Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giorgio Merli

Biografia e opere di Giorgio Merli

Sveglia! Le bugie che ci impoveriscono. Le verità che ci arricchiranno

Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2025
pagine: 240
Da troppo tempo l’Italia si limita a vivacchiare in una comfort zone tossica, drogata dal debito pubblico. Anche se facciamo finta di non accorgercene, stiamo già pagando il conto: i nostri figli, i talenti migliori, se ne vanno; i nostri lavoratori – dai medici agli operai – sono più poveri di chi svolge lo stesso mestiere altrove; i nostri imprenditori si lasciano sedurre dalle sirene dei colossi stranieri, invece di investire i capitali fermi sui loro conti correnti. Ignoranza, ideologia e interessi elettorali hanno prodotto un’economia rinsecchita in un contesto in declino. Nel frattempo, ci siamo rifugiati in spiegazioni di comodo, incolpando la burocrazia, le tasse, l’euro, l’immigrazione. Ma la verità è un’altra, e fa molto più male. In questa diagnosi rigorosa, fondata sui dati e non sulle opinioni, gli autori smantellano i miti che da anni alterano la percezione collettiva della nostra economia: dalla retorica della «seconda manifattura d’Europa» al costo del lavoro, dall’illusione del «piccolo è bello» al racconto autoassolutorio e ambiguo sulle colpe dell’ue. Una narrazione consolatoria ci ha anestetizzati mentre il mondo cambiava. Ora siamo all’ultima curva: o correggiamo la rotta o andremo fuori strada. Il giornalista Pietro Senaldi e l’esperto di strategie industriali Giorgio Merli accompagnano il lettore in un percorso di disillusione necessario: capire perché ci siamo impoveriti, perché continuiamo a raccontarci favole e cosa possiamo fare prima che sia troppo tardi. Occorre modificare sostanzialmente i nostri paradigmi economici, adottare nuove strategie industriali, sviluppare altri modelli di business. Esistono concrete opportunità, l’importante è capire come sfruttarle. Non bastano più gli slogan: serve un salto culturale. E serve adesso.
18,00 17,10

Surpetere. La competizione creativa efficace e sostenibile

Surpetere. La competizione creativa efficace e sostenibile

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 230
Gestire la complessità del business, coniugare intuizioni imprenditoriali con strategie operative è sempre più difficile. Interpretare meglio dei concorrenti le dinamiche di opportunità è diventata la vera leva competitiva. "Surpetere" significa superare il tradizionale concetto di competizione: intuire una direzione e dotarsi di un modello in grado di reinventarsi e rinnovarsi continuamente, per viaggiare con successo e profitto nel tempo in modo sostenibile. Saper individuare e gestire le leve che possono guidare il business nei marosi delle turbolenze contingenti, senza far perdere la rotta all'impresa, in modo da ritrovarla sempre competitiva (o meglio stirpetitìva) anche dopo le tempeste. Le aziende devono rivedere il proprio paradigma strategico-operativo prendendo atto che le organizzazioni stesse non sono più sistemi deterministici, in qualche modo programmabili e gestibili come tali, ma sono sempre più simili a sistemi organici. Ogni situazione di business va condotta come un momento in divenire, dove si incontrano energie di vario tipo, da quelle globali a quelle locali, da quelle dei concorrenti a quelle della propria azienda, da quelle economico-finanziarie a quelle sociali. Con questa consapevolezza è più facile adattare la propria azienda al momento evolutivo dell'ecosistema in cui opera, orientando le energie nella giusta direzione.
24,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.