Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Guido Donatone

Biografia e opere di Guido Donatone

L'antica ceramica di Cerreto Sannita

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 128
Il pubblico degli studiosi, dei conoscitori d'arte, dei collezionisti e degli antiquari attendeva da tempo una nuova pubblicazione che aggiornasse e ampliasse le conoscenze sull'antica ceramica di Cerreto Sannita e S. Lorenzello (la prima ricerca di G. Donatone risale infatti al lontano 1968, mentre ulteriori suoi circoscritti contributi risultano inseriti nell'ambito di trattazioni generali oppure comprendenti gli altri centri ceramici della Campania). Si dispone quindi oggi di un esauriente strumento di consultazione, di studio e di lavoro specificamente dedicato alla fioritura delle Fabbriche di maiolica, sorte a Cerreto e nel vicino borgo ceramico di S. Lorenzello, con l'avvento dei maestri napoletani dopo il tremendo terremoto del 1688 che aveva distrutto l'antico insediamento cerretese.
22,00 20,90

Maiolica decorativa e popolare di Campania e Puglia

Libro
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2012
pagine: 250
Il volume contiene esempi di maioliche popolari e decorative campane e pugliesi: dalle sinuose forme barocche dei servizi da tavola di Napoli, Cerreto e Martina Franca, ai grandi piatti da parata al prestigioso vasellame farmaceutico di Laterza e delle Fabbriche partenopee, agli spiritosi modelli dalle vivacissime cromie delle ceramiche popolari di Ariano, Cerreto, Vietri e Grottaglie, fino alle fantasiose acquasantiere di Cerreto, Ariano, Ischia e dei centri salentini.
77,50 73,63

26,00 24,70

Il chiostro maiolicato di Santa Chiara

Libro
anno edizione: 2009
pagine: 84
La presente edizione ampliata del volume sul chiostro maiolicato di Santa Chiara comprende un capitolo introduttivo sulla storia critica del suggestivo e importante monumento ceramico napoletano, tuttavia più celebre che studiato fino alle precipue ricerche condotte da Donatone sulla maiolica meridionale italiana. Lo studioso ha proposto infatti una nuova lettura di tale straordinario esempio di rivestimento ceramico in un ambiente di natura, che si richiama alle fascinose azulejerias iberiche ma felicemente inserito nella temperie culturale e artistica partenopea.
50,00 47,50

Maioliche napoletane del '700. Da Carlo III a Ferdinando IV di Borbone

Libro: Libro rilegato
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2006
pagine: 100
Napoli, città maiolicata all'arrivo di Carlo di Borbone; II. La congiuntura artistica Castelli- Napoli; III. La Real Fabbrica di maioliche di Carlo di Borbone a Caserta; IV. La maiolica napoletana dal rococò al neoclassicismo. Appendici e documenti.
35,00 33,25

Shelley. Una storia napoletana

Shelley. Una storia napoletana

Libro
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2003
pagine: 52
9,50

Maioliche meridionali da collezione

Libro
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2003
pagine: 140
51,65 49,07

77,50 73,63

William Hamilton. Diario segreto napoletano

Libro
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2001
pagine: 160
26,00 24,70

77,50 73,63

La terraglia napoletana (1782-1860)

Libro
editore: Grimaldi & C.
anno edizione: 2001
pagine: 270
77,50 73,63

103,29 98,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.