Oltre 60 schede operative per lavorare sulle 4 dimensioni del PEI e 5 video introduttivi: Della relazione, dell’interazione e della socializzazione, Della comunicazione e del linguaggio, Dell’autonomia e dell’orientamento, Cognitiva, neuropsicologica e dell’apprendimento. 15 attività per lavorare nelle diverse discipline: Italiano, Matematica, Scienze, Storia e geografia, Inglese e spagnolo, Scienze motorie. 24 video sulle metodologie più importanti ed efficaci. Video disponibili: Apprendimento cooperativo, Peer tutoring, Metodo Jigsaw, Circle time, Partecipazione alla cultura del compito, Didattica aperta, Flipped classroom, Didattica per problemi reali: compiti di realtà, Problem-based learning, Video modeling, Facilitazione e semplificazione, Didattica metacognitiva, Brainstorming, Tinkering, Mappe per imparare e schematizzazioni visive, CAA, Game-based learning, Metodo operativo-laboratoriale, Role-playing games, Storie sociali, Modeling, Metodo Analogico Bortolato, Metodo autobiografico, Debate.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.