Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giulia Niccolai

Biografia e opere di Giulia Niccolai

Un intenso sentimento di stupore

Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2023
pagine: 152
Questo libro nasce da tre valigie, un archivio con le foto di una delle artiste più straordinarie e meno conosciute del Novecento italiano, tre bagagli che la stessa Giulia Niccolai aveva deciso di chiudere e dimenticare come si fa con le vecchie vite, i vecchi amori. Finché, quarant’anni dopo, capisce che è il momento di recuperarle, tornare a guardare quelle immagini. Ricordare. «Giulia Niccolai, fotografa professionista, ha sempre alimentato il suo mestiere con uno spirito dilettante, di chi gioca seriamente. (…) Non costruisce le sue immagini come una scena, e nemmeno come manifesti per difendere un punto di vista o far passare un messaggio sotto forma di allusione. La fotografia è invece un pretesto per vedere tutto, entrare dappertutto, comunicare con tutti» (Silvia Mazzucchelli). «La fotografia è un’arte della concentrazione, come la caccia, cui somiglia, non solo in senso metaforico, ma in quello reale. Richiede mano ferma e occhio rapido. Lo è in particolare l’attività stessa del fotoreporter, del fotografo di cronaca, che è alla caccia delle immagini che gli servono: deve riempire come ogni buon cacciatore il proprio carniere. Nell’album di immagini che questo libro ci offre, la concentrazione di Giulia Niccolai è quasi assoluta. Guarda per fotografare, e fotografa per guardare» (Marco Belpoliti).
38,00 36,10

Poema & oggetto

Libro
anno edizione: 2014
pagine: 56
45,00 42,75

Alfabeto. Con una raccolta di filastrocche popolari italiane

Libro: Libro rilegato
editore: Babalibri
anno edizione: 2010
pagine: 64
Non è solo un magnifico alfabeto illustrato ma un vero e proprio libro d'arte. Sonia Delaunay, pittrice in bilico tra belle arti e arti applicate, vicina al futurismo e alle avanguardie storiche del secolo scorso, nel 1970 illustrò questo abbecedario di filastrocche popolari italiane. Fu una sorpresa e un regalo all.infanzia, perché pochi sono gli artisti che comunicano la loro vera poetica al mondo dei bambini. Età di lettura: da 4 anni.
22,50 21,38

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.