Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Perlingieri

Biografia e opere di Giovanni Perlingieri

Codice civile

Codice civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 3000
L’Opera si caratterizza per una particolare cura riservata ai collegamenti tra le disposizioni del codice e delle leggi complementari con i principi costituzionali, per un ricco indice analitico comprensivo delle voci del linguaggio normativo e dottrinale, nonché per le segnalazioni delle ultime modifiche legislative e delle più recenti decisioni della Corte costituzionale. Quarta edizione aggiornata a marzo 2023
35,00

Fonti, metodo e interpretazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 496
Il volume raccoglie le lezioni svolte in occasione del primo incontro dell'Associazione dei dottorati di diritto privato (ADP) e tratta, con finalità didattico-scientifica, il ruolo dei principi, delle regole e delle clausole generali, il criterio di scelta della disciplina applicabile, l'interpretazione adeguatrice, l'analogia, il diritto intertemporale, l'interpretazione autentica, il controllo di meritevolezza degli atti di autonomia negoziale, dei lodi, degli atti amministrativi e dei provvedimenti delle authorities.
54,00 51,30

11,00 10,45

12,00 11,40

La convalida delle nullità di protezione e la sanatoria dei negozi giuridici

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 136
Il lavoro affronta il tema della convalida delle c.dd. nullità di protezione evitando soluzioni astratte e generalizzanti e spostando l'attenzione sulla natura qualitativa dell'interesse protetto dalla singola norma statuente la nullità. L'indagine, sensibile a considerare il proprium dei singoli vizi di invalidità, si sviluppa attraverso una rilettura sistematica ed assiologica dell'art. 1423 c.c. al fine di evitare la creazione di categorie (nullità) e sottocategorie (nullità di protezione) non comunicanti e favorire una riconcettualizzazione della nullità e della sanatoria.
19,00 18,05

Profili civilistici dell'abuso tributario. L'inopponibilità delle condotte elusive

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 112
Con il presente lavoro si verifica l'esistenza nell'ordinamento giuridico vigente della clausola generale antielusiva e si chiarisce sia la differenza ontologica tra risparmio d'imposta, abuso tributario, frode alla legge, simulazione e uso indiretto del negozio, sia l'incongruenza di quella parte della dottrina e della giurisprudenza che in caso di elusione ed evasione fiscali configurano, in ogni caso e pur di là dalle fattispecie di reato, la nullità civilistica dell'atto. La riflessione si propone di dimostrare, attraverso il ricorso alla tecnica argomentativa dell'abuso, la necessità di rifuggire da considerazioni prettamente statiche, strutturali e assolute del diritto, nonché insensibili all'idea della giurisprudenza come scienza sociale, al fine di approdare ad una analisi dinamica e relazionale delle situazioni soggettive, consapevole che il diritto non si risolve nella legge e che l'"esistenza" non può prescindere dalla "coesistenza".
16,00 15,20

L'inesistenza della distinzione tra regole di comportamento e di validità nel diritto italo-europeo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il lavoro sottopone a critica il c.d. principio di "non interferenza " tra regole di comportamento e regole di validità tramite alcune figure sintomatiche, nonché tenendo in dovuta considerazione le contraddizioni e le incongruenze presenti anche nelle argomentazioni della giurisprudenza di legittimità. La riflessione si estende necessariamente anche al tema centrale del controllo di congruità e di ragionevolezza del rimedio prescelto.
14,00 13,30

Diritto delle successioni e delle donazioni. Volume Vol. 3

Libro
anno edizione: 2015
pagine: XIV-322
L'opera, risultato di una raccolta di scritti di un gruppo di autori, con esperienze e professionalità diverse, si pone l'obiettivo di sistemare gli istituti e i problemi successori senza sacrificare gli approfondimenti utili per un insegnamento progredito e per l'aggiornamento professionale. I contributi, aggiornati e corredati da indicazioni giurisprudenziali e dottrinali, sono caratterizzati da un'impostazione rispettosa della "tecnica" e dei "concetti" ma consapevole del loro stretto legame con il sistema, le sue "ideologie" ed i suoi "valori". Per lungo tempo invece il diritto delle successioni, pur progredito e modificato, è stato considerato un sistema a sé. Le diverse prospettive, tramandate di generazione in generazione, hanno riservato poca attenzione ai risultati raggiunti in altri settori del diritto civile e ai riflessi delle soluzioni sul negozio e sull'obbligazione, in una prospettiva ispirata alla legalità costituzionale e comunitaria.
44,00 41,80

40,00 38,00

Profili applicativi della ragionevolezza nel diritto civile

Libro
anno edizione: 2015
pagine: 168
Attraverso alcuni casi e figure sintomatiche si propone di dimostrare che la ragionevolezza, di là dai significati assunti volta per volta nelle singole disposizioni legislative, è un criterio ermeneutico da storicizzare e da non confondere o sovrapporre alle mere clausole generali. Essa, infatti, da un lato, non è estranea all'attribuzione di contenuti a una clausola generale, nel senso che è uno strumento di oggettivazione delle clausole generali e di riduzione dei rischi di arbitrio o di abusi dell'interprete; dall'altro, non può essere ignorata nell'interpretazione sistematica di ogni normativa e nel bilanciamento dei princípi, quale strumento implicito nell'applicazione del diritto e, ad un tempo, essenziale per ovviare agli eccessi della razionalità e della sola logica.
22,00 20,90

Liber amicorum per Bruno Troisi. Volume Vol. 1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 1552
Il volume raccoglie gli scritti degli allievi e dei colleghi piú vicini al professore Bruno Troisi, al fine di onorare la Sua lunga e proficua attività, con gratitudine per le energie profuse nella formazione di generazioni di studenti e con ammirazione per l'originalità della riflessione scientifica.
200,00 190,00

Ragionevolezza e proporzionalità nel diritto contemporaneo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 1136
Il volume tratta l'incidenza dei concetti di ragionevolezza e di proporzionalità nelle diverse branche del diritto (civile, tributario, pubblico, internazionale, penale, comparato, commerciale, processuale, amministrativo e del lavoro), a conferma dell'unitarietà del sistema ordinamentale italoeuropeo, delle sue radici storiche e culturali che contemplano i medesimi principi normativi di riferimento.
120,00 114,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.