Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Albertoni

Biografia e opere di Luigi Provero

Introduzione alla storia medievale

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2020
pagine: 464
Il manuale, qui presentato in una nuova edizione aggiornata e ampliata, fornisce una chiara interpretazione del medioevo e si propone, al posto di una più consueta narrazione onnicomprensiva, di mettere a fuoco le caratteristiche peculiari del periodo storico, e i momenti più significativi che ne hanno indirizzato il corso. Nella prima parte sono forniti al lettore gli strumenti di base per comprendere il funzionamento delle società medievali, analizzando il ruolo dei diversi protagonisti individuali e collettivi; nella seconda parte si raccontano, collocandoli all’interno del loro contesto geo-politico, gli eventi che hanno rivestito un particolare significato politico, economico, culturale o simbolico.
35,00 33,25

Vassalli, feudi, feudalesimo

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2015
pagine: 235
Gli studi su vassalli e feudi negli ultimi decenni hanno vissuto un profondo rinnovamento che ha messo in discussione la stessa legittimità del concerto di feudalesimo. Data la specificità di alcuni temi affrontati, tuttavia, i nuovi approcci faticano a uscire dalla cerchia degli specialisti. Superando tale barriera, il libro offre uno strumento aggiornato a chi voglia studiare feudi e vassalli medievali o sia curioso di comprendere quale sia stato il loro ruolo nella società medievale. Nella prima parte, sono presentati i principali modelli storiografici che hanno dominato per decenni gli studi sul feudalesimo e, nella seconda, è proposto un itinerario tematico nelle attuali linee di ricerca, scandito dalla lettura diretta delle fonti.
20,00 19,00

40,55 35,28

27,55 23,97

Il feudalesimo in Italia

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2003
pagine: 144
I legami personali, da uomo a uomo, sono una delle strutture portanti della società medievale. Tra di essi, assumono un'importanza del tutto speciale i rapporti vassallatici e feudali, vero tessuto connettivo dell'aristocrazia militare. Questo volume ripercorre la storia medievale sotto questo specifico punto di vista, mostrando come il feudalesimo possa essere una chiave per leggere i funzionamenti della società e del potere tra l'VIII e il XIV secolo.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.