Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Ricuperati

Biografia e opere di Frédéric Ieva

Attraversare. L'arte di diventare grandi leggendo. Con Esame di Stato. Per la Scuola media. Volume Vol. 3

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2025
La lettura non è solo uno strumento di apprendimento, ma un'esperienza che aiuta a diventare grandi. "Attraversare" è la nuova Antologia di Lattes per la Scuola secondaria di primo grado, pensata per accompagnare studenti, studentesse e docenti in un percorso di crescita attraverso i libri, superando la classica suddivisione per generi e temi. Chiara Sivieri e Gianluigi Ricuperati, che hanno firmato questa nuova Antologia, racconteranno in questo incontro il loro approccio alla didattica: ogni unità è costruita attorno a un verbo che rappresenta un'esperienza o un'emozione – avere cura, sbagliare, divertirsi, condividere, emozionarsi… – permettendo ai ragazzi e alle ragazze di riconoscersi nei testi e di sviluppare un pensiero critico e personale. Un progetto didattico completo e inclusivo. Quali sono i punti di forza? Un ricco repertorio di testi, con ampia scelta di brani dalla letteratura contemporanea per ragazzi accanto ai grandi classici. Minilesson WRW – Writing and Reading Workshop in ogni unità, dedicate alla narratologia. Un Laboratorio di scrittura in ogni unità, con attività pratiche per sviluppare le competenze di analisi e produzione testuale. Un Laboratorio di poesia in ogni unità, per familiarizzare con questo tipo di testo, imparando a conoscerlo e ad analizzarlo in relazione con le proprie emozioni. Il percorso "Pensare per crescere", curato dal filosofo e divulgatore Matteo Saudino, per aiutare gli studenti a riflettere e ad argomentare, con l'aiuto dei grandi filosofi del passato. Inclusione e accessibilità, con il primo brano di ogni unità in carattere ad alta leggibilità, esercizi facili di comprensione globale e traduzione in 7 lingue dei brani in carattere ad alta leggibilità, dei relativi esercizi e, nei volumi di Epica e Letteratura, dei saperi di base Per ripassare. Un'attenzione speciale all'intercultura, con racconti tratti dal concorso nazionale Lingua Madre, che raccontano le esperienze di donne migranti. Un supporto concreto per la preparazione all'Esame di Stato, con un volume dedicato, aggiornato secondo le nuove indicazioni ministeriali. Tre volumi di narrativa, uno per ogni anno, con 12 racconti integrali. Scopri come "Attraversare" può aiutare docenti e studenti a vivere la lettura come un'opportunità di crescita, scoperta e confronto.
29,00 25,23

Una storia moderna. Le parole di Clio per raccontare il mondo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 284
Una storia moderna. Le parole di Clio per raccontare il mondo è strettamente legato alla "Rivista storica italiana". Riprende e sviluppa temi che l'autore ha più volte trattato in essa. Ha due nuclei strettamente connessi: come nascono le parole e i concetti della storia, dalla crisi della coscienza europea a oggi, mentre il secondo individua le parole della politica, il tutto in termini più di Begriffsgeschichte, che di Linguistic Turn, ma soprattutto di storia della storiografia.
40,00 38,00

Manuale di storia moderna

Manuale di storia moderna

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XI-613
Dalla scoperta dell'America all'affissione delle 95 tesi di Lutero; dalla Guerra dei Trent'anni, alla prima Rivoluzione inglese che segnò l'avvento al potere di Oliver Cromwell; dal lunghissimo regno di Luigi XIV alla seconda Rivoluzione inglese; dalla Rivoluzione americana - che significò il distacco della florida colonia dalla madrepatria inglese - a quella francese, che innescò profondi cambiamenti in Francia e in tutta Europa, fino all'epoca napoleonica. Questi sono solo alcuni degli argomenti, descritti dagli autori in una maniera chiara e scorrevole, che narrano le vicende di quattro secoli costellati non solo da guerre e da sconvolgimenti politici, ma anche dalla scoperta di nuovi mondi e dall'affermazione di una nuova visione della realtà. Un periodo che conobbe la nascita di nuovi Stati (la Svizzera, i Paesi Bassi, la Prussia e gli Stati Uniti d'America) e il consolidarsi di potenti compagini statali quali la Spagna, la Francia e l'Inghilterra. Secoli che videro l'inquietante e sovversiva Rivoluzione scientifica, il profondo progresso tecnologico impresso dalla Rivoluzione industriale, i prolungati sforzi del pensiero illuministico di costruire una società civile più democratica e più rispettosa dei diritti umani basilari.
42,00

Un laboratorio cosmopolitico. Illuminismo e storia a Torino nel Novecento

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 356
Un laboratorio cosmopolitico. Illuminismo e storia a Torino nel Novecento è frutto di una ricerca su come uno spazio complesso ha vissuto esperienze significative: la vague settecentesca, connessa a una precoce Resistenza europea, che diventa impulso storiografico; il neoilluminismo, avventura di modernizzazione del tutto italiana. Entrambe hanno connessioni con Giustizia e Libertà. In un tempo difficile Gobetti lesse l'Illuminismo come stile europeo nelle sue riviste militanti. I saggi successivi riguardano Salvatorelli e il suo Settecento come pensiero ed azione, Franco Venturi, casa Einaudi, Utopia e Riforma, Settecento riformatore, direzione della "Rivista storica italiana". Venturi, Alessandro Galante Garrone ed altri, in dialogo con Norberto Bobbio, mostrano che qui il neo­illuminismo non è solo problema epistemologico, segnando una traccia di diversità in una città di frontiera a vocazione europea, con uno sguardo creativo ed ostinato sul mondo.
53,00 50,35

37,50 35,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.