Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanna Axia

Biografia e opere di Sabrina Bonichini

QUIT. Questionari italiani del temperamento

QUIT. Questionari italiani del temperamento

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2002
pagine: 138
29,00

Psicologia, cultura e sviluppo umano

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 137
Il volume presenta un panorama aggiornato degli studi e dei metodi utili a chi intende occuparsi di tematiche culturali in psicologia e in particolare in psicologia dello sviluppo. Lo scopo principale è quello di fornire strumenti di conoscenza, tecniche di studio e rilevazioni di dati per la formazione di psicologi, insegnanti e operatori dei servizi sociali e sanitari che si trovino ad affrontare il problema dell'incontro con culture diverse da quella italiana. Il volume descrive i modelli teorici generali e i due approcci principali, la psicologia transculturale e la psicologia culturale vera e propria, presenta i metodi e le tecniche di indagine più usati e offre le informazioni più recenti sullo sviluppo cognitivo nelle diverse culture.
12,70 12,07

L'osservazione dello sviluppo umano

Libro
editore: Carocci
anno edizione: 2001
pagine: 138
Questo volume è stato pensato per il nuovo tipo di insegnamento universitario che seguirà la riforma attualmente in corso. Gli studenti di psicologia, di scienze della formazione e di alcuni corsi di medicina troveranno in questo volume una presentazione sintetica degli elementi base della metodologia della ricerca necessaria per lo studio dello sviluppo. Si è curata in modo particolare l'osservazione del bambino e del suo contesto, indicando tecniche, metodi e strumenti che permettono una rilevazione obiettiva di dati sul comportamento infantile. Tali dati potranno essere impiegati sia per ricerca, sia per diagnosi. Il testo si articola in sei capitoli. I primi tre sono capitoli metodologici di base. Il primo affronta i temi principali della metodologia della ricerca, il secondo presenta in modo sintetico le strategie e le analisi statistiche più comuni e utili. Il terzo capitolo presenta gli elementi fondamentali della metodologia nell'impiego dell'osservazione. I due capitoli successivi trattano specificatamente dell'osservazione del comportamento. Il capitolo quarto illustra i diversi tipi di osservazione e le diverse epistemologie sottostanti; Il capitolo quinto espone il modo in cui l'osservazione può essere impiegata come un valido strumento di valutazione e diagnosi. L'ultimo capitolo, come si è detto, riporta un esempio che può essere utile al lettore per programmare ed eseguire in proprio un programma di osservazione.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.