Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Girolamo Cardano

Biografia e opere di Girolamo Cardano

La mia vita

Libro
editore: Pgreco
19,00 18,05

La musica. Testo latino a fronte

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2024
pagine: 380
Girolamo Cardano (1501-1576) produsse una straordinaria serie di opere scientifiche in latino (famosissima l’Ars magna, 1545) e fu rinomato nell’Europa del XVI secolo per le sue conoscenze enciclopediche e la complessità degli scritti. Tra le sue opere, un paio furono dedicate alla musica: un’edizione breve del De musica, stampata nel volume X degli Opera omnia, e una redazione notevolmente più estesa, rimasta fino a oggi inedita, confinata al solo manoscritto Vat. Lat. 5850 (al quale s’aggiunge qualche altro frammento manoscritto), di cui si presenta qui l’editio princeps con la prima traduzione integrale in lingua moderna. La materia trattata dal Cardano deriva in massima parte dalla trattatistica greca antica e dalle fonti tardo-antiche, ma si segnala anche per i preziosi riferimenti alla musica e ai musicisti suoi contemporanei. Non meno importanti, poi, i contributi del Cardano all’organologia, alla teoria degli intervalli, alla tecnica esecutiva del flauto e del canto. La presente edizione, criticamente curata, è accompagnata da una traduzione il più possibile fedele all’originale, pur non elegante, e a volte contorto, latino del Cardano, ma costituisce al tempo stesso una fondamentale chiave esegetica delle due opere. Le note e gli indici analitici offrono strumenti per uno studio approfondito dei due scritti.
35,00 30,45

Il libro dei segreti

Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2017
pagine: 102
Il medico e filosofo naturale pavese Girolamo Cardano (1501-1576) pubblica il “De secretis liber primus” a Basilea nel 1562. L'opera, un saggio filosofico scritto in latino, indaga che cosa sia il segreto, come si classifichi e in quali modi i sapienti siano in grado di coglierlo. Rompendo con tradizioni e convenzioni secolari Cardano intrama la sua riflessione secretistica di molteplici riferimenti non solo alla filosofia e alla scienza, ma anche alle scoperte e alle innovazioni cinquecentesche. La presente edizione contiene la traduzione in italiano dei capitoli più significativi dell'opera, viene accompagnata da vaste note storiche e tematiche ed è introdotta da un saggio, Il “De secretis. Dal guadagno del segreto al segreto del guadagno” di Davide Giavina, che considera lo scritto cardaniano in relazione ai dibattiti culturali rinascimentali.
10,00 9,50

Artis magnae sive de regulis algebraicis, liber unus

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 384
Il testo proposto è stato definito portando a compimento il confronto con l'edizione successiva, anch'essa curata da Cardano e pubblicata nel 1570. Sulla base della definizione di un modello sufficientemente stabile del testo dell'Artis magnae si potrà pensare di procedere alla ricostruzione dell'evoluzione del pensiero di Cardano e quindi a un più appropriato inquadramento di questo importante scritto algebrico nella cornice dell'intero edificio architettonico del suo pensiero. Si è giunti in tal modo alla determinazione di un modello di testo, descrittivamente corredato di tutte le varianti raccolte in note a piè di pagina, che, in assenza del manoscritto utilizzato dall'Autore per la stampa, può rappresentare un primo rilevante risultato critico, capace di offrire al lettore contemporaneo il testo cardaniano emendato dagli errori formali e dai numerosi refusi ed imperfezioni, connaturati alle modalità procedurali proprie della stampa dei testi nel Cinquecento, che la successiva edizione, portata a compimento da Charles Spon e compresa negli Opera omnia, apparsi a Lione nel 1663, ha consolidato e, in più circostanze, ha contribuito a diffondere.
44,50 42,28

De immortalitate animorum

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 432
44,00 41,80

De libris propriis. The edition of 1544, 1550, 1562 with supplementary material
38,00

Metoposcopia. Manuale per la lettura della fronte

Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2003
pagine: 206
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.