Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuliano Boccali

Biografia e opere di Giuliano Boccali

Storia dell'India. Dalle origini della cultura dell'Indo alla storia di oggi

Libro: Libro in brossura
editore: Bompiani
anno edizione: 2022
pagine: 704
La storia è sempre un miscuglio di meraviglie e contraddizioni: alcune volte più di altre. L’India è erede di una delle più antiche civiltà del mondo e vanta quattro millenni di passato affollato e tortuoso: il suo percorso è complesso nella sua unicità. È il Gange e i lavacri dell’anima, è l’ordine delle caste, è il sari, è Delhi e Calcutta, sono i Veda, il Corano e il buddismo. È la diaspora indiana, la sua peculiare economia, ma è anche il campo di battaglia di tradizioni e conflitti. I contrasti tra regioni e tra religioni disegnano un incontro di radici che si scontra con le piaghe della povertà e dell’emarginazione. Dopo più di venticinque anni dalla prima pubblicazione e costanti aggiornamenti, questo libro continua a essere il testo più autorevole e apprezzato sulla storia di questo affascinante paese.
25,00 23,75

Il dio dalle frecce fiorite. Miti e leggende dell'amore in India

Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2022
pagine: 264
Ti dicono che gli amori diminuiscono per la lontananza e invece, mancando il godimento, cresciuta l'emozione nel desiderio delle cose amate, divengono un tesoro di affetti. Kalidasa, Nuvolo messaggero Kama, il dio dell'amore indiano, forse il più potente e insidioso di tutti gli dèi, ha caratteristiche assai affascinanti: si aggira giorno e notte armato d'arco come Cupido, è meravigliosamente bello e le punte delle sue frecce sono fatte di fiori, tra i quali spiccano il gelsomino e la ninfea blu. Non per questo quei dardi sono meno micidiali, perché l'opera del divino arciere può produrre esiti felici ma pure irrimediabili disastri. Nel libro si raccontano le imprese del dio «dalle frecce fiorite» assunte come simbolo delle infinite forme con cui il desiderio, il piacere e l'amore possono manifestarsi: la brutalità sessuale, lo struggente amore «di lontano», il corteggiamento, il matrimonio e il tradimento, la sensualità e la passione per Dio, ma - prima di tutte - la creazione della vita, di ogni vita. Sono storie ricche di suggestioni e di poesia, una tradizione millenaria a cui l'autore attinge a piene mani per disvelare al lettore la mitologia e la spiritualità indiana.
16,00 15,20

Il silenzio in India. Un'antologia

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 64
Qual è il ruolo del "silenzio", per l'India tradizionale, nel quadro dello sviluppo spirituale dell'essere umano, della sua liberazione dai dolori dell'esistenza? Una sapienza antica gli assegna una funzione decisiva nell'itinerario che conduce dalla dispersione alla concentrazione interiore, dalla molteplicità lacerante all'unione con se stessi e con il divino. Un itinerario scandito da tempi e luoghi precisi, perfino da esercizi e posture accuratamente visualizzati nel corso di un processo secolare. La tradizione indiana ci ha lasciato nei secoli uno straordinario sedimento di testi: si offre qui una piccola, ma sceltissima antologia di passi, quasi tutti inediti in italiano, che abbracciano il lungo periodo dal VII secolo a.C. al XII d.C. illuminando i diversi aspetti nell'India del "silenzio" e della figura del "saggio silenzioso", come pure accennando più ampiamente all'ascesi e alla meditazione.
8,00 7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.