Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Di Corrado

Biografia e opere di Giovanni Di Corrado

I numeri del diritto del lavoro. La retribuzione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 128
La retribuzione rappresenta uno dei cardini del diritto del lavoro italiano che nel corso degli anni ha subito molteplici modifiche, dalle origini dell'obbligazione retributiva alle recenti innovazioni normative sul salario di produttività. La relativa disciplina è cambiata in ragione dei mutamenti registrati nel mercato del lavoro e, di conseguenza, dell'economia, ed è stata segnata da ripetuti interventi legislativi mirati a snellirne la struttura. Per la prima volta il termine compare nel disegno di legge in materia di contratto di lavoro presentato da Coccu Ortu alla camera dei Deputati nel 1902, che conteneva il concetto di "obbligazione del datore di lavoro di pagare la retribuzione, obbligazione che derivava da contratto". Ed è da qui che si parte nella monografia, ripercorrendo le tappe di un istituto nato a tutela dei lavoratori. Il concetto di retribuzione è andato, per lunghi anni, elaborandosi in aderenza al modello dell'impresa in un mercato globalizzato.
53,00 50,35

Riforma del contratto di lavoro a termine nel privato e nel pubblico impiego

Libro
anno edizione: 2010
pagine: 236
Il contratto di lavoro a tempo determinato, rappresentativo dei rapporti temporanei, è stato al centro dell'attenzione nel dibattito politico e giuridico degli ultimi anni con una intensa e copiosa produzione legislativa ed un'ampia elaborazione dottrinale e giurisprudenziale, che ha coinvolto pure la Corte costituzionale e la Corte di Giustizia Europea con pronunzie di ampia risonanza. La rigida normativa della legge 230/1962 è stata sostituita dal d.lgs. 368/2001, più aderente alle nuove esigenze produttive e alle direttive comunitarie. La legge 247/2007, di recepimento del protocollo welfare, e la legge 133/2008 sono poi intervenute in modo significativo sulle regole di gestione del contratto a termine novellando in vari punti la disciplina. Successivamente, con il ddl n. 1167, meglio conosciuto come "Collegato Lavoro", in via di approvazione è stata prospettata una sostanziale modifica al regime delle impugnazioni dei contratti a tempo determinato, unitamente a quello dei licenziamenti, così confermandosi un quadro normativo instabile ed in perenne evoluzione.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.