Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Bellini

Biografia e opere di Giuseppe Bellini

Libro delle domande

Libro
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 80
Una raffinata edizione illustrata dell’ultima grande opera di Pablo Neruda, pubblicata postuma nel 1974: una raccolta di interrogativi poetici che non offrono risposte ma aprono orizzonti, attraversando natura, tempo, infanzia e mistero. Domande leggere e profonde, ironiche e struggenti, che incontrano in queste pagine le illustrazioni potenti ed essenziali di Paloma Valdivia, artista cilena di fama internazionale, capace di trasformare i versi del Premio Nobel in un universo visivo coerente e luminoso. Le sue immagini non accompagnano semplicemente il testo: lo abitano, creando una geografia poetica di paesaggi, costellazioni e radici intrecciate, in cui la poesia diventa esperienza sensoriale. La cura editoriale rende il volume un vero oggetto d’arte: una sovraccoperta in acetato trasparente con lettering verde brillante, omaggio al colore con cui Neruda amava scrivere – “il colore della speranza” –, moltiplica i livelli di lettura già al primo sguardo. Sei spettacolari gatefold (pagine a doppia anta che si aprono come finestre nel libro) sorprendono il lettore con aperture improvvise e rivelazioni visive, trasformando la lettura in un viaggio immersivo, da vivere con lentezza e meraviglia. È un’opera universale, pensata per lettori di ogni età: albo prezioso e insieme volume da collezione, ideale come dono, come compagno di riflessioni intime o come spunto di lavoro per insegnanti, educatori, artisti. Nei bambini risveglia lo stupore di chi scopre il mondo facendo domande, negli adulti restituisce la libertà di tornare a interrogarsi senza paura di non avere risposte. Un classico senza tempo, che continua a parlarci con la voce limpida e curiosa di Pablo Neruda, ricordandoci che la poesia non è fatta di certezze, ma di mistero, bellezza e nuove domande: un’opera editoriale preziosa da custodire e riscoprire. Per bambini, ragazzi, adulti. Età di lettura: da 6 anni.
26,00 24,70

Venti poesie d'amore e una canzone disperata. Testo spagnolo a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 2024
pagine: 160
In una lettera a Sabat Ercasty del 14 febbraio del 1924 Neruda scrive di aver terminato il suo nuovo libro, “Veinte poemas de amor y una canción desesperada”. La raccolta sarebbe stata pubblicata a Santiago dall’editore Nascimento nel giugno successivo. Neruda aveva allora vent’anni e forse nessuno poteva immaginare che questa piccola opera sarebbe diventata uno dei libri di poesia più venduti in tutto il mondo, tanto da festeggiare l’oltre milione di copie vendute già all’inizio del 1961. A distanza di cento anni, generazioni di lettori, ormai, hanno amato questa raccolta, che in Italia era apparsa per la prima volta nel 1962, e proprio grazie a Giuseppe Bellini, il principale studioso e interprete italiano del grande poeta cileno, oltre che suo amico personale. Questa nostra nuova edizione “commemorativa” in 1000 copie numerate di un titolo che fa parte da tempo del nostro catalogo viene qui arricchita da cinque lettere di Neruda ad Albertina Rosa Azócar – la principale delle donne ispiratrici delle “Venti poesie” –, da una “Piccola storia” dello stesso Neruda, inedita in italiano, che sintetizza a distanza di quasi quarant’anni le origini e i motivi di questa sua opera giovanile, e da un capitolo di “Confesso che ho vissuto” in cui il poeta cileno ricorda i suoi primi libri, dall’esordio di “Crepuscolario” alle “Venti poesie”. Giuseppe Bellini ricostruisce nelle pagine critiche iniziali temi e motivi di questa fortunatissima raccolta, anche alla luce delle opere future; e, insieme, ci fornisce un quadro esemplare degli amori giovanili del grande poeta e di quegli anni di formazione umana e letteraria. Edizione commemorativa con altri scritti di Pablo Neruda. Edizione limitata e numerata di 1000 esemplari.
18,00 17,10

Venti poesie d'amore e una canzone disperata. Testo spagnolo a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Passigli
anno edizione: 1999
pagine: 91
"A lato della prodigiosa voce del maestro Rubén Darío e della stravagante, adorabile, affascinantemente goffa e fosforescente voce di Herrera y Reissig e del gemito dell'uruguaiano e mai francese Conte di Lautréamont, il cui canto riempie di orrore l'alba dell'adolescente, la poesia di Pablo Neruda si leva con un tono mai uguagliato in America, di passione, di tenerezza e di sincerità". (Dalla presentazione di Federico García Lorca)
9,50 9,03

61,00 57,95

Storia della civiltà spagnola e americana

Libro
editore: Cisalpino
anno edizione: 1966
pagine: 368
28,00 26,60

Storia delle relazioni letterarie tra l'Italia e l'America di lingua spagnola
61,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.