Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Picchi

Biografia e opere di Giulia Picchi

Marketing e comunicazione per gli studi professionali

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
Partendo dal presupposto che le attività di marketing sono indispensabili per uno studio che voglia affermarsi e differenziarsi in un mercato molto competitivo, questo libro offre suggerimenti e utili spunti di riflessione per poter svolgere queste attività al meglio. Utilizzare la comunicazione come leva strategica, sviluppare business verso i clienti già acquisiti e potenziali, il networking come risorsa per stabilire e gestire dei contatti qualificati che possano essere funzionali al percorso di sviluppo personale e di carriera dei professionisti e il poco dibattuto tema della fiducia come imprescindibile collante dei rapporti tra i professionisti e i loro interlocutori, sono solo alcuni degli aspetti analizzati dal volume. Infine, viene dato ampio risalto al tema della presenza online, prendendo in esame le varie opzioni che si presentano ad uno studio in termini di strumenti e di modalità con cui interfacciarsi alla rete per condividere informazioni, rafforzare il proprio posizionamento e generare valore per gli interlocutori che, a vario titolo, gravitano attorno allo studio.
19,00 18,05

Marketing e management per commercialisti

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2010
pagine: XVI-321
Il testo si rivolge a tutti i commercialisti che si trovano alla guida di uno studio o di una sua area di practice (titolari, managing partner, singoli professionisti) e tratta tematiche riconducibili a tre grandi filoni: la gestione dello studio (e di se stessi come "professionisti/imprenditori"), la gestione del "cliente interno" (gli altri professionisti e lo staff), la gestione dei clienti (acquisiti e potenziali). I contenuti, che rappresentano il punto di incontro tra le tematiche di marketing e di management per uno studio, prendono in esame, tra gli altri, temi non ancora affrontati compiutamente rispetto al mondo dei commercialisti: dalla leadership alla cultura e i valori dello studio, dalla definizione delle strategie allo sviluppo della clientela, dal passaggio generazionale alla necessità di introdurre sistemi di mentoring, dalla gestione delle risorse umane (in termini di acquisizione, remunerazione, incentivazione) all'importanza di ascoltare i propri clienti, dallo sviluppo del sistema relazionale dello studio al governo del passaparola attraverso le forme di promozione possibili e lo sviluppo dei nuovi media.
33,00 31,35

Strumenti e casi di marketing per avvocati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: XVII-360
Marketing e studi legali: un binomio fino a qualche anno fa sconosciuto in Italia, quando un avvocato difficilmente si occupava anche degli aspetti di marketing riguardanti la sua professione. Oggi il panorama si presenta in evoluzione. Il marketing applicato alla professione legale può infatti rappresentare uno strumento importante per conseguire l'obiettivo centrale dell'attività dell'avvocato: tutelare, nel miglior modo possibile e nel rispetto della deontologia, gli interessi del cliente. La centralità del rapporto con il cliente è fondamentale nel lavoro quotidiano dell'avvocato e gli strumenti del marketing possono contribuire a definire un'organizzazione di lavoro e un approccio innovativo, volto a mantenere i propri clienti e ad attrarne di nuovi, anche in un settore sempre più competitivo come quello legale. "Strumenti e casi di marketing per avvocati" coniuga alcuni essenziali elementi di teoria e numerosi esempi pratici: è un manuale di marketing volto ad aiutare l'avvocato (in qualunque forma, individuale o associata, eserciti la sua attività professionale) nel suo lavoro quotidiano.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.