Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gianfranco Macrì

Biografia e opere di Gianfranco Macrì

Diritto civile e religioni

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2013
pagine: VII-308
Il testo tratta il ruolo della religione nelle diverse forme di Stato, dal Risorgimento ai giorni nostri, e indaga l'influenza delle istituzioni europee sul principio di sovranità dello Stato per quanto riguarda la disciplina della materia religiosa. Sono presi in esame anche i diritti umani affermati dalla normativa europea e la funzione riservata da quest'ultima alle grandi organizzazioni religiose, nonché il ruolo delle corti di Strasburgo e del Lussemburgo. In particolar modo, i capitoli affrontano i principali aspetti delle discipline di merito in materia di religione nel nostro paese. In primis, sono analizzate In maniera critica le leggi costrittive, che impongono il pensiero unico della maggioranza parlamentare e ignorano il ricco pluralismo culturale che caratterizza l'Italia. Gli autori entrano nel merito di alcune questioni già normate (divorzio, aborto) e altre, molto attuali, che riguardano l'accanimento terapeutico, l'eutanasia e il testamento biologico. Infine sono presi in esame gli aspetti specifici delle regole religiose (alimentazione, simboli, abbigliamento, riti, festività religiose). Il volume propone un innovativo esperimento scientifico e didattico, anche in riferimento all'auspicata modernizzazione dell'impianto legislativo interno dell'Italia.
28,00 26,60

Diritto ecclesiastico europeo

Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2006
pagine: VII-216
Nel quadro generale dell'assetto costituzionale italiano, il volume espone e spiega il diritto ecclesiastico vigente e operante in Italia alla luce della partecipazione del nostro paese all'Unione europea. Le fonti e i principi di diritto interno italiano e di diritto europeo sono illustrati anche in rapporto ai contributi e alle opportunità offerti dall'opera delle Corti dell'Unione europea e del Consiglio d'Europa.
18,00 17,10

Europa, lobbying e fenomeno religioso. Il ruolo dei gruppi religiosi nella nuova Europa politica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2004
pagine: IX-184
Il presente lavoro si propone di analizzare alcune problematiche di particolare interesse ecclesiastico legate al processo di strutturazione e rafforzamento del costituzionalismo comunitario: un processo ancora non completamente consolidato e fondato su un ordine non monistico, che valorizza e tutela la diversità culturale. Il volume affronta inoltre il tema della "trattazione" specifica del fenomeno religioso da parte del diritto comunitario con particolare riferimento ai caratteri della tutela del diritto fondamentale di libertà religiosa, soprattutto nella dimensione collettiva e socio-politica.
19,00 18,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.