Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Paolo Maggioni

Biografia e opere di Philip de Slane

La santità in Occidente. Introduzione all’agiografia medievale

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2021
pagine: 336
Il volume ripercorre le tappe fondamentali della storia della santità in Occidente dalla tarda antichità alla fine del Medioevo. È articolato su due linee distinte, seguendo da una parte la nascita del culto dei santi e dall’altra la composizione e la diffusione delle leggende agiografiche. Si illustra così il parallelo sviluppo della venerazione, dai martiri delle origini alle esperienze mistiche del tardo Medioevo; delle modalità di canonizzazione, dalla devozione spontanea alla normativa contemporanea; dei testi che parlano di santi, dai primi calendari e martirologi alle grandi raccolte del Duecento, fino all’opera dei Bollandisti. Infine si presentano dodici casi esemplari che, iniziando dalle persecuzioni imperiali e arrivando a Francesco d’Assisi, mostrano la complessa evoluzione nel Medioevo del culto dei santi, della letteratura agiografica e del loro rapporto con la storia. Dodici schede monografiche integrative sono dedicate ad autori (come Ambrogio di Milano e Iacopo da Varazze) e a questioni (come i Dodici, gli apostoli, le fonti francescane) importanti per gli studi agiografici.
31,00 29,45

Libellus de descriptione Hibernie. Natura, meraviglie e magie dell'Irlanda medievale. Ediz. latina e italiana

Libellus de descriptione Hibernie. Natura, meraviglie e magie dell'Irlanda medievale. Ediz. latina e italiana

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2019
pagine: 222
Nel contesto della turbolenta storia d’Irlanda dei primi decenni del XIV secolo, l’arcivescovo di Cork, il domenicano Philip de Slane, viene inviato ad Avignone come legato del re d’Inghilterra Edoardo II, per discutere con papa Giovanni XXII della complessa condizione dell’isola: in seguito al fallimento dello sbarco di Edward Bruce, fratello del re di Scozia, gli Anglonormanni continuavano a spadroneggiare e ad opprimere gli Irlandesi. Philip, membro di una famiglia anglonormanna, reca in dono al pontefice un libro, la "Piccola descrizione dell’Irlanda", una rilettura aggiornata della Topographia Hibernica di Giraldo Cambrense. Sorprendentemente, nel testo che ci è pervenuto, il diritto della corona inglese a dominare l’Irlanda viene fortemente messo in discussione: questo diritto spetta al papa e solo lui può concederlo ad altri, a certe condizioni. E queste condizioni sono state disattese dai re d’Inghilterra... Non sono esattamente le parole che ci si attenderebbe dal legato di Edoardo II. Un mistero letterario medievale, qui per la prima volta pubblicato in edizione critica.
38,00

Il Purgatorio di san Patrizio. Documenti letterari e testimonianze di pellegrinaggio (secc. XII-XVI). Testo latino a fronte

Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2018
pagine: 753
Il volume raccoglie per la prima volta tutte le attestazioni riguardanti il Purgatorio di san Patrizio comprese nella tradizione latina medievale e umanistica insieme alle testimonianze di pellegrinaggio fino al 1517 e agli altri documenti letterari connessi. Tutti i testi sono tradotti ex novo. Oltre a uno studio introduttivo, sono qui pubblicati alcuni testi inediti e finora quasi sconosciuti e si discute criticamente delle circostanze che avrebbero portato alla distruzione del 1497.
58,00 55,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.