Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Di Taranto

Biografia e opere di Giuseppe Di Taranto

Il liquore delle vergini

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 145
Quattro musicisti e il loro driver partono per un tour, dieci giorni di concerti uno dietro l'altro, come le grandi rockstar ma senza soldi. C'è da mettere su un piano strategico d'azione studiato a tavolino nei minimi dettagli. Infinite ore in macchina incastrati tra strumenti, borse e sedili tutto rigorosamente in equilibrio precario. A fare da sfondo c'è la quotidianità, la necessità di dover campare, i fine settimana senza concerti e le uscite in strada a fare cappello. Per strada come in tour si incontrano personaggi stravaganti e curiose figure con cui si diverte a giocare il dio dei musicisti. Una riflessione semiseria e divertente, spesso vestita di autoironia, una narrazione romanzata di personaggi e fatti incontrati lungo la strada della musica, di quella che non vive solo sotto ai riflettori, ma in posti lontani, pieni di fumo di sigarette e solitudini.
12,00 11,40

Comunicare meno, comunicare meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Guerini Next
anno edizione: 2017
pagine: 183
La comunicazione è sempre più circolare, i contenuti e i contenitori si moltiplicano. Noi siamo meno concentrati a causa dall'abbondanza delle informazioni gratuite e sempre disponibili, e più indaffarati nella corsa al controllo del nostro tempo. «Comunicare meno, comunicare meglio» prova a fare ordine nel mondo della Comunicazione 4.0. Con un'intervista a Ferruccio De Bortoli.
20,00 19,00

La globalizzazione diacronica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: 164
Un saggio affascinante e critico sulla globalizzazione interpretata come la ricomposizione dei sistemi economici, capitalismo e collettivismo, attraverso la teoria e la prassi del mercato.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.