Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianluca Lo Coco

Biografia e opere di Girolamo Lo Verso

Disegni di ricerca in psicologia clinica. Metodi quantitativi, qualitativi e misti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 188
Gli psicologi clinici – come gli altri operatori della salute mentale – in presenza dei molteplici disturbi che vengono proposti alla loro attenzione, devono frequentemente prendere decisioni negli ambiti della valutazione diagnostica, dell’intervento terapeutico, della riabilitazione, della prevenzione. L’esperienza pregressa, la formazione professionale e i risultati proposti dalle ricerche rappresentate in letteratura costituiscono le risorse alle quali attingere per effettuare, di volta in volta, il ragionamento clinico che si tradurrà nella decisione auspicabilmente più corretta ed efficace al servizio del paziente. Se l’esperienza e la formazione rappresentano in genere solidi punti di riferimento ai quali lo psicologo può ricorrere in modo pressoché automatico, non è sempre così per i dati desumibili dalla letteratura, a volte contraddittori, di difficile interpretazione, oppure espressi con una terminologia che può essere poco familiare a molti operatori. Questi ultimi, d’altra parte, sono spesso restii a misurarsi con la possibilità di condurre ricerche che utilizzino metodologie di raccolta e di analisi dei dati più prossime alle loro competenze e ai loro interessi. In questo modo, il divario fra clinici e ricercatori si approfondisce sempre più, a svantaggio sia dei primi che dei secondi. Questo volume si propone un duplice obiettivo: descrivere – anche attraverso la proposta di numerose situazioni esemplificative – le strategie di ricerca che possono essere messe in pratica dagli psicologi clinici che vogliano utilizzare quello straordinario laboratorio naturale che è la loro attività quotidiana, per verificarne empiricamente i risultati e comunicarli alla comunità professionale. Inoltre, suggerire alcuni criteri fondamentali che consentano di orientarsi fra i moltissimi contributi di ricerca proposti dalla letteratura, per scegliere i risultati più affidabili.
26,00 24,70

La psiche mafiosa. Storie di casi clinici e collaboratori di giustizia

La psiche mafiosa. Storie di casi clinici e collaboratori di giustizia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 176
Dopo dieci anni dalle stragi di Capaci e via D'Amelio, cosa sta succedendo nella mentalità mafiosa? Sappiamo qualcosa di più rispetto agli uomini d'onore, alla loro psiche, alle loro famiglie, al contesto culturale? Scopo del libro è favorire una riflessione sulle storie di queste persone. Il lavoro che gli Autori hanno portato avanti in questi anni raggiunge qui un ulteriore momento di sistematizzazione. L'aspetto più innovativo del lavoro nasce dal fatto che per la prima volta due psicoterapeuti hanno avuto la possibilità di svolgere delle interviste cliniche ad alcuni collaboratori di giustizia mafiosi ed avere così un racconto delle loro drammatiche storie da un punto di vista psicologico.
24,00

21,00 19,95

La cura relazionale. Disturbo psichico e guarigione nelle terapie di gruppo

La cura relazionale. Disturbo psichico e guarigione nelle terapie di gruppo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2005
pagine: XIII-160
Superando la tradizionale visione individualistica, il volume propone una lettura della sofferenza psichica come fenomeno relazionale, non riducibile solo al funzionamento del singolo individuo ma come evento che acquista significato entro la rete di relazioni in cui il soggetto è inserito. Questa differente lettura della patologia psichica implica l'elaborazione di metodi di cura che prevedano la relazione molteplice tra individui come strumento di cambiamento. Compito del curante è dunque quello di predisporre progetti terapeutici capaci di includere le reti relazionali significative del paziente, come la famiglia, i gruppi, i contesti di appartenenza.
17,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.