Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gisella Maiello

Biografia e opere di Gisella Maiello

Fauves. Opera teatrale

Libro
anno edizione: 2017
Nella pièce teatrale «Fauve», l'autore, sforzandosi di evitare la metafora, ha preferito affrontare l'argomento in maniera diretta, senza giri di parole. Ne è stato testimone in un paese lontano e ha voluto trasferire, nell'opera, la sua esasperazione, raccontando la realtà nella sua autentica verità. Tenuto conto dell'universalismo di questo nostro XXI secolo, gli stessi avvenimenti potrebbero verificarsi ovunque nel mondo, anche nei luoghi che abitiamo. Il triste spettacolo cui, una volta, ha assistito su una pubblica piazza, appariva come normale e deludente consuetudine ancestrale.
10,00 9,50

Etica e traduzione nel XXI secolo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 184
Comprendere e tradurre altre esperienze culturali significa confrontarsi con sistemi linguistici diversi, in funzione di un riassestamento delle proprie categorie di riferimento. Da semplice attività, volta a garantire il trasferimento di senso da una lingua all'altra, la traduzione va arricchendosi di finalità dialogiche che, nel pieno rispetto di principi identitari e culturali, consente l'incontro/scontro con lo Straniero, aprendo la strada alla rivoluzione etica del tradurre. Il pensiero dominante riguarda la dinamica ricettiva della traduzione, considerata meno importante rispetto a quella proattiva, responsabile della realizzazione del testo di arrivo. Un tale approccio invita a considerare l'atto traduttivo parte integrante di un'etica della traduzione più che di un'etica del traduttore, nel senso che, mentre quest'ultima allude a una deontologia del comportamento, l'etica della traduzione, prima ancora di riflettere su come tradurre, s'interroga su "cosa e perché tradurre".
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.