Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Perlingieri

Biografia e opere di Giovanni Perlingieri

Codice civile

Codice civile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2023
pagine: 3000
L’Opera si caratterizza per una particolare cura riservata ai collegamenti tra le disposizioni del codice e delle leggi complementari con i principi costituzionali, per un ricco indice analitico comprensivo delle voci del linguaggio normativo e dottrinale, nonché per le segnalazioni delle ultime modifiche legislative e delle più recenti decisioni della Corte costituzionale. Quarta edizione aggiornata a marzo 2023
35,00

Autonomia negoziale e successioni mortis causa

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 448
Il volume raccoglie gli Atti dell'Incontro di studi organizzato dall'Associazione dei Dottorati di Diritto Privato (A.D.P.), nei giorni 17 e 18 aprile 2018, presso l'Università degli Studi del Molise. Gli scritti approfondiscono il rapporto tra autonomia negoziale e successioni mortis causa, ponendo in luce i tanti spunti di riflessione emersi nell'occasione, le più importanti soluzioni giurisprudenziali e i più significativi risultati raggiunti dalla dottrina mediante una interpretazione sistematica della materia.
60,00 57,00

Autonomia negoziale e risoluzione dei conflitti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 400
Il volume raccoglie gli Atti dell'Incontro di studi organizzato dall'Associazione dei Dottorati di Diritto Privato (A.D.P.), nei giorni 18 e 19 dicembre 2017, presso l'Università degli Studi del Sannio, durante il quale è stato analizzato il rapporto tra autonomia negoziale e composizione dei conflitti, con particolare attenzione alle questioni offerte dall'impiego dell'arbitrato, della clausola compromissoria e delle c.d. Alternative Dispute Resolution. Ampio spazio è stato dedicato anche al ruolo dell'arbitro nei mercati bancari e finanziari.
52,00 49,40

Codice del notaio annotato con la dottrina e la giurisprudenza. Catasto, pubblicità immobiliare, tributi

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 1640
L'opera raccoglie le principali disposizioni in materia di catasto, pubblicità immobiliare e tributi, commentate in modo critico e problematico. La finalità teorico-pratica è quella di mettere ordine in una disciplina frammentaria ma essenziale per l'attività notarile.
180,00 171,00

Il contratto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 848
Il volume raccoglie gli Atti della Scuola Estiva 2017 organizzata dall'Associazione dei Dottorati di Diritto Privato (A.D.P.), nei giorni 6-9 settembre 2017, presso l'Università degli Studi di Salerno, in ordine ai profili più significativi della disciplina generale del contratto come le fonti di integrazione, la formazione, la responsabilità precontrattuale, la causa, l'oggetto, la forma, il meccanismo condizionale e le patologie del consenso.
80,00 76,00

Codice del consumo annotato con la dottrina e la giurisprudenza

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 1370
L'opera, giunta alla seconda edizione, offre un quadro completo della disciplina del consumo ed è destinata a chi voglia conoscere lo stato della dottrina e della giurisprudenza sull'interpretazione delle disposizioni consumeristiche. La seconda edizione si è resa necessaria, in primo luogo, a séguito delle novità normative che hanno caratterizzato le disposizioni contenute nel Codice del consumo e, in secondo luogo, perché si è ritenuto opportuno includere disposizioni di settore strettamente collegate ai rapporti consumeristici.
134,00 127,30

Ordine pubblico interno e internazionale tra caso concreto e sistema ordinamentale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: XXXII-229
Il libro si propone di esaminare l'utilità della distinzione tra ordine pubblico interno e internazionale, nonché le modalità operative di questa clausola generale, da intendere non più soltanto come limite alla libertà negoziale o alla recepibilità di leggi e atti stranieri, a garanzia dell'identità culturale nazionale, ma anche come insieme dei principi identificativi con funzione promozionale. In questa prospettiva l'ordine pubblico è non più soltanto chiamato a tutelare l'interesse generale della società, bensì a esprimere e garantire anche i diritti, i doveri e le libertà delle persone. Di là da formali distinzioni, l'ordine pubblico è un concetto unitario non per identità di soluzioni, ma per identità assiologica dei criteri di giudizio. Sono le circostanze del caso concreto e i valori normativi in gioco che determinano le modalità con le quali tali valori vanno coniugati per raggiungere, di volta in volta, la soluzione più ragionevole.
28,00 26,60

L'abuso dei diritti

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 168
L'opera di Louis Josserand offre una ricostruzione attenta e comparata del divieto di abuso del diritto che, partendo dalla sua genesi (celebre il leading case Colmar), giunge a delinearne un preciso ritratto evolutivo utile anche al giurista contemporaneo. L'Autore analizza le numerose vicende nelle quali un diritto trova realizzazione in maniera «contraria alla sua finalità», valutando gli interessi complessivamente incisi dall'esercizio della situazione soggettiva, in una prospettiva dinamica e relazionale. Ed è in tale quadro giuridico che egli giunge ad accogliere una «applicazione ragionevole e umana» del diritto, in grado di attuare quel «giusto contemperamento» degli interessi in gioco; sí che compito del giurista è quello di abbandonare l'applicazione capziosa e formale della legge, facendosi autore della norma «equa».
22,00 20,90

Autonomia negoziale e situazioni giuridiche soggettive

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 656
Il volume raccoglie gli atti del secondo incontro di studi organizzato dall'Associazione dei dottorati di diritto privato (A.D.P.), in tema di "Autonomia negoziale e situazioni giuridiche soggettive". Gli scritti approfondiscono le diverse vicende del rapporto obbligatorio in una dimensione attenta al profilo fattuale e sistematico.
95,00 90,25

Portalis e i «miti» della certezza del diritto e della c.d. «crisi» della fattispecie

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 88
Nel Discorso preliminare di Portalis si rinvengono spunti e osservazioni particolarmente attuali su temi diversi, tra i quali il ruolo del legislatore e dell'interprete, il «mito» della «certezza del diritto» e il falso problema della c.d. «crisi» della fattispecie.
11,00 10,45

Fonti, metodo e interpretazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 496
Il volume raccoglie le lezioni svolte in occasione del primo incontro dell'Associazione dei dottorati di diritto privato (ADP) e tratta, con finalità didattico-scientifica, il ruolo dei principi, delle regole e delle clausole generali, il criterio di scelta della disciplina applicabile, l'interpretazione adeguatrice, l'analogia, il diritto intertemporale, l'interpretazione autentica, il controllo di meritevolezza degli atti di autonomia negoziale, dei lodi, degli atti amministrativi e dei provvedimenti delle authorities.
54,00 51,30

Ragionevolezza e proporzionalità nel diritto contemporaneo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2017
pagine: 1136
Il volume tratta l'incidenza dei concetti di ragionevolezza e di proporzionalità nelle diverse branche del diritto (civile, tributario, pubblico, internazionale, penale, comparato, commerciale, processuale, amministrativo e del lavoro), a conferma dell'unitarietà del sistema ordinamentale italoeuropeo, delle sue radici storiche e culturali che contemplano i medesimi principi normativi di riferimento.
120,00 114,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.