Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianpiero Paolo Cirillo

Biografia e opere di Federico Sorrentino

Sistema istituzionale di diritto comune

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 592
La nuova edizione, oltre agli ovvi aggiornamenti legislativi (in particolare il d. l. n. 76/2020 c. d. di «semplificazione», convertito nella l. n. 120/2020) e della giurisprudenza più significativa intervenuti nel frattempo, contiene molti paragrafi completamente nuovi. Essi sono: i soggetti giuridici digitali, la soggettività degli animali e degli umanoidi, i procedimenti contenziosi il processo e il diritto processuale, la programmazione, la vicenda della costituzione e della circolazione dei diritti edificatori, il bilancio quale bene pubblico, l’espropriazione del valore dei beni, la cultura la scienza e la tecnica, il processo tributario, il processo contabile e la giustizia sportiva. Pertanto, rimane immutata la lettura unitaria dell’attuale sistema giuridico, dove non ha più molto senso dividere il diritto civile dal diritto amministrativo, visto che i confini tra le due discipline vengono continuamente attraversati in senso bidirezionale sia dal legislatore, nazionale e comunitario, sia dalla giurisprudenza. Arricchite dai nuovi paragrafi, vengono prese in considerazione tutte le parti in cui normalmente si scompone lo studio del diritto, ossia l’attività giuridica, i soggetti, i beni e la responsabilità, ivi comprese le forme le tecniche di tutela. Vengono affrontati nella giusta profondità gli istituti giuridici positivi includendovi le nuove discipline di istituti fondamentali, come i nuovi soggetti di diritto, le società pubbliche, i beni comuni e il bilancio pubblico, Internet, i processi giurisdizionali e i procedimenti contenziosi (ricorso straordinario e giustizia sportiva), la responsabilità da affidamento incolpevole e la patrimonialità delle situazioni soggettive che si radicano a fronte del potere amministrativo e dei poteri privati. Tuttavia, la trama ragionata dell’ordinamento giuridico, per come viene proposta, realizza anche la sintesi del superamento delle due branche del diritto.
36,00 34,20

Diritto processuale amministrativo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 525
46,00 43,70

Lezioni di diritto civile pubblico. Approfondimenti di temi trasversali alle due discipline per la preparazione ai concorsi nelle magistrature e nelle avvocature

Libro: Libro in brossura
editore: Direkta
anno edizione: 2007
pagine: 437
"Lezioni di Diritto Civile Pubblico" non è stato concepito come un manuale di Diritto Civile, si tratta invece di approfondimenti monotematici di Diritto Civile e di Diritto Amministrativo che più di altri stavano per subire delle trasformazioni profonde e trasversali ai due grandi settori del diritto, quali sono appunto le categorie generali dell'Illecito, dell'Invalidità del Negozio Giuridico, dell'Atto Amministrativo, del Procedimento, della Teoria dell'Organizzazione dei Soggetti Pubblici e Privati, della Responsabilità, delle Forme di Tutela, della c.d. Privatizzazione, delle Fondazioni Bancarie. Il testo offre una nuova realtà, un nuovo diritto comune, che non è più il Diritto Civile classico, bensì il Diritto Civile così come risulta trasformato nel suo tentativo di riscrivere il Diritto Amministrativo. È un testo per tutti coloro che sono impegnati nello studio per sostenere concorsi difficili quali Referendario di TAR, Referendario della Corte dei Conti, Uditore Giudiziario, Dirigenti della Pubblica Amministrazione, in quanto permette di considerare il Diritto Amministrativo come ad un Diritto Civile dei soggetti pubblici costruito su basi nuove, proprio come spesso è stato richiesto nelle prove concorsuali
49,00 46,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.